Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Sbk phillip island 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494842)

tobaldomantova 24-02-2019 17:53

Poichè la matematica non è un'opinione, se sommiamo i punteggi dei primi tre classificati in sella alle Ducati, otteniamo 89 punti, guarda caso lo stesso punteggio dei primi tre classificati in sella alle Yamaha, mentre i primi tre di Kawasaki hanno ottenuto 83 punti.
Se si vuole chiaccherare, nessun problema, ma se si gurdano i risultati,prima di parlare di penalizzare una moto,è bene prendere carta e penna e fare qualche conticino.
Rea è forte, ma non è scritto da nessuna parte che sia il più forte. Forse ha trovato, come si dice dalle mie parti, "quello del formaggio".

Pan 24-02-2019 18:06

beh come Bautista sverniciava in rettilineo il povero Rea che in frenata recuperava quasi tutto c'è poco da fare...Mi domando se Davies dorma sonni tranquilli beccando più di un secondo al giro con la stessa moto

Bladerunner72 24-02-2019 18:24

Infatti bisogna capire quanto ci sia del pilota in questa prestazione, anche se le velocità massime delle Ducati erano tutte oltre i 310 km orari, In Gara 2 poi Alvaro si è praticamente fermato sul rettilineo perdendo 6 secondi, altrimenti Rea sarebbe arrivato a 18 secondi e Davies ne avrebbe presi addirittura 30. Prima o poi anche Chaz e gli altri troveranno la quadra, non credo sia possibile ci sia tutta questa differenza.

tobaldomantova 24-02-2019 18:25

Vero che Bautista era più veloce di Rea sul rettilineo come altrettanto vero che Kawasaki era più veloce di Yamaha, Honda e BMW.
La sostanza è che in Ducati si sono stufati di perdere e,forse, hanno trovato il pilota giusto per vincere. Forse.

gigibi 24-02-2019 18:27

@Pan Questa cosa è dura a morire: i distacchi non si valutano in frenata.

Bladerunner72 24-02-2019 18:33

Bautista spuntava la velocità più alta, mi pare 317 orari, ma è anche vero che percorreva il tratto finale come nessuno, e quella era tutta velocitò che si portava dietro. Il vero potenziale del motore si vedrà in Thailandia. Nel paddock circola la voce che i tecnici Ducati per quanto riguarda il motore si siano addirittura tenuti qualcosa nel taschino.

Phill-R6 24-02-2019 19:38

Beh comunque è una pista che Rea non ha mai amato...

Prima di dare il mondiale già a Bautista direi di vedere che succede nelle prossime 2-3 piste.

Di sicuro la V4R è nata bene e Bautista è uno che il gas lo sa dare...

Del resto la sbk e Rea avevano bisogno di stimoli, le gare troppo piatte negli ultimi anni...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 24-02-2019 21:32

Rea sul vantaggio Ducati.

https://www.moto.it/superbike/sbk-20...po-grande.html

Karlo1200S 24-02-2019 21:36

Ha perfettamente ragione...

Bladerunner72 24-02-2019 21:41

Peccato però che dicesse cose opposte quando ci si lamentava degli investimenti e del ivello delle kawasaki Allora diceva che non era giusto penalizzare il costruttore che si era impegnato più degli altri. Il regolamento recita che la moto deve costare max 40.000 euro, quindi la Ducati è regolare, non ci sono altre possibili interpretazioni del regolamento. Dopo quattro anni in cui ha corso da solo, suona paradossale il suo discorso. Nemmeno gli altri si divertivano a perdere da lui tutti i fine settimana.

matteo.t 24-02-2019 21:45

È sempre stato così, honda con la rc30, yamaha con la r7 ow01. Ducati con 998 sp. Aprilia cin la prima rsv4. Con la differenza che oggi i livelli di potenza e tecnologia elettronica applicata hanno raggiunto un livello altissimo.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 24-02-2019 22:13

Per non parlare della VTR SP2 di Edwards, costruita apposta per vincere col bicilindrico e che costava il doppio della NSR 500 na GP.

matteo.t 24-02-2019 22:19

Ecco, dimenticavo.quella...idem par la kawa zxr 750 rr che vinse un campionato se non ricordo male.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

bigzana 24-02-2019 22:29

ma l'anomalia è il tetto dei 40K euro, che non saranno mai di una moto "stradale".

Bladerunner72 24-02-2019 22:41

Beh alla fine è il prezzo di una Gold Wing o di una Tour Gklide, che sono moto stradali. Se il regolamento fissa un tetto massimo di prezzo e lo rispetti, non è che dopo aver investito milioni di euro in un progetto si possa buttare tutto perchè un altro non ci sta a perdere. . Onestamente reputo Johnny un grandissimo ma dopo quattro anni in cui vince con una mano sola poteva risparmiarsela, oltretutto dopo una sola gara.

bigzana 24-02-2019 23:09

Ma che c'azzeccano le Gold Wing...
Si sta parlando di supersportive, no?
Poi certo Ducati ha seguito le regole, ma se parliamo di derivate di serie e poi mettono un vincolo economico fuori dai canoni per quella tipologia di moto, a me pare una stronzata.
Di certo Rea poteva anche risparmiarsela, però il discorso è logico, anche se poi anche altri potevano seguire l'esempio di Ducati.
Cosa che faranno quest'altr'anno, e se continuerà ad esistere, in tre anni la SBK diventerà un clone della MotoGP, con moto che saranno più vicine ad un prototipo che ad una vera moto di serie.

Paolo Grandi 25-02-2019 06:25

Quello è il pericolo. Dietro l'angolo.
E Dorna farà bene ad intervenire drasticamente per il 2020, indipendentemente da come andrà quest'anno.

Bladerunner72 25-02-2019 06:45

Big zana
In passato ci sono state moto, e l'amico sopra le ha citate, che costavaoo molto di più, ti dico che la VTR di Edwards costava più di una 500 da GP. E quelle moto le hanno fatte i giapponesi, che poi però sono i primi a dire 'non gioco più' quando altri fanno la stessa cosa.
Intervenire perchè ? Perchè qualcuno ha fatto un progetto che SEMBRA vincente rispettando le regole che la stessa Dorna ha dettato? Ci sono investimenti e ricerche di anni, non si puà pensare di buttare tutto al vento perchè Johnny non ci sta a paerdere. Gli atri hanno perso da lui per quattro ann, e nessuno si è messo a piangere. Che sia proprio lui a sollevare la questioe suona davvero stonato. La verità è che nessuno, Rea compreso, si aspettava la vittoria a debutto, si pensava ad un anno di sudore e fatica prima di rendere vincente la V4. Però ricordiamoci che tutte le altre Ducati sono arrivate dietro alle Kawasaki e pure alle Yamaha. A sto punto forse sarebbe più giusto legare una mano a Bautista piuttosto che penalizzare tecnicamente la moto.

Paolo Grandi 25-02-2019 07:24

Beh! Non mi pare si siano fatti troppi scrupoli (sul lavoro svolto e gli investimenti sostenuti) quando nel 2015 hanno limitato le prestazioni dei 4 cil.
Aprilia se ne andò sbattendo la porta...
Per non parlare dell'anno scorso, quando Kawa ha dovuto correre con 14.100 rpm...

Phill-R6 25-02-2019 07:51

Più che altro, daccordo o meno sulla soglia dei 40k, non capisco perché Kawasaki non faccia una ZX10-RR da 40k pure lei e la faccia girare a 16.000 Rpm...

O meglio, credo di capirlo, ma non puoi nasconderti dietro al dito...

Il regolamento è unico per tutti, non ha deroghe Ducati...la R1M costa 25.000 €...la ZX-10RR costa 27.000€ (e non 20-22 come dice Rea...)

Sono versioni racing, le stradali esistono già è costano meno...ne facciano una da 40.000€ e combattano con ducati ad armi pari...se ci riescono...

P.s. personalmente poi concordo sul fatto che la SBK dovrebbbe avere moto "derivate dalla serie" non prototipi omologato da 40k...ma quello è un pensiero personale



Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©