Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Argentina 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495864)

Karmen 29-03-2019 22:58

...tanto la gara è quasi come il giro secco.........tutti gli altri giri servono a conservare le gomme.

PMiz 30-03-2019 06:30

https://www.repubblica.it/sport/moto...ato-222812613/

Ma è vera questa cosa? :scratch:

Bladerunner72 30-03-2019 07:01

C'è mistero su questa faccenda. Ho visto in l'intervista a Aldridge, il Direttoe Tecnico, che a domanda diretta ha detto di non poter rlasciare dichiarazioni in merito. E durante le FP2 Simon Crafar ha posto la stessa domanda a Puig chiedendo se Honda avesse in effetti presentato un dispositivo del genere, ricevendo un nuovo 'no comment'. Qualcuno dice che l'oggetto non esiste, altri che sia stato bocciato.

Bladerunner72 30-03-2019 09:19

Qualche notizia da Zam sulla questione. Dispositivo Honda prima bocciato in quanto presentato come profilo deportante, poi approvato come strumento per raffreddare la gomma posteriore. Chiaro che così non se ne viene fuori ed è chiaro che è diventata una questione di principio, una guerra di potere fra le case. A questo punto non solo il regolamento è in discussione ma anche tutta la Direzione Tecnica. Certo sono questioni da risolvere, ma non a mondiale già in corso.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ar...ro-totale.html

bigzana 30-03-2019 09:34

D'altronde, credo fosse chiaro a tutti che un sistema di controllo che non si avvale di sistemi precisi per farlo, sia inutile e, soprattutto, influenzabile da fattori esterni.
È alquanto semplicistico omologare un particolare sulla base delle dichiarazioni di chi lo propone, senza controlli "di terze parti", o di ingegneri che si avvalgono di strumenti tecnici.
Tra l'altro, ascoltando le dichiarazioni di Dall'Igna post sentenza, non ha negato che quel particolare abbia un carico aerodinamico (parlando di 3/400 grammi ai 160 km/h), solo che dice che non è il suo scopo primario e non è stato pensato per quello.
Ma se ce l'ha è ovvio che è in conflitto col regolamento, poco o molto che sia.

Bladerunner72 30-03-2019 09:43

Il problema sono poi le tempistiche, perchè è folle dover omologare l'aerodinamica il giovedì prima delle libere del primo GP, chiaro che non c'è il tempo materiale per fare verifiche strumentali approfondite. Secondo me dovrebbero anticipare l'omologazione almeno appena dopo i test di febbraio a Sepang.

Bladerunner72 30-03-2019 09:49

Dovi soddisfatto
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ar...da-subito.html

Rossi, cauto ottimismo
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ar...me-finite.html

Le dichiarazioni di marquez, Lorenzo, Petrucci, Vinales, Rins, Iannone ed Aleix Espargaro
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-ar...ri-piloti.html

bigzana 30-03-2019 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 10044633)
Il problema sono poi le tempistiche, perchè è folle dover omologare l'aerodinamica il giovedì prima delle libere del primo GP,

beh anche quello poi denota una superficialità riguardo al problema aerodinamica, perchè è ridicolo pensare di poter trattare l'argomento con una soluzione "alla vecchia" tipo "dai, mi fai vedere cos'è e a cosa serve, e poi ti dico se lo puoi usare", quando poi tutto il resto è controllato, numerato, punzonato.

Bladerunner72 30-03-2019 11:38

Per le ali alla fine è semplice, hanno stabilito criteri e misure e i dispositivi devono rispettarle. Qui le soluzioni sono due, o vieti tutto ciò che non è applicato nella parte investita dal flusso diretto dell'aria oppure lo regolamenti con forma e misura come si fa per le ali anteriori. Dopotutto si sono visti già profii alari ricavati in pezzo unico col codone, ed anche caschi e tute hanno profii aerodinamici, quindi di dipositivi ne possono nascere un'infinità. O si proibisce del tutto l'aerodinamica, ma sarebbe un errore, oppure si regolamenta tutto alla stesa maniera, senza possibilità di interpretazione.

Bladerunner72 30-03-2019 11:53

Intanto oggi a Termas cielo coperto anche se al momento non piove, alle 13 la FP3 della Moto3.

Bladerunner72 30-03-2019 12:59

Parte l FP3 della Moto3. Cielo coperto ma pista asciutta.
A metà turno McPhee ha ritoccato il suo migior tempo di ieri ed è sceso a 1.49.80, seguono sempre Arbolino e Antonelli con i tempi di ieri delle FP2.
Migliora Dalla Porta, è secondo.
Miglior tempo finale di McPhee in 1.48.9 poi Antonelli Ramirez Dalla Porta Fenati. Nono Arbolino.

Bladerunner72 30-03-2019 13:57

Partita la FP3 Moto2.
A 12 minuti dalla fine comanda Gardner in 1.43.1 davanti a Binder, navarro, Luthi e Marini.
Il miglior tempo finale resta a Gardner in 1.42.8 davanti a Marini Luthi navarro Martin Bulega Marquez e Lowes.

Bladerunner72 30-03-2019 14:52

Partita la FP3 MotoGP, il meteo per ora regge.
La pista è più veloce, marquez scende a 1.39.1 e scalza Dovi dalla prima posizione della combinata dei tempi.
Marquez lima un altro decimo, 1.39.0.
la pista si è gommata nelle traiettorie ma è scivolosissima al di fuori di queste, Miller dice 'E' come ghiaccio'. Partire dietro quindi potrebbe essere un problema.
A metà turno il solo della top ten a migliorarsi è stato Marquez che però ieri non aveva montato la gomma nuova, dunque ha parecchio margine.

Bladerunner72 30-03-2019 15:12

Marquez prova il passo di gara, gira sul 39.5/39.7, comunque sempre sotto il 40.
marquez scende a 1.38.9. Mancano 17 miuti, tra poco i time attack.

Bladerunner72 30-03-2019 15:22

I tempi a 15 minuti dalla fine
1

93

M. MARQUEZ

1:38.953
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.228
3

43

J. MILLER

+0.237
4

30

T. NAKAGAMI

+0.325
5

12

M. VIÑALES

+0.392
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.393
7

20

F. QUARTARARO

+0.404
8

46

V. ROSSI

+0.488
9

42

A. RINS

+0.498
10

21

F. MORBIDELLI

+0.550

Bladerunner72 30-03-2019 15:26

Crutchlow secondo. I tempi calan ma non di molto, Vinales e Rossi a momento sono ancora nei dieci con i tempi di ieri.
Rossi 1.39.1 è quarto ora.

Bladerunner72 30-03-2019 15:32

Caduto Dovi ! Non ci voleva, è sesto al momento, forse basta.
Marquez scende a 1.38,5, grande Morbidelli quinto. Lorenzo entra nei dieci.

Bladerunner72 30-03-2019 15:38

Accedono direttamente alla Q2

1

93

M. MARQUEZ

1:38.471
2

43

J. MILLER

+0.206
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.255
4

12

M. VIÑALES

+0.357
5

9

D. PETRUCCI

+0.398
6

21

F. MORBIDELLI

+0.511
7

46

V. ROSSI

+0.710
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.710
9

99

J. LORENZO

+0.719
10

20

F. QUARTARARO

+0.731
Full Live Timing

Bladerunner72 30-03-2019 15:44

Marquez ha mezzo secondo sul passo, sarà dura stargli dietro qui e ad Austun. Le Yamaha tutte in Q2, stranamente in difficoltà le Suzuki.

Bladerunner72 30-03-2019 16:34

Al via la Q1 della Moto3.
Passano in Q2 Migno, Canet, Perez e Kornfeil.
Pole position di Masia in 1.48.775 davanti a Canet, Arbolino, Dalla Porta, Antonelli, Migno e Fenati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©