![]() |
Certo che le parole di dovi fanno capire quanto pressapochismo ci sua anche tra i giornalisti del settore. Tutti a dire che è come Austria, favorevole a ducati, stop & go, rettilinei, invece salta fuori che il tempo esce ai t3 e t4 che sono tutte curve non selettive da raccordare in seconda.
Ammesso che ci sia anche una dose di pretattica (ma dovi non è il tipo) i tempi ravvicinati e le buone performance di yamaha e Suzuki confermano le sue parole. |
Secondo me le differenze saliranno parecchio già domani in qualifica,oggi ad esempio Marquez non ha montato le gomme nuove nè al mattino nè al pomeriggio, e vedendo la faclità con cui al terzo giro lanciato al mattino era sceso sotto 1.32 per me aveva almeno mezzo secondo nel taschino. Vinales e Rossi poi hanno usato anche la morbida anteriore nuova, mi pare che siano stati i soli. , quindi è forse un equilibrio più apparente che reale Resto dell'idea che il gap vero sia sulla dist<nza. Tutte le moto con queste gomme sono costrette a viaggiare al risparmio, ma se Ducati e Honda in gara viaggiano all'80 per cento del potenziale, Yamaha deve viaggiare al 70, ed il gap a fine gara arriva da lì. Rossi ad Aragon se ricordo bene ha preso 19 secondi ed è stato il primo delle Yamaha.
|
Rossi (in particolare) deve avere una carogna addosso per questa situazione yamaha...
|
|
Il povero Jorge ultimamente passa più tempo in volo che in sella! Speriamo che si riprenda per domani ...
|
|
Indicativo che Jarvis pensi di chiedere gli aiuti regolamentari, ormai il gap è grande, recuperare difficile e mv e vr non meritano un mezzo mediocre....
|
Nella FP3 Moto3 miglior tempo di Diggia davanti a Rodrigo e Suzuki. Quarto Arbolino decimo Bezzecchi.
Tra poco al via la Motogp, fa caldissimo anche oggi. Lorenzo non ce la fa, è al box in abiti borghesi ma zoppica e ha una fasciatuta al polso sinistro che aveva picchiato duro nella caduta di ieri. |
Dopo dieci minuti un ennesimo salvataggio incredibile di Marquez che recupera una chiusura di anteriore. Ancora nessuno ha migliorato i tempi di ieri.
Lorenzo conferma che non correrà, niente frattura al polso ma molto dolore. |
Marquez primo a migliorare, è sceso a 1.31.020 e ha il miglior tempo quando mancano 22 minuti alla fine.
Da notare che Torres, alla seconda gara come sostituto di Rabat, si sta mettendo dietro Luthi e pure il compagno di squadra Simeon Sulla Ducati di Petrucci comparse delle paratie in carbonio per convogliare aria verso i radiatore viste le altissime temperature. |
Tempone di Miller che è il primo a scendere sotto il 31, 1.30.998 miglior tempo al momento.
Iniziati i time attack, Miller toglie mezzo secondo e scende a 1.30.5. Crutchlow secondo. mancano otto minuti e Rossi ora è fuori dai dieci mentre Vinales migiora ed p terzo dietro Miller e Crutchlow. |
Rossi sale al quarto posto con 1.30.8
Tre minuti alla fine Dovi si porta in testa. Poi Miller Crutchlow Pedrosa Vinales Rossi Marquez caduto, è fuori dai dieci |
Fp3
1 4 a. Dovizioso 1:30.399 2 43 j. Miller +0.167 3 25 m. Viñales +0.248 4 35 c. Crutchlow +0.320 5 9 d. Petrucci +0.328 6 26 d. Pedrosa +0.419 7 46 v. Rossi +0.460 8 29 a. Iannone +0.482 9 5 j. Zarco +0.580 10 19 a. Bautista +0.616 |
Un mezzo svarione al box di Marquez, forse hanno pensato che il tempo fatto a quel momento lo mettesse al sicuro ma il miglioramento degli altri lo aveva spinto fuori dai dieci. Era comunque riuscito a passare in tempo prima della bandiera per l'ultimo tentativo ma come detto è caduto, dovrà passare dalla Q1.
Dovi ieri non vedeva la Ducati competitiva ma forse si sarà ricreduto, ci sono tre rosse nei primi cinque posti. Sorpresa Yamaha che mette ancora le tre moto in top ten. |
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di Quartararo davanti a Marquez e Pasini.
|
In Moto3 bella pole di Bezzecchi davanti a Masia e Masaki. Quarto Arbolino quinto Antonelli settimo Bulega ottavo Bastianini nono Diggia e decimo Dalla Porta. Sette italiai nei primi dieci, mai visto.
Tra poco la FP4 Motogp che chiarirà le idee. |
Stanno arrivando un pò di nuvole, sarebbe un bel problema se piovesse per le qualifiche.
Dopo i primi minuti Vinales e Rossi al comando delle FP4 davanti a Petrucci Bautista e Marquez. |
Certo una sorpresa vedere le Yamaha davanti nelle FP4, Rossi ora al comando e sta girando con un gran passo. 1.31.2 il suo miglior crono. Poi Vinales Pedrosa Petrucci Crutchlow. Marquez pare stentare un pò.
Ora passato al comando Iannone. Rossi ora gira con hard posteriore che potrebbe essere la scelta per la gara. Marquez migliora e va in testa davanti a Dovi e Rossi. Marquez sta usando la soft posteriore come fece ad Aragon. Tempo di Marquez cancellato per essere uscito oltre il limite della pista. |
FP4
1 4 A. DOVIZIOSO 1:30.960 2 93 M. MARQUEZ +0.016 3 46 V. ROSSI +0.144 4 25 M. VIÑALES +0.205 5 29 A. IANNONE +0.282 6 9 D. PETRUCCI +0.381 7 35 C. CRUTCHLOW +0.562 8 43 J. MILLER +0.631 9 26 D. PEDROSA +0.651 10 19 A. BAUTISTA +0.663 Full Live Timing |
Partita la Q1.
Marquez con media posteriore, forse conserva la soft per la Q2. Marc fa 1.30.5 e al primo tentativo precede Morbidelli di sette decimi, tutti gli altri oltre il secondo di distacco. Rins ora scavalca Morbidelli. Al secondo tentativo Marquez esce con la soft. Passano Marquez e Rins che beffa Morbidelli per due millesimi, che peccato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©