![]() |
Per essere silenzio.... è molto più silenzioso... tranne il fottutissimo bordello di ferraglia quando picchia in testa!
Ma tranquilli raga... 1... 2 rondini non fanno Primavera! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da me non si trova ma al nord si può provare una benzina con più ottani per vedere se va meglio.
|
Vi dirò... io non mi preoccupo più di tanto... il capo officina dice che rientra tutto nella norma.
Certo... fa un po’ pensare... come BMW, sempre pronta alla soddisfazione totale dei sui clienti, abbia adeguato prontamente stamattina il Welcome Kit del nuovo 1250! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f128560594.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
:-o |
confermo tutto @Max. Comunque a me non crea nessun fastidio.Non mi spippolo per sciocchezze.Il GS va goduto...:arrow:
|
Provata sta mattina... scalda sempre di più... va un pelo più forte... da ex possessore di bialbero (2 adv), poi adv tb €4, riprenderei il bialbero... tutta la vita.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
fallo!!!
.......... |
Provata anch’io la 1250 perché volevo farci un pensierino ma non mi ha impressionato.
Trovo vada meglio la mia Lc euro 3 del 2016....e non scalda. Purtroppo più normative anti inquinamento e più la moto viene tappata , scalda e va meno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un bicindrico boxer con un pistone che è grande come una pizza margherita, spremuto al massimo per offrire il massimo della potenza, non è proprio un motore da passeggio come potrebbe essere un 4 cilindri, quindi un minimo di competenza bisogna averla, e anche se il ride by wire filtra il polso di chi guida, per avere una risposta immediata la centralina non può attendere che tutti i parametri si assestino per aprire le farfalle quando si spalanca il gas da bassi regimi, quindi può essere che batta qualche volta in testa, ma basta avere un po' di sensibilità senza essere scarponi. Altrimenti viene fuori quello che si lamenta che quando apre, il motore è come se "tira indietro" (letto qui nel forum).... ;) |
Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15
Quote:
... perdona la mia ignoranza. È che son passato dal Garelli a sta bestia... e sono un po’ confuso... sai tutte ste luci... pulsanti, leve... piano, piano vedrai che mi abituerò. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho il 1250 da tre settimane e non ho mai sentito il motore picchiare in testa nè fare “rumore di ferraglia”.
Il motore è un portento a tutti i regimi. E io prima avevo una S1000R, per cui temevo di avvertire la minore potenza. Invece questo motore ha una erogazione ed una coppia fenomenali. |
Ahahahaah MaX :lol::lol::lol::lol:
Io sono più troglodita di te, ho ancora il Ciao (funzionante) di quand'ero ragazzino Cmq non sono del club stavolta, non lo sento picchiare in testa (il GS non il Ciao) E adesso ?!?!? aiuto !! sono fuori dal coro Bah per una notte dormo tranquillo ;) |
[emoji3]... ragazzi... comprendete... qui era tutto un picchiare e tremare...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e14dc29db2.jpg ... datemi un po’ di tempo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Beh... io a suo tempo avevo preferito come erogazione la euro 3 alla Rallye euro 4... ma il 1250 è tutta un’altra musica. Forse l’hai provato troppo poco, il cambio, l’EA, l’erogazione, l’elasticità, l’ESA... sono tutta un’altra musica. Non è che la potenza ora ti strappi i polsi, ma avviene tutto molto molto meglio che con la euro 3. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Provato il GS 1250... impressioni e confronto col 1200 ‘15
Quote:
Quote:
Riporto due testimonianze. Io per quello che sono riuscito a provarlo non ho mai sentito nessun sferragliamento. Ieri e oggi durante i vari tester che si sono succeduti alla guida due moto disponibili, sentendoli arrivare e/o partire il sound era godurioso bello pieno insomma uno spettacolo. Durante il mio test drive fatto a ottobre, ne in 6 marcia a 50 orari pur riprendendo vigorosamente Ne in uscita dei tornanti in 3a quando con il 1200 riuscivo solo in seconda. Sul fatto che si senta meno la spinta, il my14 €3 sembrava più “cattivo” dico sembrava, serve guardare il tachimetro il motore molto più silenzioso fa sembrare ci sia meno irruenza. Sul calore mi riservo di pronunciarmi quando l’avrò. Il test drive l’ho fatto, NON mi ha evidenziato nessun calore anomalo, e l’ho provata con temperature simili a questi gg anzi l’aria la mattina non arrivava a 3 gradi come oggi. |
Provata oggi pomeriggio la adv 1250
Da bmw Roma a via appia nuova, ho cercato il rumore che dite anche da 50 orari in 6 marcia accelerando, ma oltre un normale rumore di motore che lavora come non dovrebbe Nessuno sferragliamento o ticchettio strano |
Proprio vero, era meglio il 1100 di questo 1250.
|
IO dico la mie impressioni di pancia e di cuore.... quando la ho provata qualche settimana fa scendevo da una GS1200 STD 2017 (no TFT)
provata abbastanza bene per un oretta. Aspetto estetico: L'esemplare era colore standard grigio ... il mio preferito! Bella. mi parve più stratta della ADV 1200, ma avevo la STD e non ero sicuro. TFT esagerato bellissimo, aspetto generale aggressivo e aDventuroso. MI piace un po' meno, rispetto alla 1200 il para serbatoio e la placca in alluminio nei fianchi del serbatoio, ma sono piccole cose e contano poco. Bella, c'è poco da dire. Motore: mah...io ad essere sincero e forse vado contro corrente, non ho notato sconvolgimenti evidenti boh....però io non sono uno smanettone...ed inoltre lo scarico secondo me è più silenzioso. Ciclistica: super! più maneggevole della STD. più stabile quando ti fermi. Ho adorato la protezione all'aria, alle gambe al busto e al casco. Ma questo fa parte del modello ADVENTURE non del 1250. Torno a casa e inizio a rosicare :) ... e penso "non posso cambiarla un' altra volta, la STD non ha ancora 2 anni di vita e 10000Km a malapena"....però l'immagine del bestione non va via e quindi decido di andarla a provare dinuovo. Torno dal concessionario, il 1250 è fuori per i test e c'è la lista di attesa. Vabbè, provo il 1200 ADV per farmi un vaga idea sulle differenze...modello rallye, stupenda lucida come appena uscita di fabbrica....altra ora di città\superstrada\campagna....sensazioni fantastiche per me. MI rendo conto di aver sbagliato, giro in GS dal 1150, da quasi 10 anni ed ho sempre temuto l'ADV, anche se sono 185 x 85Kg temevo il peso e l'ingombro ma mi sbagliavo....torno a casa dinuovo e ri-ri-rosico. passano alcuni giorni e il 1250ADV lo vedo ovunque, ne parlo con mia moglie (fedele zavorrina) decidiamo di capire quanto sarebbe l'esborso. Contatto il conce e mi dice di andare il sabato successivo per discutere.... da quel giorno si è scatenata una guerra di richieste preventivi purtroppo la DELUSIONE E STATA GIGANTESCA. Per la 1250ADV avrei dovuto sborsare quasi 10k euro per la remota per la mia STD 2017.... Poi però un dei concessionari mi propone un 1200ADV di settembre 2018 full immacolato poco più di 7000 Km, tratto fino alla morte per quel bel esemplare alla fine la spunto e la porto a casa con 3keuro di differenza.... è bellissima, pari al nuovo, full ed è nel mio garage! 7000euro per 50cc in più e qualche plastica modificata, mi pare un furto legalizzato....buona strada a tutti |
complimenti per il passo . Tu hai avuto l'aiuto della zav, sei partito con il piede giusto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©