![]() |
Si, soprattutto sapendo quanto sia preciso e meticoloso Jorge nel volere una moto su misura per le sue esigenze. I test di Sepang sono quelli decisivi per la delibera del motore definitivo, i cui sette esemplari dovranno poi essere prodotti e punzonati. Non ci sarà più tempo per apportare variazioni.
|
Domani e giovedì a Jerez primi test 2019 per la SBK e SSP.
|
Domani a Madrid presentazione ufficiale del team Honda Repsol.
Per il team Yamaha. presentazione ufficiale il 4 Febbraio alla vigilia dei test di Sepang. Il team Yamaha, lasciato lo sponsor Movistar a Jakarta è ora legato a Monster Energy, presumibile vestirà una grafica completamente differente. In occasione della presentazione del team sarà ufficializzato l'avvicentamento ai vertici del progetto MotoGP. L'attuale responsabile Tsuya dovrebbe essere sostituito da Takahiro Sumi, oggi responsabile della divisione telai. |
Il comunicato del Dott. Mir sui tempi di recupero di Jorge Lorenzo
"Per 4 giorni il polso dovrà rimanere immobile, dopodiché potrà cominciare la riabilitazione. Tra una decina di giorni lo sottoporremo a un ulteriore controllo con la speranza che possa cominciare una riabilitazione più intensa. Potrebbe recuperare in tempo per i test di Qatar, in ogni caso ci sarà sicuramente nella prima gara in programma a Losail il 10 marzo". "Quest'ultima frattura non ha alcuna relazione con gli infortuni precedenti" - ha infine precisato Mir - Si tratta semplicemente dello stesso polso che aveva già sofferto per due diverse lesioni, al radio e al legamento vicino allo scafoide". I |
Stefan Bradl sostituirà Jorge Lorenzo nei test di Sepang.
Alle 11.00 inizia la presentazione del team Honda Repsol a Madrid. |
[IMG]https://i.postimg.cc/tgNyhCj7/hrc1.jpg[/IMG]
|
Parla il presidente di Repsol che celebra la collaborazione con HRC
[IMG]https://i.postimg.cc/KzcNYQf4/hrc2.jpg[/IMG] |
Il presidente HRC , tributo a Marquez e benvenuto a Lorenzo
[IMG]https://i.postimg.cc/kGJ5V1h6/hrc3.jpg[/IMG] |
|
Marquez
Sono in HRC e Repsol fin dal mio debutto in MotoGP, è un privilegio. Spesso mi chiedono se intendo cambiare team ma non ne vedo il motivo, qui sto bene, è ormai una famiglia per me ed ho il miglior supporto possibile. Lorenzo Mi hanno detto che questi colori mi stanno bene, è un onore per me vestirli e sono stato fortunato ad avere questa opportunità.. Mi chiedono sempre le mie impressioni dopo il primo test, posso dire che sono rimasto colpito dalla cura e dalla precisione di ogni particolare della moto e dall'efficienza del team. Io sono molto esigente anche con me stesso e ho molto apprezzato questo aspetto. Cercherò di ripagare la fiducia che Honda ha avuto in me. |
Marquez
Mi sono dovuto operare per sistemare la spalla sinistra, ho dovuto stare a riposo ed è stato di sicuro l'inverno più noioso mai passato. Ma ora sto bene e non vedo l'ora di iniziare. L'intervento è stato complesso, la muscolatura è calata e ho dovuto lavorare parecchio. Lorenzo Lo scafoide è una delle ossa peggiori da rompere per un pilota, l'intervento per fortuna è risolutivo, ma non c'è il tempo materale per essere a Sepang per i test, anche per non compromettere la guarigione. Il mio polso sinistro è stato infortunato più volte, a Valencia però nei test guidavo già bene. Conto di essere al meglio per il Qatar. |
[IMG]https://i.postimg.cc/BnT7QmHf/hrc6.jpg[/IMG]
|
Presentazione finita, è il momento delle fotografie. Anche in questo caso le moto sono delle 2018.
[IMG]https://i.postimg.cc/wxQHtkzH/hrc7.jpgimmagini per link[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/j5TmKGLf/hrc8.jpg[/IMG] |
In corso a Jerez la prima delle due giornate di test per SBK e SSP.
Il tempo è discreto ma fa freddo, la pista è stata riasfaltata durante l'inverno e ha bisogno di gommarsi. Rea è rimasto al box riservandosi di scendere in pista nel pomeriggio. Il miglior tempo al momento è quello di Marco Melandri con la Yamaha GRT in 1.43.339. Alle spalle del ravennate la R! ufficiale di Alex Lowes staccato di quasi 9 decimi. Terzo tempo per Toprak Razgatioglu con la Kawasaki di Puccetti davanti all'altra Yamaha GRT del debuttante Sandro Cortese. Quinto e sesto posto per le Ducati Panigale V4R di Davies e Bautista. Tra le Supersport 600 il più veloce è Caricasulo con la Yamaha in 1.45.165 davanti a Mahias con la Kawasaki e De Rosa con la MV. Presente anche Stefan Bradl con la RCV Motogp, la Honda ha approfittato di questa due giorni a Jerez per testare alcuni componenti della moto 2019 prima dei test di Sepang. |
Temperatura fredda ma bel tempo, la pista comincia a gommarsi e nel pomeriggio i tempi sono scesi parecchio.
Miglior tempo di giornata per Alex Lowes in 1.40.422. Rea è entrato in pista concentrandosi sul lavoro di rifinitura ma si è portato subito in cima alla classifica, per essere alla fine superato da Lowes per soli 8 millesimi. Il gran livello della Kawasaki è confermato dal terzo e quarto tempo di Leon Haslam e Toprak Razgatioglu. Quinti tempo per Van Der mark staccato di oltre un secondo dalla vetta che precede le altre due Yanaha di Marco Melandri e Sandro Cortese.. Seguono le due Panigale V4R di Davies e Bautista. Più staccati Laverty (Panigale V4R GoEleven), Torres (Kawasaki Pedercini) e Delbianco (Honda Althea). |
Un tuo commento/impressione sulla Panigale ?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk |
Mah, è presto per esprimersi. E' un fatto che le V4R in pista sono 4 e sono tutte dietro ma so che stanno ancora lavorando parecchio su assetto ed elettronica mentre a livello motore sembra essere molto a posto. certo ha fatto impressione la tranquillità di Rea che è stato tutta la mattinata rintanato nel box e appena uscito nel pomeriggio si è portato al comando con una sicurezza disarmante, e stavolta pure le altre Kawasaki sono lì.
Oggi meteo permettendo la pista sarà in condizioni migliori e magari a metà pomeriggio si proveranno i time attack. Lo scorso anno Rea piazzò un giro da prima fila in MotoGP. Penso Ducati pagherà inevitabilmente qualcosa a inizio stagione, e si sa che quando Rea si mette in tasca una trentina di punti di vantaggio dopo due gare, diventa molto difficile riprenderlo. |
Intanto c'è un bel pò di rumore intorno alla prestazione di Tom Sykes con la nuova Bmw S1000RR. Il team non ha montato i transponder, ma si parla di un tempo di 1.40.8 che significa soli 4 decimi dal miglior tempo di Lowes e quasi un secondo più veloce delle Pangale V4R ufficiali, tutto questo in pratica alla prima uscita della moto. Tutto da confermare ovviamente, anche perchè Reiterberger è stato più lento di quasi due secondi.
|
Bel tempo e temperatura un pò più calda per il secondo ed ultimo giorno dei test SBK a Jerez. Le migliori condizioni hanno spinto i piloi ad entrare in pista più presto e stavolta anche Rea non ha perso tempo, piazzando, manco a dirlo, il miglior crono in 1.40.032 davanti ad Alex Lowes. Terzo crono per Razgatioglu con la kawasaki di Puccetti , ancora in versione 2018, seguito da Van Der Mark a da Leon Haslam con la seconda Kawasaki KRT. Sesto e settimo tempo per le Yamaha GRT di Melandri e Cortese Seguono le Ducti V4R di Davies e Bautista.
Ancra Caricasulo il più veloce tra le SSP 600. |
Quando siamo quasi al termine della seconda giornata di test, il miglior tempo è di Stefan Bradl con la Hona RCV MotoGP in 1.39.658 ma Rea è vicinissimo in 1.39.728. Terzo tempo per razgatioglu che precede le Yamaha ufficiali di Lowes e Van Der Mark. Sesta la prima Ducati V4R, quella di bautista staccato di quasi un econdo dalla vetta. Seguno Melandri, Cortese, Torres, Laverty, Mercado, Delbianco e Rinaldi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©