Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Garanzia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493417)

Slim_ 30-12-2018 21:53

Per me questa volta i conce nemmeno lo sapevano.
Comunque ognuno ha la propria ricetta della IN_felicità. [emoji2379] meglio dormirci su .[emoji99]

fallik 30-12-2018 23:07

Il mio era solo un pensiero......
Sinceramente frega un casso......io l'ho sempre portata in rete ufficiale a fare i tagliandi...e continuerò su questa strada...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LucioACI 31-12-2018 00:50

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 9975828)
Io per la 500L 1.4 di mia moglie ho speso, per il tagliando dei 20k, 95€.

Per il tagliando dei 30k della 500, 355 euro, dei 60k c'era una offerta, 129 euro, dove però non hanno guardato l'impianto a gas...dei 90k, appena fatto 400 euro.

Per la bmw mai speso più di 350 euro...con il cambio candele. Nei tagliandi dove non si cambiano, siamo sui 250.

aspes 31-12-2018 09:20

uno dei motivi per cui mi tengo a oltranza il gs monoalbero e' la manutenzione semplicissima, in 13 anni facendo due conti, considerando i tagliandi fatti da solo con materiali di consumo comprati attraverso canali economici credo tranquillamente di aver salvato 2000-2500 euro. Che vale ben altro della garanzia e il giorno in cui dovessi separarmi dalla moto mi consentira' di fare un prezzaccio a chi la comprera', ben piu' invitante che un libretto pieno di timbrini. Ma ovviamente ognuno fa come crede, ne abbiamo parlato mille volte.

andrew1 31-12-2018 13:49

E non solo, con il risparmio di 30 anni di moto, anche se una dovesse esplodere e non mi venga riconosciuta in garanzia, posso ricomprarla risparmiandoci.

Quoto anche chi diche della semplicità ed affidabilità delle moto anno 90-2000.

La complessità e l'inutilità di parecchi gadget di quelle attuali, fan sì che non ho nessun sprone a prenderne una.

Slim_ 31-12-2018 14:03

Inutilità..... [emoji57]
E il risparmio di 30 anni di auto ? Di ferie, di buon cibo ? Di divertimento ? Pensa quanto risparmio mancato.

LucioACI 31-12-2018 14:39

Le uniche diavolerie elettroniche veramente indispensabili sulle moto sono l'abs, meglio se cornering e il tc sulle più potenti. Zk...spomponi da 100cv con mappature, sospensioni attive ecc...maziokane...

aspes 31-12-2018 17:32

Concordo. Abs oggi vorrei averlo. Il resto frega niente. Ma siamo ot..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Andrea1982 31-12-2018 21:25

Garanzia
 
e vorrei vedere
(e pure tutti i vari ausilii alla guida come piattaforma inerziale ecc che tanto se uno guida come deve non si attivano ed è come se non ci fossero)

piccolo ot: oggi 11 di mattina
moglie al seguito
(ovviamente vestiti come in sputer)
decidiamo di andare a farci un giro e mangiare un toast a genova nervi in moto complice la temperatura estiva.
a rapallo incrocio sul boate una ragazza mi taglia la strada di colpo
(ovviamente andavo a 30kmh visto il traffico e visto che puntualmente qualche genio mi taglia la strada in quel punto)
panic stop
inchiodo entra abs mi fermo a mezzo metro con la forcella a pacco la moto alzata di dieci cm (settato precarico mollo e sospensioni su confort andata a pacco con la frenata )
moglie sulla mia schiena
1-ho ringraziato il cielo di aver abs e mille frociate elettroniche
2- ringraziato madre natura di esser un metro e 90-92 abbondanti per 90
kg
sennò abs o frociate col cavolo che tenevo su la moto[emoji23]
chiuso ot



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio 31-12-2018 21:51

Vorrei chiudere l'anno con uno che dice: ABS inutile..senza freno meglio.

PMiz 31-12-2018 22:29

ABS inutile..senza freno meglio ...

Buon Anno!

PMiz 31-12-2018 22:36

Ritornando in topic: Io vorrei che i costruttori venissero obbligati a dichiarare i costi di manutenzione "standard" dei loro modelli.

Insomma, cosi come devono dichiarare le emissioni inquinanti secondo uno standard comune, cosi dovrebbero essere obbligati a dichiarare i costi di manutenzione su di un arco temporale/chilometraggio standard.

Credo sarebbe molto utile ai consumatori ed arginerebbe la "fumosità" di questo aspetto del costo di esercizio dei veicoli ...

Andrea1982 01-01-2019 00:29

yamaha lo fa
se vai sul sito in base al modello c’è tabella manutenzione con i costi dei tagliandi
quando avevo la xsr sapevo esattamente quel che sarebbe costato il tagliando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 02-01-2019 10:37

Dichiararlo è lodevole da parte di yamaha. In realtà ci sono voci che possono variare molto, per esempio le pastiglie freno durano più o meno a seconda del modo di guidare. Comunque dare una cifra orientativa è buona cosa

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

PMiz 02-01-2019 11:53

Anche le emissioni inquinanti variano a seconda dello stile di guida adottato, ma c'e' uno standard per misurarle.

Nell'ottica di fornire la migliore informazione ai consumatori, io mi augurerei che la UE obblighi le case costruttrici di veicoli a dichiarare il costo della manutenzione prevista "standard" su un certo arco temporale e di percorrenza ... ad esempio potrebbe essere 100.000 km in 5 anni per le auto e 50.000 in 5 anni per le moto.

Sarebbe molto interessante conoscere questi costi, anche perche' attualmente si e' in balia dei lupi ...

Paolo_DX 02-01-2019 14:22

se non cercassero di lucrare in modo indegno sui ricambi, la gente si lamenterebbe meno.
Devo sostituire la cinghia del variatore del c650gt che ha su molti km. Bmw chiede 285 euro per il ricambio. Comprato uguale da altro venditore (stesso produttore, stesso codice) a 95 euro.
Ora, un po' di ricarico ci sta.
Far pagare il TRIPLO si chiama furto. Poi la gente strano che si rompa i cojoni e nelle officine ufficiali non ci vanno piu'.
Allora escono con i 4 anni di garanzia gratis, SOLO se vai nelle officine ufficiali.

aspes 02-01-2019 14:47

Assolutamente condivisibile. Soprattutto in considerazione che ormai quasi tutti i tagliandi prevedono solo operazioni di routine alla portata di qualunque garzone di meccanico non ufficiale se non anche a larga parte dei motociclisti stessi

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

PMiz 02-01-2019 14:57

Scusate, ma questa estensione di garanzia vale solo se gli interventi vengono fatti presso la rete ufficiale?

Ma non e' illegale una cosa del genere?

Non esiste il regolamento europeo "461/2010" che stabilisce che è possibile "effettuare il tagliando del veicolo ancora in garanzia, senza perderla, in qualsiasi officina indipendente, purché questa utilizzi ricambi equivalenti o superiori degli originali e rispetti le istruzioni della casa automobilistica"?

https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ...52:0057:IT:PDF

Paolo_DX 02-01-2019 15:02

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9977054)
Scusate, ma questa estensione di garanzia vale solo se gli interventi vengono fatti presso la rete ufficiale?

Ma non e' illegale una cosa del genere?

credo che durante i prima due anni (garanzia minima imposta per legge) le cose stiano come dici tu. Ma credo anche che "l'estensione gratis" sia una specie di scrittura tra il cliente e la casa madre, che pone le condizioni che piu le aggradano. Di fatto finirà per essere un 2+2, con i primi due di legge e sottoposti a normativa, e gli altri due no.
NOTA BENE tutto questo è una mia interpretazione, i termini contrattuali non li ho certo letti.

PMiz 02-01-2019 15:13

Ah ... interessante ... quindi verrebbe fuori che durante il normale periodo di garanzia puoi andare dove vuoi, ma l'estensione te la do solo se vieni da me ...

Che a logica tecnica parrebbe un controsenso ... ma commercialmente e' l'unico modo che hanno per tenerti al guinzaglio ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©