![]() |
Esteticamente non mi fa impazzire, i fari preferisco quelli della precedente, tranne per i led ovviamente, mentre sbavo sul tft a colori soprattutto considerando il tft dell'attuale che è ben poco leggibile, però il puntale e lo scarico più voluminoso non mi ispirano proprio. Sarei curioso di provarla per vedere la differenza di motore, nella mia l'unica cosa che vorrei è che fosse più "cattiva" a comando per il resto sarebbe come se un milionario chiedesse un mutuo per sentirsi più ricco.
P.s. i colori non mi sconquinferano proprio. |
Scusate ma allora questo qua che le noleggia già immatricolate:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...s-2019/7625461 Ha "un cugino" in BMW? È un truffatore? Hanno appena iniziato a distribuirle? O forse, visto i fantastici colori, nessun concessionario le vuole per non rovinare la vetrina :) |
Comunque l’RS è la BMW con cui mi sono trovato meglio.....gran Moto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
[QUOTE]
Preferirei evitare... Potrei poi trovarmi invischiato con qualcuno che vuole farmi circolare con una targa estera e che vende spray anti-autivelox da spruzzare sulla moto... :lol:;) |
sarebbe bello che il nuovo frontale, che però aerodinamicamente assomiglia molto al vecchio, risolvesse i problemi di turbolenza veramente fastidiosi di questa moto. Vi posso assicurare avendole avute entrambe che sino a 120km/h la R1200R è molto ma molto più confortevole. Il chè suona veramente assurdo.
|
Ho più di un dubbio sul fatto che il nuovo frontale aiuti, avrei gradito un cambio del plexi intanto che c'erano...peccato.
|
Confermo quanto detto da Carlo46 e aggiungo che i cupolini aftermarket risolvono il problema solo a patto di montarne uno grande quasi quanto il parabrezza di una panda 30 :(
|
io sono un metro e novanta e sulla rs ci sto comodissimo, ovviamente sul gs stai più eretto, ma la posizione della rs non è per nulla estrema, se hai occasione di montarci fatti fare una foto cosi ti rendi conto che vai quasi eretto nonostante la sensazione dica diversamente
|
Quote:
Ma mi ripeto, la posizione di guida nulla c'entra con i vortici generati dalla carenatura. Per me semplicemente non è mai entrata in una galleria del vento ed è stata fatta un po' così. |
Boh, io non noto vortici e tantomeno fastidiosi, se poi alzo il plexiglass (wunderlich) di aria ne sento veramente poca almeno fino ai 150km/h, dopo un pò di più ma ci sta è pur sempre una ST...
|
Anch'io ho montato il wunderlich e si viaggia benissimo con turbolenze nella norma. Si tengono le velocità autostradali sera fatica.
Certo resta una sport turer, non una gran turismo |
wunderlinch! Ottimo lo uso anche io e non c'è paragone con l'originale.
D'estate pero torna l'originale.... altrimenti poco vento e poca dissipazione |
Cupolino wunderlich? Venduto dopo 500km.
Se è vero che in posizione alta le turbolenze diminuiscono sensibilmente grazie al cupolino che ti fa sentire dietro ad un parabrezza della vespa anni `80 è anche vero che l'estetica diventa quella di uno scooterone plasticoso :confused::mad: Insomma, diciamo che se ti compri una sport tourer e la camuffi da scooter Adiva vuol dire che c'è qualcosa che è andato storto nella scelta della moto. Meglio cupolino originale con i tappi nelle orecchie piuttosto ;). |
I gusti sono gusti e non li discuto, però la nostra percezione delle dimensioni è molto differente, a me sembra che sia si più grande dell'originale ( altrimenti non avrebbe senso cambiarlo...) ma poi non così tanto e di sicuro non la fa diventare uno scooter...
Io sono un tappo di 168cm e la mia testa è ben sopra al cupolino quindi non capisco come possa sembrare di stare dietro al cupolone di una vespa. |
sarà più alto di 10 cm forse... ho visto molto di peggio
|
Quote:
|
Il cupolino wunderlich di cui parlate è questo?
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...43956-111.html È l'unico che mi sembra accettabile esteticamente, sarei curioso di sapere come va |
Si è lui, io l'ho montato sui fori alti e va molto bene.
In posizione bassa è molto simile all'originale, forse libera un pò più le spalle ma sul casco arriva la stessa aria. In posizione alta passa molta meno aria dell'originale, d'estate è utilizzabile solo in SS o autostrada se si vuole respirare un pò :) |
credo comunque si stia facendo una certa confusione fra protezione e turbolenze. Io ho il cupolino Puig ma anche con l'originale era più o meno uguale, ovvero la protezione aerodinamica su casco e spalle è dignitosa e compatibile con la destinazione sport Touring della moto. Quello che proprio non va è l'eccesso di vortici, rumore e turbolenze che si generano. Me l'ha fatto notare anche la passeggera, sembra di essere sui treni con tutti i finestrini aperti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©