Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Spiegatemelo voi ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491395)

pomini51 05-11-2018 14:10

Ho già espresso la mia opinione sulla moto (k1300gt), aggiungo che gli spegnimenti improvvisi ed il non riuscire a riaccendere subito dopo è stato un “difetto” piuttosto spiacevole; la riaccensione a caldo è stata risolta con il raddoppio del cavo batteria ma gli spegnimenti rimangono; inoltre provate a guidare in discesa specialmente con tornanti: è veramente difficile causa il ritardo con cui il motore raggiunge il minimo dei giri, veramente stressante!
Un lampeggio

stefanolosciallo 05-11-2018 16:02

ok ,scusate tutti ma non sono un ottimo scrittore :lol::lol::lol:
la sostituzione dell'olio dei freni,io procedo cosi:

1) Circuito che dalla leva freno va al servo (circuito comando pompa anteriore e posteriore )
2) Circuito che dal pedale freno va al servo (circuito comando pompa posteriore)
3) Circuito che dal servo va alle pinze anteriori
4) Circuito che dal servo va alla pinza posteriore
Ti tutti questi circuiti dovremo;
1) Sostituire l'olio, Olio DOT4 da contenitori SIGILLATI.
questo olio e molto igroscopico penso che si scriva cosi, cioè trattiene umidità ed e per tale motivo che si guasta il modulatore

togli la carena di sx dove si trova il modulatore, dopo sviti il serbatoio posto vicino all'acceleratore,con una siringa aspiri l'olio vecchio
fai attenzione che olio non cada perchè e parecchio aggressivo sulla vernice.
con una nuova siringa inserisci olio nuovo
questa operazione di mettere olio nuovo, va ripetuta almeno 3 volte per essere sicuro che olio pulito e di colore chiaro, arrivi al modulatore.
fai attenzione che il livello dell'olio, non deve mai scendere oltre il segno,altrimenti nel tubo entra l'aria, e dopo devi assolutamente spurgare impianto tutto questo a moto e a quadro SPENTO
Allentare leggermente con una bussola da 7 la vite di spurgo SUL MODULATORE c'e ne sono 2 anteriore e posteriore, e collegarci un tubo che va in un serbatoio di raccolta, io uso un tubo dell'aria rislan inserendolo in una bottiglia vuota di plastica
questa operazione si fa premendo la leva del freno, più volte delicatamente altrimenti cerca di schizzare fuori olio dalla vaschetta
come ho scritto sopra vedrai che olio scuro smetterà di uscire,e arriverà quello limpido nuovo l'operazione sarebbe ultimata
si fa la stessa procedura ,con quello posteriore
fai il livello e richiudi il tutto il comando e fatto
adesso lo si fa dal servocomando, (modulatore) alle pinze dei freni
che devi togliere ed farle tornare indietro, come quando devi sostituire le pastiglie
inserisci fra le pastiglie un pezzo di legno che cosi non le rovina oppure de hai delle pastiglie vecchie puoi inserire loro




Svitare il tappo del serbatoio olio circuito potenza anteriore
Collegare un tubo alla vite di spurgo di una pinza anteriore che va nella bottiglia che ti ho detto prima
per fare questa operazione bisogna essere in 2
Mantenere una chiave sulla vite in modo che possa essere sempre chiusa o aperta è una chiave da 8 o 9
Preparare una siringa con olio nuovo.
Una persona comanderà la leva freno e manterrà il livello nel serbatoio con la siringa.
L'altra aprirà e chiuderà la vite sulla pinza.
La persona alla leva manterrà la leva premuta (POCO!!).
Il servo si sentirà in azione.come un piccolo fischio.
La vite sulla pinza dovrai svitata e l'olio inizierà ad uscire dal circuito.
(MANTENERE LA LEVA SEMPRE PREMUTA CON
VITE APERTA!!).
Mentre l'olio esce il serbatoio dovrà
essere mantenuto a livello con la siringa.
Quando la siringa stà per scaricarsi, far chiudere la vite, e
rilasciare la leva freno (SOLO A VITE CHIUSA!!).
Riempire siringa e ripetere.
Ripetere l'operazione fino a far svuotare 2/3 siringhe.
Ripetere l'operazione per l'altra pinza quella dx e poi quella sx (solo una siringa).
Fare il livello olio
stessa operazione va fatto con la pinza posteriore
prima pero rimonti le pinze anteriori
spero di essere stato abbastanza chiaro credimi non e difficile per me e piu difficile spiegarlo che farlo

chribu 07-11-2018 16:52

Buda, ma l'hai provato il KGT (non sogliola)?
Se non l'hai provato.. provalo e ti passano tutti i dubbi ;)

sailmore 07-11-2018 17:12

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 9940075)
Buda, ma l'hai provato il KGT (non sogliola)?
Se non l'hai provato.. provalo e ti passano tutti i dubbi ;)

Brà

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Buda 08-11-2018 00:53

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 9940075)
Buda, ma l'hai provato il KGT (non sogliola)?

Purtroppo non ancora.
Dopo aver sondato qualche conce mi ero fermato.
Mi piacerebbe molto e alla prima occasione non ne perderò l'opportunità.

In ogni caso, da quanto leggo, dovrebbe essere più che entusiasmante....

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

sailmore 08-11-2018 06:33

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 9940508)
Purtroppo non ancora.
Dopo aver sondato qualche conce mi ero fermato.
Mi piacerebbe molto e alla prima occasione non ne perderò l'opportunità.

In ogni caso, da quanto leggo, dovrebbe essere più che entusiasmante....

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Secondi me è uni di quegli ottimi affari che un appassionato vero non dovrebbe lasciarsi sfuggire.
1. Le quotazioni sono basse perché la moto non è stato un modello sputtanato
2. L'utente tipo non è uno smanettone che stressa la moto con una guida impropria
3. La moto è fantastica. Io la uso anche in città perché per quanto mi riguarda è meneggevolissima in rapporto alle apparenze
4. È ancora bellissima e la gente si volta ancora a guardarla
5. La sua tecnologia è unica e non si può non avere nel proprio curriculum motociclistico

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Carmeloc 08-11-2018 09:53

Io ho avuto la versione RS, e non posso fare altro che straquotare [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

chribu 08-11-2018 14:11

Io ho avuto occasione di provarne una due anni fà per pochi metri e due curvette in prima nel parcheggio del concessionario e mi ha subito impressionato per la maneggevolezza a bassa velocità (ho un GS 1150 ADV ed avevo appena provato il K100 di un mio amico).. ora mi avete fatto risalire la scimmia...:arrow::arrow::arrow::arrow:

chribu 15-11-2018 13:50

ieri sera sono andato a vederne una a PD.. full optional, grigio scuro, 19.000 km originali e sempre tagliandata BMW.. 6.500 euro :love10::love10::love10::love10:

sailmore 15-11-2018 14:40

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 9946853)
ieri sera sono andato a vederne una a PD.. full optional, grigio scuro, 19.000 km originali e sempre tagliandata BMW.. 6.500 euro :love10::love10::love10::love10:

1200 o 1300?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

chribu 15-11-2018 16:24

1200 del 2008 con tris bauli, Xenon, ecc

Buda 15-11-2018 20:49

È su moto.it
Pensavo anch'io di contattare il proprietario ma non ho mai tempo....
In ogni caso 6500 preferisco darli ad un 1300...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

sailmore 15-11-2018 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 9947145)
È su moto.it
Pensavo anch'io di contattare il proprietario ma non ho mai tempo....
In ogni caso 6500 preferisco darli ad un 1300...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

In tutta onestà un 1300 con quel chilometraggio e a quel prezzo deve essere proprio un miracolo per non essere una fregatura e magari una moto incidentata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Buda 16-11-2018 00:14

É vero, il kilometraggio é invitante, probabilmente il mezzo é veramente tenuto maniacalmente ma il prezzo mi sembra eccessivo. Con gli stessi soldi preferisco andare piuttosto su un 1300 come questo

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k...009-11/7469237

Tra l'altro ti dovrebbe essere anche più comodo [emoji6]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

chribu 16-11-2018 14:32

accesa, provata, la moto è perfetta.
Fatto i tagliandi alle scadenze temporali anche se aveva percorso 100 km.

Veramente un affare secondo me.. poi magari scende anche un pò di prezzo..

Buda 16-11-2018 16:19

Almeno 500 te le deve calare

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Carmeloc 19-11-2018 09:08

Allora Chribu, alla fine che cosa hai fatto, preso il 1300 [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

chribu 19-11-2018 11:19

Mi sono fatto un giro nel weekend con il mio fido ADV del 2002 e ho lasciato la scimmia in garage :cool:

Carmeloc 19-11-2018 21:29

Vedrai che la scimmia o prima o poi uscirà da quel garage.. [emoji23]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

chribu 20-11-2018 16:28

eh lo so.. lo so.... è un annetto che la tengo chiusa li...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©