Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sta arrivando e nulla sarà mai più come prima... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497284)

rasù 18-05-2019 16:26

Certo, ma qua parliamo delle prestazioni di una moto top del top dopo la quale "nulla sarà più come prima", non di un vecchio cesso mitizzato e reso fascinoso dal passare del tempo.
Di questi ultimi ne trovi quanti ne vuoi, sono le moto che, una volta restituite al conce, dopo i primi dieci chilometri fatti col cbr o fzr o vfr o gsxr o quel che vuoi, ti chiedevi come cacchio avevi fatto a guidarle.
Adesso sono di nuovo ricercate, ma sempre quello sono[emoji38] Non spostano in su l'assicella.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

RedBrik 18-05-2019 20:11

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10079215)
le moto che, una volta restituite al conce, dopo i primi dieci chilometri fatti col cbr o fzr o vfr o gsxr o quel che vuoi, ti chiedevi come cacchio avevi fatto a guidarle.

Me lo chiedo ancora oggi per il K..

Non è ancora iconico però, immagino sia questione di tempo..

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Flying*D 18-05-2019 20:54

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10079215)
Certo, ma qua parliamo delle prestazioni di una moto top del top dopo la quale "nulla sarà più come prima",

negli ultimi 20 anni ce ne sono state solo 3 di sportive cosi, cbr 900 rr, r1 prima serie e bmw s1000 rr..




Sent from my SM-G955F using Tapatalk

paolor_it 19-05-2019 08:28

Giusto per curiosità, al di là del pregevole sforzo artigianale, quali sarebbero le peculiarità tecniche di questa Norton?

LucioACI 19-05-2019 08:34

A me questa norton piace da morire. C'era a eicma 2 anni fa, con questa colorazione...fikissima. Sono stato a fissarla e sbavarle sopra almeno mezz' ora...

Pan 19-05-2019 08:49

tecnicamente questa ha qualcosa da dire

https://i.postimg.cc/8CFc2c9j/Kawasa...cycle-show.jpg

EnricoSL900 19-05-2019 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 10079312)
negli ultimi 20 anni ce ne sono state solo 3 di sportive cosi, cbr 900 rr, r1 prima serie e bmw s1000 rr..

Mah... :confused:

rasù 19-05-2019 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Pan (Messaggio 10079419)
tecnicamente questa ha qualcosa da dire

basta uscirci solo di notte:lol:

Flying*D 19-05-2019 12:23

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10079484)
Mah... :confused:

cosa ti cruccia?

Il cbr 900 è stata la moto che ha rivoluzionato la moto sportiva, prima c'erano catafalchi come il cbr 1000 la la thunderace ed il gsxr 1100, moto potenti ma catafalchi e pesanti.. da li tutti si sono dovuti adeguare

La r1 ha raffinato questo nuovo segmento, gli ci sono voluti 6 anni... e tutti si sono adeguati..

La s1000rr ha introdotto l'elettronica di alto livello, non che debba piacere a tutti, ma tutti si sono dovuti adeguare..

La Ducati nel frattempo girava con una moto vecchia di 10 anni, grande moto ma di rivoluzioni poco e niente..


Sent from my SM-T710 using Tapatalk

carlo46 20-05-2019 10:12

mah, mi sembrava logico che il titolo fosse enfaticamente provocatorio.
Questa moto non sancirà nessuna svolta nella storia del motociclismo sportivo, non fosse altro perché cade in contemporanea alla Panigale V4, quella si che per mille ragioni segna un punto di non ritorno.
Tornando alla Norton da un punto di vista tecnico non ci sono neppure contenuti d'innovazione assoluti, (come se avesse un senso attenderli da una casa come la Norton mah...), solo il tentativo di eguagliare da ZERO lo stato dell'arte motoristico e ciclistico sportivo attuale.
Se vi sembra poco partendo dal motore della Commando, fate voi.
Diciamo che è esattamente come se la Guzzi domattina presentasse un motore equivalente. Direste che Ducati o Yamaha andranno sicuramente meglio o strabuzzereste gli occhi pieni di ammirazione per Mandello?
Io sarei fra i secondi :eek:
Aspetto con ansia quelli che faranno notare che la Ducati o la BMW hanno sette o otto cavalli in più...

carlo46 20-05-2019 10:23

il fatto di essere partiti dal motore Aprilia risponde ad una precisa e azzeccatissima strategia di prodotto e d'immagine.
Per rilucidare il blasone, offuscato da decenni, Norton negli anni recenti aveva assoluto bisogno di correre subito al TT, e da subito con risultati di eccellenza. Ciò sia per sostenere il rilancio a livello di immagine, sia per vendere, soprattutto in Inghilterra, le Commando 961. Non poteva certo pensare di sviluppare ad hoc un motore proprio in un anno o due con le risorse disponibili, visto che a malapena servivano a pagare i fornitori.
Il supporto del motore Aprilia ha permesso di realizzare una moto subito all'altezza, peraltro immediatamente degna della tradizione telaistica e ciclistica della scuola inglese.
Una volta che si sono assestati economicamente, e grazie al contributo a fondo perduto del governo inglese, hanno sviluppato il motore in proprio, ovviamente attingendo al patrimonio di esperienza acquisito nel frattempo al TT.
A me pare saper fare le cose per bene e con intelligenza.

Flying*D 20-05-2019 10:29

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10080032)
Aspetto con ansia quelli che faranno notare che la Ducati o la BMW hanno sette o otto cavalli in più...

la Norton produce circa 166 cv/lt, la Panigale v4r 221 cv/lt..

Ci sono 55 cv di differenza...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

rasù 20-05-2019 10:30

Quote:

peraltro immediatamente degna della tradizione telaistica e ciclistica della scuola inglese
perchè denigrarla già in partenza, aspettiamo di vedere come va, prima:lol:

Someone 20-05-2019 10:34

@rasù :lol::lol::lol:

carlo46 20-05-2019 11:26

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 10080043)
la Norton produce circa 166 cv/lt, la Panigale v4r 221 cv/lt..

Ci sono 55 cv di differenza...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

giusto paragonarla alla Panigale V4R, cioè la moto che sta facendo nere tutte le SBK...perché non direttamente alla Moto GP già che ci siamo :cwm21:?

carlo46 20-05-2019 11:33

peraltro a sentire Stuart, noto venditore di fuochi d'artificio :3some:, ai medi ha più coppia della V4S .

rasù 20-05-2019 11:51

ma allora dobbiamo paragonarla o no?:lol:

Flying*D 20-05-2019 13:39

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10080101)
giusto paragonarla alla Panigale V4R, cioè la moto che sta facendo nere tutte le SBK...perché non direttamente alla Moto GP già che ci siamo

Che fai cominci con la fuffa? La v4r costa quanto la norton, è la versione omologata stradale, è il paragone giusto..

Sennò dircelo tu con quali moto la possiamo paragonare e con quali no così facciamo prima [emoji16]

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

carlo46 20-05-2019 14:02

paragonala con ciò che più ti aggrada.
Se ne fai una questione di costo allora dovrebbe avere una cinquantina di cavalli in più della Honda, Yamaha, Kawasaki, BMW e Suzuki :mad:
E tutte queste sarebbero emeriti cessi rispetto alla V4R.

aspes 20-05-2019 15:07

giusto per esprimere una opinione , a mio avviso invece entrare in quel segmento e' un gran salto nel buio e sopratutto un grande rischio per quel marchio. Velleitario come quando per una decina di anni ci ha provato col wankel che era gia' morto e sepolto. SI entra in un settore dove non si ha la benche' minima possibilita' di tenere il passo con le grandi. Ammesso e non concesso che si possa avvicinarne l'efficacia (e non credo proprio ma non intendo discuterne), come diceva rasu' e' pressoche' impossibile mantenere il livello per anni senza una solidita' tecnico economica che al mondo hanno ben pochi marchi. E l'utente tipo a cui si rivolge che motivo avrebbe di comprarla? gente che guarda alla pista, alla sostanza e non alle cromature o alle saldature esoteriche. DIverso fare moto artigianali anche esotiche ma rivolgendosi a un pubblico che ama le robe particolari con una produzione limitata ma curata. E che non bada alle prestazioni di punta ne' all'ultimo modello. Mi si potrebbe rispondere che cosi' facendo si resta confinati in una produzione di nicchia . Si, e' cio' che gli competerebbe, e che non fa certo schifo visti i margini che puo' consentire, di esempi di case velleitarie che si sono fatte tanto male quando son scese sul terreno che non gli competeva ne abbiamo a iosa, da bimota a mv agusta. Mai capito il concetto di "fare volume" a tutti i costi, se si fa il passo troppo lungo si fanno dei bei capitomboli. RIpeto...l'utenza tipo delle supersportive non si rivolge a quel marchio. Certo, nessuno avrebbe pensato che si sarebbe rivolto a bmw al tempo della prima s1000RR, ma quella stabili' veramente un divario, e aveva alle spalle un marchio di ben altra caratura economico/tecnica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©