![]() |
Hai fatto si pochi km ma sono passati 3 anni.... non so che olio hai messo, ma io ti consiglio di cambiarlo, per quello che puoi spendere cambiandotelo da te...
per il tagliando.... io ho venduto più mezzi e c'è chi chiede i tagliandi e chi non viene neanche a vedere il mezzo se non li hai tutti e c'è che si fida delle tue parole... ma tutto sta nella tua serietà o meglio in quella che percepisce chi compra. Io sono sempre molto chiaro. Dico chi sono e quello che so fare e normalmente non ho mai avuto problemi. Poi sono maniacale, conservo un libro in cui annoto tutto quello che faccio, anche quando spurgo un pò i freni o cambio le gomme, insomma tutto. Per i tagliandi mi stampo la scheda BMW dal CD e mi faccio tutte le carte da me,.... D'altronde i tagliando BMW certifica che sei stato li ed hai pagato... che probabilmente ti hanno cambiato il filtro e l'olio, per il resto chissà. Io faccio il controllo punterie e la concessionaria non l'ha mai fatto perché "non serviva". Io di meccanici inutili e pericolosi ne ho visto fin troppi. Ho visto anche meccanici bravi. Ma quelli bravi non stanno a contratto a tempo determinato .... si aprono un'officina e lavorano in proprio. |
Grande fologana, anche io annoto tutto su una agenda dal 1991 di tutto su pezzi comprati km segnati, gomme tagliandi sia fatti da me che in officine. con auto e moto.
ho appena ordinato l'olio per il motore il castrol, e poi mi faccio il cambio dell'olio e filtro almeno su questo sono sicuro, e mi cambio anche l'olio al cardano gia che ci sono cosi per altri 3 anni sono apposto. grazie fologana olio cardano vado su bardahl o motul. e stato un piacere ritornare a parlare in questo forum. |
i primi due tagliandi li ho fatti in officina ufficiale Bmw, olio andvanged.
|
Ciao Folagana, ho letto con molta attenzione i tuoi post. Volevo avere delle delucidazioni da te.
Sono possessore da 2 mesi di una BMW R1200G del 2008. Vorrei cambiare olio e filtro. Ho in offerta, da un rivenditore di zona l'olio MOTUL 5100 4T 15W-50W 4-stroke motor oil Da quello che scrivi mi sembra di capire che sarebbe meglio anzichè il 15W-50W il 10W-40W sempre della Motul. Hai altri consigli ? Magari meglio un Bardahl o Castrol ? Considera che abito a circa 900 metri e la mattina fa intorno ai 10 gradi, come in questi giorni. Grazie |
grazie folagana
|
Ciao alessandrocarignano
la tua moto è sufficientemente vecchiotta e quindi ha senso utilizzare oli con gradazione differente da quella consigliata. Se la tua moto in origine ha il 15W50 mettici il 10W50 o il 10W40 (ma quest'ultimo lo devi usare solo in inverno) ovviamente full synt Il motul va bene. Poi anche Castrol o Bardahl sono ottimi oli (ma anche altri). Devi un pò trovare il tuo... certamente se fai 20000 km l'anno e lo cambi ogni 7000... forse ci riesci (fai esperienza e senti le differenze) altrimenti no... scegli tra i tre che ti ho citato. @the African.... per cosa? |
Ciao Folagana, la mia moto, secondo il manuale d'uso porta il 20W-50.
Il 15W-50 è quello che ho preso io dal meccanico, sotto suo consiglio ma non mi fido molto della categoria che tende sempre solo a vendere. Volendo posso tranquillamente cambiarlo. Quindi mi consigli questo 10W50 ? Mi potresti indicare cosa ne pensi di questo olio ? https://www.amazon.it/gp/product/B00...L00HJUQF&psc=1 Grazie 1000 Alessandro |
ti ho consigliato il 10W50 perché è full synt...
prendi quello del link è il motul 7100 full synt 10W50 e vai tranquillo. Ma la tua moto è del 2008? |
Si è del 2008.
Prendo quello che tu mi dici |
ciao a tutti ,stavo leggendo il post ,per esperienza personale io da sempre ho usato castrol gps 15 50 e poi castrol power 1 15 50 ho fatto 100000 km con sostituzione filtri e olio ogni 10000 km con un bmw r1100r e a 70000 km ho avuto una perdita dalla guarnizione del cilindro e nelle sostituzione fatta da me , ho visto che i pistoni e cilindri erano perfetti con il mantello quasi a specchio , io sono più che soddisfatto del castrol power 1 15 50 per il motore ,per il cambio ho sempre usato 80 90 per trasmissioni sempre castrol , appena sostituito il cambio va molto bene poi nel giro di 2000 km torna un po' meno fluido comunque nella norma dei boxer non di ultima generazione
|
Quote:
|
Ciao
Sicuro della sigla? Per che moto ti serve? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se non sono boxer LC, cioè con frizione a bagno olio, è inutile mettere un olio con specifica JasoMA. E tutti quelli citati qui sopra lo sono. Mettete un buon olio sintetico per auto che è meglio. gradazione 10 o 15W/50 va benissimo e riduce anche il consumo d'olio, tipico del boxer aria/olio.
Io ho un LC e da sempre uso 15W/50, ed essendo anche il cambio lubrificato con l'olio del motore, quello che me lo ha fatto rendere morbido e silenzioso più di tutti é il Liqui Moly. La differenza rispetto ad altre marche (Motul, Bardhal etc.) é incredibile. |
Olio motore [quale utilizzare in alternativa]
Se usi un 15/50 su LC a mio avviso non ti è chiaro come è progettato il motore.
Poi ognuno è libero di fare quello che gli pare. Sulla tua opinione e suggerimento di utilizzare oli auto, mi dissocio e suggerisco di andare a studiare attentamente i dati dei test per ottenere le specifiche. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sul Liquid cooled ci va il 5/40W Come da libretto uso manutenzione, state usando oli dei motori di una volta col 15/50, anche le auto ora è cambiato tutto le nuove 0/20w -5/30w
|
....però SHELL che fa l'olio per BMW non ha a listino il 5w40, per il 1250 consiglia il 10w40. Fa tanta differenza?
https://www.shell.it/motorists/oli-m...NfRUZ0OFBvelVu |
E’ mia opinione che shell abbia un accordo con BMW…. Il 5w40 (moto) lo fa solo per loro in modo da non andare in competizione.
Che poi shell consigli il 10w40 mi pare ovvio … non può fare diversamente. Tuttavia ha in listino il 5w40 scooter …. Mi pare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quello per lo scooter è Jaso mb, fa differenza?
https://www.shell.it/motorists/oli-m...a-scooter.html La mia R è in garanzia quindi non tocco niente, per un eventuale rabbocco ho in garage un litro di Advance Ultra 10w40 visto che lo consigliano mi sono fidato. |
Trovato sul sito della Bardahl, meglio il 10W40.....
Specifiche JASO La classificazione JASO si basa essenzialmente sulla capacità del lubrificante di permettere la corretta aderenza tra i dischi della frizione in modo tale che la coppia motrice possa essere trasmessa dal motore al cambio senza slittamenti. Attraverso la misurazione di 3 indici, DFI-SFI-STI, che valutano come avviene il trasferimento del momento torcente in condizioni di attrito dinamico e attrito statico e la rapidità con cui avviene il trasferimento stesso, i lubrificanti possono essere classificati in JASO MA consentono un alto attrito (adatti alle frizioni in bagno d'olio) JASO MB consentono un attrito minore Dalla prima emissione delle specifiche JASO, la classe MA è stata ulteriormente divisa in due classi, e permetterà ai costruttori di moto di richiedere sui propri motori, lubrificanti di classe MA1 o MA2 a seconda della maggiore o minore capacità della frizione di controllare lo slittamento. I lubrificanti passando dalle tre categorie MB, MA1, MA2, offrono progressivamente prestazioni anti-slittamento sempre migliori. Lubrificanti con specifiche JASO MB iniziano oggi ad essere richiesti dai costruttori su trasmissioni automatiche CVT. |
Per il rabbocco certo… meglio il 10W40
Ma perché non rivolgersi ad altri produttori che fanno il 5W40 ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©