Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dissuadetemi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490950)

Saetta 03-10-2018 18:18

La prima cosa che comprerei avendo deciso comprare una moto è questa :

https://www.ixon.com/public/ix-airbag-u03/

Leggendo quanto scrivi vedo che le moto, oltre a motare :lol: , devono essere anche esteticamente apprezzabili, ed allora mi permetto di indicartene qualcuna che , a mio parere, non ti creerà grossi problemi di controllo del mezzo e ti piacerà anche guardare in garage :

1) https://www.moto.it/intermot-colonia...to-e-dati.html

2) https://www.moto.it/intermot-colonia...to-e-dati.html

3) Se poi vuoi un 1200 amichevole e gestibile, prenditi la BMW R1200R LC 2017 , per esperienza personale puoi usarla sia come un SH 300 (in città) che cercando di fare amicizia fuori porta.

Appena presa tanta tanta attenzione e subito un bel corso con https://www.gsss.it/ aut similia.

In bocca al lupo per la tua scelta ed un augurio di tanti anni e chilometri felici :D

Mansuel 03-10-2018 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Short (Messaggio 9910447)
Al netto della velocità o se preferite a pari velocità, in cosa un 1000 è più pericoloso di una cilindrata minore?

La S1000R, che ho guidato a Vallelunga in un test è una moto fantastica ed anche molto facile nel suo genere, ma è una moto sportiva da pista.
La legge ti consente di prenderla ma se io non voglio farti un dispetto non te la consiglio come prima moto, così come tu credo non consiglieresti una Ferrari come prima macchina a tuo figlio.
Al netto della velocità o se preferisci a pari velocità in cosa una Ferrari è più pericolosa di una Polo?
Nella difficoltà di gestione delle emergenze e degli errori.
Le conseguenze delle tue azioni sono amplificate nei mezzi sportivi e per chi non deve ancora imparare a dosare le proprie manovre il rischio è evidente.

La distribuzione di una moto sportiva con la posizione di guida caricata sulla zona anteriore ti fa naturalmente gravare sul manubrio e non ti aiuta ad usare le zona inferiore del tuo corpo per guidare correttamente la moto (il manubrio quasi non dovresti usarlo, le mani dovrebbero sfiorare le manopole con pochissima pressione)

marmiele 03-10-2018 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 9910548)
non è così, marmiele: scrive che vent'anni fa ha preso la A con le moto della scuola guida, qualcosa ha già guidato.

ah! mi devo essere perso il passaggio.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Loooop 03-10-2018 18:43

Nemmeno sai se ti piacerà andare in moto, alla lunga. Pigliati una moto usata da poche migliaia di euro e se dovesse succedere che non t'appassioni almeno non ti sveni quando la rivendi.
Altrimenti ti fai 6 mesi - 1 anno di pratica e poi ti compri il nuovo che preferisci.

cit 03-10-2018 18:53

Quote:

prenditi la BMW R1200R LC 2017
prendere un mezzo da 15 e rotti mila euro come prima moto ..........è semplicemente pazzesco.

(imho natürlich)

63roger63 03-10-2018 19:12

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 9910550)
... Devi affrontare questa nuova esperienza con umiltà e basta ... Il resto viene da sé.

....:!:....

63roger63 03-10-2018 19:16

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 9910594)
...è semplicemente pazzesco.

Perché?!? Io nel 2002 ne spesi 9.000 e rotti e non era BMW...ero pazzo?
Non credo ...ma mi son divertito tanto.
Mi ricordo che l'andai a ritirare un giovedì e la domenica, con mia moglie, andammo ad Arezzo come prima gita...un ricordo bellissimo che difficilmente dimenticherò. :cool:

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=mE0Mcup4T7c[/YT]

cicerosky 03-10-2018 19:22

https://www.moto.it/moto-usate/ducat...016-18/7427728

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

augusto 03-10-2018 19:33

Short: neofiti ne ho avuti. Posso darti un consiglio, avendo letto tutto quello che hai scritto.
Motore bicilindrico di qualsiasi cilindrata.
4 cil: max 600. Col 1000 tutto succede troppo velocemente. Prendi confidenza, prima.

63roger63 03-10-2018 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Short (Messaggio 9910210)
...ma anche fatto paura...
...Dissuadetemi...

Comunque facendo il sunto e leggendo quanto sopra non sei nella condizione psichica di prenderti una moto...
...la stai già eliminando nel tuo subconscio.
Magari hai degli amici che hanno la moto e per questo sei tentato di prenderla...ma sotto sotto non ne sei convinto...e se non sei convinto lascia perdere e datti all'ippica.

;)

Visca 03-10-2018 19:34

Il nostro interlocutore, credo che di problemi economici non ne abbia....altrimenti non direbbe "se cado l'aggiusto o ne compro un'altra...basta non farsi male!" e su questo concordo pienamente!
Se vuole può anche comperarsi una moto da 15/20mila € mal che vada la rimetterà in vendita....i soldi sono suoi!
L'unico consiglio sensato che gli si può dare è di scegliere una moto abbastanza leggera e per il momento non troppo performante considerata l'inesperienza. Se poi riesce a trovare una moto (nuova o usata) con queste caratteristiche che oltremodo riesca anche ad emozionarlo dal punto di vista estetico...Buon per lui!
Se invece pensa di emozionarsi solo con moto grintose....beh significa che se la sente di poterle condurre senza particolari patemi d'animo, maggiorenne è ed è pure vaccinato!

cicerosky 03-10-2018 19:35

Guarda le recensioni sul link che ho messo.

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Pablo77 03-10-2018 20:53

il mio parere che conta poco,potresti cominciare come detto da alcuni iniziare anche con un 600-700 un esempio se ti puo piacere Suzuki vstrom 650 una moto leggera con il giusto brio con cui gia ti puoi divertire e apprendere (io ne ho avute 2)
se nn hai problemi a spendere trovi alcune km0 o ne trovi belle anche usate recentissime......sono dello stesso parere un corso di guida nn farebbe male. da quel che leggo nn sei certo uno sprovveduto e comunque con una buona esperienza di guida con le auto quindi le basi le hai già.
dopo tutto questo mio pippone fatti un paio di annetti cosi e aspetta che esca la nuova gs;)

RESCUE 03-10-2018 20:58

Dissuadetemi
 
Quote:

.........Se invece pensa di emozionarsi solo con moto grintose....beh significa che se la sente di poterle condurre senza particolari patemi d'animo, maggiorenne è ed è pure vaccinato!

No n sono assolutamente d’accordo, in quanto in strada ci sono io e migliaia di altri pedoni, ciclisti automobilisti.
Quindi in campana.....

Awak77 03-10-2018 21:22

Qualsiasi moto con potenza max 80/90 cv! Che ti permetta di toccarci bene con la tutta pianta di un piede almeno, per uno alle prime armi secondo me è indispensabile.

Liones 03-10-2018 21:23

Ma si prendi la super sportiva da 180 cv
Fattene prestare una dall'"amico" concessionario per 3/4 gg, senza impegno...


[emoji3][emoji16][emoji23][emoji23][emoji23]

Imho
poco peso, massimo 80 cv

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fastfreddy 03-10-2018 21:35

Ho rischiato la vita molte più volte con la NSR125F che con la Z ... L'esperienza e l'età anagrafica sono molto più importanti della potenza del mezzo

Inoltre non sono d'accordo sul fatto che le moto sportive siano più pericolose ... Macchine e moto sportive sono migliori proprio perché devono fare i conti con la velocità e quindi sono non solo più veloci ma frenano meglio, sono più precise e sono quindi anche più sicure, più efficaci e in fin dei conti più belle da guidare (esattamente come diceva il ns parlando di 7er e 500). Pericoloso è chi le guida, eventualmente ... Le moto da sole non vanno a sbattere

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Short 03-10-2018 21:36

Ok, state riuscendo ad allontanarmi dalla adorata s1000r :eek:
Grazie, bastardi :lol: L'ossimoro è per la sensazione agrodolce che questo allontanamento susicta: da un lato penso "meglio così in fondo", dall'altro "ma che peccato!". Ragione e sentimento, per dirla alla Jane Austen.
Ringrazio anche chi ha invece sposato la tesi alla Susanna Tamaro (per stare nel paragone letterario) del "va dove ti porta il cuore", almeno mi sono tolto il dubbio se tutti i miei amici - che suffragavano questa via - mi volessero morto anzitempo... noto con sollievo che non sono gli unici ed anzi sembrano pure in buona compagnia, tutto sommato :D
Scrambler vista (la prendo seriamente in considerazione).
V storm... è una GS alternativa? A quel punto non varrebbe la pena prendere la gs750, con kit abbassamento e ammeniccoli vari?
Grazie a chi mi ha linkato qualche moto da considerare. Anzi... chiunque voglia dare una occhiata al mercato usato (a questo punto sembra sia la scelta più razionale) e linkare quello che - immedesimandosi in me - prenderebbe... sarebbe molto gentile. Improvvisatevi personal shopper motociclistici e vediamo cosa ne esce. Dal canto mio assicuro che prenderò seriamente in considerazione le proposte, e sarà anche probabile che prenda proprio una di quelle che mi segnalerete (a tal proposito, se è nel Nord-Nordest, meglio, andrei più comodo per vederla/provarla/comprarla).

Ora una parentesi da bravo inesperto (ho fatto 4 guide in autoscuola 20 anni addietro... stop ;))
Giusto tornando a casa da lavoro, pensando a quello che mi dicevate, ho incontrato una situazione dove mi sono detto "e in moto cosa avrei fatto?".
Scenario: curva a medio raggio, ma su carreggiata stretta, strada laterale "bianca" di immissione, e brecciolino/ghiaia portata in strada dai mezzzi che si immettevano da là. Bene, arrivate in moto, in piega, di colpo notate il brecciolino che invade tutta la strada, siete in piega... che fate? Pinzo il freno davanti? Vado dritto o mi si chiude e sono a terra. Tiro il freno dietro? Rallento e magari chiudo la curva, ma la ghiaia occupa tutta la strada in quel punto e non scappo. Faccio finta di nulla e "speroinbene"? Beh, è un esempio (suppongo tra mille) nel quale non saprei come comportarmi... cosa fareste in un caso simile?

Isabella 03-10-2018 21:44

affronterei la curva a velocità tale da potermi raddrizzare e passare il brecciolino dritta.
significa frenare in anticipo e fare la curva a velocità tale da poterti fermare PRIMA di incocciare qualsiasi ostacolo (pallone/bambino, panda con interdetto che fa inversione dietro la curva, mamma/passeggino che attraversa, erba tagliata...).
I freni, sarebbero da usare entrambi, magari un istante prima il posteriore per assettare la moto e poi anteriore e post. insieme per ottenere il massimo risultato.

skeo 03-10-2018 21:44

In caso di ghiaino io rialzo la moto rallento il più possibile e giro di sterzo più che di piega.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©