![]() |
Rapporto dotazioni/qualità/prezzo eccezionale.
Più teppistica delle altre....provai la primissima...on-off marcato e risposta del motore piuttosto nervosa.... probabilmente oggi risolto tutto..Sopratutto sulla GT Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Mi incuriosisce assai.. dovrò andarla a provare per forza!
|
Con Yamaha non sbagli di sicuro
La Tracer è ormai da anni una delle più vendute, e rispetto alle altre due io mi fiderei anche di più per affidabilità . Io non l'ho mai presa in considerazione perchè faccio sterro , e mi piace guidare sulle strade distrutte, con le crossover non puoi farlo al meglio, anzi saresti "menomato" non le ritengo nemmeno al livello del mio 1150adv. Girassi solo per asfalti belli lisci (due cojoni) sarebbe una prima scelta di sicuro ...infondo il segmento lo ha inventato Yamaha e non Ducati come qualcuno vuol far credere con la TDM |
In effetti all'epoca del mio Thundercat ero già attirato dall'allora TDM.. gran moto!
|
Quote:
ovviamente la mia non è GT. costi gestione bassi, la metà del mio KTM , consumi buoni, con 67 euro estensione garanzia per 5 anni, prezzo tagliandi già noto al momento dell'acquisto. la mia ha avuto un solo problema. il filo frizione che si è sfilacciato a 10.000 km. la yamaha ha cambiato la curvatura dellla guaina e ora da 30.00 è perfetto. ovviamente le nuove hanno la versione nuova. catena corona pignone da sostituire sui 25.000 ( come sul ktm) motore con un pò di on-off , a volte un pò scorbutichello a freddo, molto elastico, dalle prestazioni sorprendenti. moto leggerissima, sia da fermo che in marcia, molto agile. io la uso tutti i giorni e per fare viaggi da solo , anche lunghi. non mi sono risparmiato tappe di 1000 km . ebbene, questa moto risulta meno stancante di tutte le altre che ho avuto. io ho la sella comfort e cupolino puig. la GT non dovrebbe aver bisogno di questi accessori. dove pecca è nel reparto sospensioni. anche se pare che la gt le abbia migliori. |
Affidabile e comoda finché si vuole, certo un GS o una Multi a mio parere hanno un attimo di "blasone" in più di una pur ottima giapponesina. Ovviamente imho e ammesso che la cosa importi. Tra l'altro detto da uno le cui ultime due moto sono Honda.
|
ho letto in diversi forum i "presunti problemi" alle sospensioni, per questo avevo optato per il modello 900 GT.. anche se per il mio modo di guidare non credo di avere problemi.
vediamo, sto cercando di programmare un test drive e nel frattempo sto richiedendo un pò di preventivi. STAY TUNED ;) |
Tutte le jappe hanno le sospensioni scarsine... da moltissimi anni. Ma è una cosa risolvibile da parte di uno specialista (e con costi modesti - non si tratta di metterci le holins [emoji6]).
|
in teoria la 900 GT con le varie regolazioni elettroniche dovrebbe essere già quasi a posto.. no ?
|
ottima scelta se dovessi comprare la gt900;) gran bella moto
|
Scusa Simo se mi permetto, ma, secondo me cerchi troppe rassicurazioni da forum/internet che Sono, si, luoghi buoni per raccogliere informazioni, ma, anche, luoghi atti a Indurre tanta confusione invece Che a chiarire.
Le sospensioni della Tracer magari a te che arrivi dalla Yamaha del 98 sarebbero comunque sembrate buone....tocca provare...senno non se ne esce. Ma sei innamorato della GS, e tieni le moto 15 anni....non sarebbe Meglio non provare ad accontentarsi con il rischio di pentirsi presto e aspettare l'occasione di quella che ti piace davvero? Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Prenderei ben volentieri il GS di cui sono innamorato, ma come dicevo col mio budget non riesco a trovare modelli recenti, neanche con tantissimi km (che comunque non prenderei), motivo per il quale sto cercando di capire, a parità di spesa, cosa potrei prendere in considerazione.
Come dici, venendo dal mio Thundercat del 98 qualsiasi moto nominata finora facilmente "è migliore", motivo per il quale sto prendendo in considerazione moto che finora ignoravo. A livello di impatti, non avendole provate, l'Honda AT e la suddetta Yamaha Tracer 900 GT non mi dispiacciono, perchè uniscono buone caratteristiche ad un prezzo "contenuto". Detto questo sto aspettando la risposta dall'unico venditore di Gs che avevo trovato a buon prezzo, ma da quello che posso immaginare "ha cambiato idea", e quindi o rimango fisso sul GS e aspetto finchè non si ripresenta una nuova occasione (ogni volta che ripenso a quella che mi sono fatto sfuggire un mese fa!!!) oppure appunto allargo gli orizzonti e vedo cos'altro di buono può esserci. Al momento la mia personale classifica è la seguente 1) Bmw 1200 Gs 2) Ducati 950 (peccato manchi parecchi optional interessanti, presenti nel nuovo modello "S" però troppo costoso per le mie tasche) 3) Yamaha Tracer 900 GT 4) Honda Africa Twin |
Quote:
Se corto: vai di gs o multi Se lungo: vai di giapponeSINA:lol: In linea di massima: se prendi un mezzo del segmento premium avrai spese premium. Quindi se sei impiccato economicamente buttarsi su un usato premium lo ritengo poco furbo |
@pacpeter secondo il tuo metro di paragone (lungo p corto) dovrei andare dritto su Gs o Multi, senza pensare ad altro ;p
|
Non so. Mica ho visto il tuo pisello........
|
[QUOTE=simopate;9949325].. non riesco a trovare modelli recenti...
I modelli recenti inevitabilmente costano di più. Avendo anche io problemi di budget mi sono rivolto (e senza neanche troppo dispiacere) ad una bialbero del 2011. Credo dovresti chiarirti per bene le ideee. Se vuoi veramentela Gs vedrai che l'acquisto è fattibile, bastra aspettare l'occasione giusta. Se una vale l'altra cambia opzione. |
Ma invece di sti cxxxxxi comprate una R .... ancora si và in giro col GS.. ma cè l'ha pure mia Zia...
|
Quote:
|
la gt 900 la ritengo una buona opzione sulle altre citate da simopate.
non costa molto e a pari anzi spendendo meno hai una moto nuova e secondo me di qualità. e poi senz'altro è una moto che ti fa divertire tra le curve |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©