![]() |
No no Mike78 ero proprio di fianco al magazziniere guardando e confermando i pezzi a monitor, gli avevo pure suggerito filtro mahle kl315 ma mi ha risposto che loro hanno quello marchiato bmw... vedremo la prossima settimana ve lo confermo con il prezzo:)
|
aggiorno....aveva ragione mike78:cool: in bmw non forniscono il filtro benzinai avevano procurato il filtro spacciandomelo per quello della benzina ma io gli ho detto no no quello è per i vapori della benzina io voglio proprio quello dentro il serbatoio prima della pompa,riguardiamo di nuovo a pc e gli spiego quale mi serve e mi risponde no quello non è in vendita devi prendere tutto il kit pompa:lol:
si vabbè ciaooo mi arrangio come sempre:mad: |
comunque per chiarire, il filtro a cui fa riferimento Mike 78, quello da cui esce del sedimento scuro, è dopo la pompa benzina, filtra la benzina prima che arrivi agli iniettori, mentre il filtro verde a forma di fagiolino è in aspirazione sulla pompa.
|
Gabriele personalmente so bene il funzionamento ma quello che mi ha lasciato perplesso è stata la prova successiva, cioè far passare benzina pulita in entrata del filtro e vederla uscire ancora nera quando è pronta ad arrivare negli iniettori...
Comunque giovedì ho fatto il primo giro dopo il cambio e..... Sarà sicuramente effetto placebo [emoji28]ma mi pare vada più bene e forte di prima [emoji1787]probabilmente complice le temperature ideali alla combustione che ci sono in questi giorni. R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Quote:
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Ho sezionato il filtro vecchio, ecco le foto....
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c871d95d8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cb03fe4f56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...881f3d1fc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...012a8f8e13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...780bf90485.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6ce410be11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...80e13578d8.jpg[/SPOILER] Nella parte esterna (entrata benzina) è bello nero ma non c'erano grossi depositi da ostruire l'entrata ,anche nel corpo in alluminio si veder il deposito nero , nella parte interna (uscita benzina agli iniettori) non è nero come fuori ma poco ci manca.... Di sicuro stava bene cambiato... Diciamo che 38k km per un filtro benzina sarebbero tanti.... A mio avviso dovrebbe essere cambiato almeno ogni 2 tagliandi /20k km.... R1200GS My 2014 By Tapatalk |
@mike78 - anzitutto complimenti per la manualità, non è un lavoro difficile ma ci vuole anche intraprendenza per metterci mano e portare a termine l'operazione. bravo.
io purtroppo ho avuto la disavventura, in vacanza, di fare un pieno di benzina lurida che mi ha completamente ostruito il filtro con una poltiglia gelatinosa, e quindi so quello che mi è costato.https://i.imgur.com/hF1HIM1.jpg solo il filtro Mahle KL315 si trova facilmente in rete, costa una quindicina d'euro. trovo assurdo che un filtro benzina si trovi all'interno del serbatoio e più assurdo ancora che non sia prevista la sua sostituzione ad un intervallo preciso (da che mondo è mondo, i filtri filtrano, si sporcano e vanno sostituiti, per non dire poi che BMW non lo consideri come pezzo di ricambio e ti obblighi a sostituire tutto il gruppo pompa). ma è anche vero che se ti capita la pompa di benzina con la cisterna lurida, puoi avere il filtro nuovo montato il giorno prima e la moto ti si pianta senza preavviso. quindi, mi sono premunito con il filtro a sacchetto sul bocchettone del serbatoio che controllo periodicamente. e incrocio le dita, sperando faccia il suo lavoro. |
Grazie per le foto,in effetti fà impressione.
@Gibix, purtroppo la maggior parte della sporcizia nera e fine nel filtro della pompa, attraverso il prefiltro a sacchetto ci passa comunque, e questa è una scomoda verità, io l'ho cavato per questo, è utile per sabbia o roba grossa, ma non per residui catramosi in soluzione. |
Grazie @Gibix, la stima è reciproca [emoji6]sono sempre attratto dal tuo thread del cambio gomme fai da te [emoji106]
Non capisco nemmeno io perché non abbiano fatto in modo di poter cambiare il filtro.... Anche sulle vecchie K100 era dentro il serbatoio ma si poteva cambiare senza grossi problemi togliendo del tutto il tappo e ci passavi dentro con la mano (non facilissimo il cambio ma sicuramente più veloce e facile del GS) ed è contemplato come ricambio e credo che anche in tanti altri modelli Bmw sia così.... Si poteva benissimo fare anche qui, bastava studiare un po di più in fase di progetto.... R1200GS My 2014 By Tapatalk |
@mike78
Grazie per la foto. Sarei curioso di vedere un filtro benzina (dopo 10k) di qualcuno che usa guglatech |
Io ce l ho su da 30.000 km (praticamente da quando l ho presa nuova) ma... Solo l'idea di smontare la pompa inizio a schiumare [emoji1787] al massimo poso tirar fuori il filtro a bocchettone e vedere com'è
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Ma con tutti gli ammennicoli che inventano per il Gs, non esiste una modifica per portare all’esterno il filtro benza in modo da cambiarlo al volo?
C’è gente che ha montato il tft sull’analogico, gente che ha messo la forcella al posto del telelever, gente che ha montato il turbo..... |
@zuzzu for president cribbio
Sante parole |
In realtà la modifica c'è già (guglatech) per i gs fino al 2013... Basta verificare sul suo sito e blog (c'è la guida...)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Ho ordinato pure io il filtro benzina da sostituire nel serbatoio.
Grazie per la guida, molto chiara. |
Ho iniziato pure io i lavori approfittando de lockdown.
Non è proprio una passeggiata. Odio smontare le carene perché è un attimo rompere qualche aggancio . Peggio ancora i connettori elettrici perché ognuno ha un sistema diverso di svincolo. Comunque piano piano vado avanti. Ne ho approfittato x cambiare il liquido di raffreddamento con il sistema del vuoto. R 1200 Gs Adv year 2016 https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1fb82dd7ea.jpg |
sostituito anche io il filtro benzina, operazione tutto sommato semplice, l'unica cosa che mi ha fatto veramente dannare, è stato inserire il nuovo tubo benzina sia nel filtro che nella pompa. Il tubo in dotazione con il kit della Guglatech, specialmente lato pompa è più piccolo di sezione e anche scaldandolo con un phon ho tribolato non poco.
Ho trovato il filtro in aspirazione sulla pompa, fatto molto meglio rispetto all'originale, quello Guglatech ha una rete interna che mantiene la calza esterna ( quella che effettivamente filtra la benzina) ben distesa, quella originale l'ho trovata accartocciata su se stessa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©