Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pacchia finita per le Auto con targa straniera ..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493078)

Flying*D 20-06-2019 16:14

il domicilio non esiste, la residenza è l'unica forma che ha valore legale

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

CAVALLOGANZO 20-06-2019 16:19

Ok ma lasciamo perdere me che sono un forestiero cmq e son toscano trapiantato. Qui da gorizia a trieste è zona di confine mista in cui tanti sloveni son sposati o convivono con italiani ecc... Ho amici che non possono usare la macchina della moglie ad esempio.... Robe cosi ecco.

RedBrik 20-06-2019 16:22

In zone di confine ci si sposta ed è ovvio.

Ma sono due sistemi legali che vivono separatamente e, di norma, o si fa parte di uno o dell'altro.

Se una coppia sceglie di avere uno in un sistema e l'altro nell'altro, beh, è una scelta.

Peraltro difficile da immaginare in quale situazione questa si applichi perché se moglie e marito vivono assieme dovrebbero anche avere la stessa residenza e quindi far parte dello stesso "sistema".

CAVALLOGANZO 20-06-2019 16:27

Ma si certo... Ed infatti si adeguano tutti o cambiando i mezzi o non passando di qua. Era solo per dire che in questa zona la norma ha colpito non i furbi coi macchinoni ma delle consuetudini sconosciute a roma.
Poi è chiaro che la cosa succede xche conviene. Difatti qui tutti fabno benzina di là. Pensa, amico residente in italia con domicilio in slovenia e lavoro in slovenia..... Anno scorao ha comprato una twingo slovena di 20 anni, ok un catorcio, prima auto per lui in slovenia.....
Auto,passaggio e primo anno di assicurazione ultima classe in tutto, e ripeto in tutto, ha speso 350 euro. Fai te....
Adesso il confine lo passa con lauto della morosa, anche lei residente in italia ma con auto italiana.

RedBrik 20-06-2019 16:30

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 10100486)

Poi è chiaro che la cosa succede xche conviene.

Pensa, amico residente in italia

ha comprato una twingo slovena

350 euro. Fai te....

.

Eh appunto, questo è uno dei furbetti. Perché la twingo adesso dovrebbe registrarla in Italia, essendo residente lì. Non è la norma che è sbagliata, è lui che non gli fa comodo rispettarla.

Ma son due cose diverse :)

RedBrik 20-06-2019 16:31

Peraltro dalla descrizione mi pare furbetto due volte perché se lavora e vive in Slovenia da più di un anno forse sarebbe anche obbligato a iscriversi all'AIRE...

CAVALLOGANZO 20-06-2019 16:41

Te lho detto qui c'è molta promiscuità, é una zona segnata da un confine che confine non è, nel senso che un giorno hanno tirato una linea e separato un popolo.... Cmq spero si mettano daccordo prima o poi a livello europeo su stecose.
Due anni fa feci un preventivo a bmw di nova gorica e per una rt full ci ballavano 3 o 4mila di meno, assicurazione sui 180 ultima classe... Menomale non la presi.

RedBrik 20-06-2019 16:44

Non mi sembra questione di promiscuità tanto quanto di pigrizia.

Se vive e lavora di là in maniera continua da più di un anno deve lasciare residenza italiana. La norma italiana in quel senso è abbastanza chiara.

automedonte 20-06-2019 17:13

Infatti chi vive vicino al confine dovrebbe comunque aderire alle norme di una delle due nazioni.

Molti invece pensano di poter aderire, caso per caso, a quella delle due che più gli conviene :lol:

Il fatto che siano dei "poveracci" li giustifica fino ad un certo punto, comunque violano le norme anche se la cosa, logicamente, indigna meno di quando lo un riccone.

La tolleranza che umanamente ognuno di noi può avere per una persona che non naviga nell'oro, non può certo essere compresa nelle norme giuridiche.

Un poveraccio che non sa come vivere e non ha lavoro stabile se accetta di percepire un salario in nero è un evasore non ci piove, usufruisce di servizi pubblici che pagano altri con le imposte e poi percepirà una pensione sociale che non gli spetterebbe.
Poi possiamo fare una miriade di disquisizioni umanitarie ma la sostanza non cambia ;)

RedBrik 20-06-2019 17:16

Quote:

Originariamente inviata da automedonte (Messaggio 10100519)
Infatti chi vive vicino al confine dovrebbe comunque aderire alle norme di una delle due nazioni.



Molti invece pensano di poter aderire, caso per caso, a quella delle due che più gli conviene [emoji38]


Amen. Riassunto perfetto.

Che per carità, finché è tollerato va anche bene. Ma se poi non lo posso più fare mi sembra poco logico lamentarmi..

CAVALLOGANZO 20-06-2019 17:20

Sembra tanto difficile da capire, effettivamente, la differenza che produce una norma simile a roma o a bologna piuttosto che qui. Qui c'è magari il nonno che non può prestare la macchina al nipote, ecco di cosa parlo. Di cose del genere, di un amico sbronzo che guidi tu x portarlo a casa, cose quotidiane di vita di un posto dove la mescolanza è la normalità da decenni. Siamo tutti daccordo sul seguire le regole, certo, era per dire che qui crea problemi. Altro esempio un conoscente res in italia che guida lauto di famiglia, estera, perché la madre abita in slo a 5 minuti da casa sua. Ecco, fermato e addio macchina. Vabeh scusate capisco che evidentemente sono io che devo farmi aumentare l'etica...

RedBrik 20-06-2019 17:25

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 10100524)
res in italia che guida lauto di famiglia, estera, perché la madre abita in slo a 5 minuti da casa sua. Ecco, fermato e addio macchina

Questo è un problema, in effetti.

Ma vivere su frontiera ne presenta tanti di inconvenienti simili. Non è però una limitazione alla libertà dell'amico nel guidare la sua di auto.

Diciamo che, come sempre, in Italia abbiamo tollerato per anni una situazione di evasione e per fermarla ci siamo inventati una norma super restrittiva che va a colpire chi evadeva ma anche a causare problemi a chi non evadeva.

Ma questo in Italia è abbastanza la norma. Le leggi fatte "per mettere una toppa" spesso son fatte abbastanza col culo.

Leonardo 1965 20-06-2019 17:46

Viviamo un epoca nella quale anche i ns. respiri sono controllati da organismi sia pubblici che privati e lo stato non è ancora in grado di rilevare e registrare chi varca le frontiere e mettere in condizione la gente di porre rimedio, sia furba che no, sa solo imporre regole fortemente punitive che si abbattono a casaccio e colpiscono anche chi ha buone intenzioni e i disgraziati.
Si ha una stima del ritorno fiscale che questa vile e immonda norma ha generato? Forse un bel niente rispetto ai costi sociali che essa determina.
Si potrebbe mettere in atto un sistema di controllo stile Romania (e mi inchino quando dico Romania), Ungheria, Slovenia....dove sanno giorno, ora, minuto e secondo di quando hai varcato la soglia del paese?
Pagare tutti e pagare il giusto e lasciare che le forze dell'ordine diano la caccia ai veri criminali.
Saluti

CAVALLOGANZO 20-06-2019 17:51

Q8 redbrik
Francamente non saprei consigliare una minimodifica per casi limite... Ma poi in effetti non interessa a nessuno, é unarea questa marginale e si adeguerá.
Di certo la norma ha punito parecchi furbi e questo è certo un bene per tutti.

CAVALLOGANZO 20-06-2019 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo 1965 (Messaggio 10100541)
Viviamo un epoca.......

Come fanno in romania?

Leonardo 1965 20-06-2019 18:02

Ma non c'è da consigliare una modifica, è il sistema che non funziona!
La norma permette di farla franca a chi può pagare in leasing o renting una porsche (per dirne una) con un canone da 2000 euro al mese e forse più e di rovinare un buon padre di famiglia che se gli applichi 700 € di multa lo consumi. E ripeto, qual'è il ritorno di cassa? La soddisfazione di aver fottuto qualche vero furbo assieme a qualche disgraziato?
Personalmente sono felice di pagare le vignette che gli stati dell'est impongono e che di certo gli creano ricchezza. Noi paghiamo tasse per avere strade disastrate e pedaggi ai privati talmente esosi che di certo non rispecchiano il servizio reso.
Bye

Someone 20-06-2019 18:15

Insiste con il "vile e immonda"...

RedBrik 20-06-2019 18:30

Infatti.

La norma è sensata.

Forse troppo restrittiva.

Ma nel caso specifico indicato (moto polacca da due anni con residenza in Italia) chi ha torto, e aveva tutto il tempo di mettersi in regola, non è mica la norma...

marina.vt 20-06-2019 18:36

Leonardo forse ti sfugge il fatto che la norma e' stata fatta per :

- Evitare che circolassero in Italia veicoli con assicurazioni dubbie e quindi senza copertura in caso di incidente

- Evitare che i soliti furbi se ne fregassero di rispettare le norme del CDS perche' tanto le multe non gli venivano contestate

- Evitare che circolassero veicoli con stato di usura precario perche' non sottoposti alla revisione biennale obbligatoria in Italia

- Evitare che gli Italiani furbi si approfittassero del situazione per fare come gli pareva e magari non essendo intestata a loro sfuggissero ai controlli dell'ADE ..........

- Evitare che aziende di autotrasporto immatricolassero veicoli all'estero e pagando meno di tutto facessero dumping sui prezzi ammazzando le aziende Italiane rispettose delle leggi

- Evitare che i soliti furbi se ne potessero fregare di pagare l'autostrada perche' tanto no li beccavano


Siccome io sono una Italiana che paga bollo e assicurazione in Italia , che se mi arriva una mula la devo pagare se no Equitalia mi pignora la macchina ecc.ecc. sono contenta della Norma .........

RedBrik 20-06-2019 19:02

La norma crea problemi a qualcuno che non dovrebbe averli (esempio sopra del tizio che vive al confine e usa auto una volta della mamma che vive dall'altro lato) ma è nata perché quando ci si basava sul "lascio libertà e mi aspetto che rispetti le regole" la gente, come sempre, se ne è approfittata.

E come sempre si è passati da un estremo all'altro.

Sicuramente tecnologicamente esiste una soluzione che permette a tizio che usa la macchina della mamma una volta ogni do entrarci in Italia.

Ma quanto costa implementarla?

E quindi per colpa dei pochi che fottevano adesso altri pochi son rimasti fottuti.

Peccato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©