![]() |
Mah. Se lo scopo è di togliere quell'olio, come fai a quantificare i secondi esattamente. Fino a quando non ne esce più? Sono d'accordo che quando si accende la moto, nell'uso normale, ci vuole qualche secondo prima che lubrifichi tutte le componenti, ma senza, nel dubbio non lo farei. Non saranno quei pochi cl che mescolandosi con quello nuovo creano problemi.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
Stiamo parlando di sfumature sono d'accordo e non è neppure una operazione necessaria, ma io ho risposto al tuo post che diceva " poi ci si lamenta di problemi al motore" dicendo che qualche secondo non ne crea problemi...tutto qui.
Tieni cmq presente che la sostituzione dell'olio con cambio filtro è di 4,5 litri se non cambi il filtro è di circa 4 litri e se a questo aggiungi l'olio in circolo nei vari tubicini si raggiunge gli 0,6-0,7 litri di olio vecchio che rimane nel motore quindi circoli con il 15 % di olio vecchio. Niente di trascendentale ma viste le prestazioni di questo motore ed il rapporto molto elevato di compressione e tutto sommato la scarsa quantità di olio nel carter non so stabilire se è meglio far girare qualche secondo il motore senza olio per svuotarlo completamente o fare 10.000 km con un olio che presenta un 15 % di olio che perso buona parte delle sue caratteristiche di viscosità.Con questo sistema riduci drasticamente la percentuale di olio esausto in circolo. |
Preoccuparsi dell'olio che rimane e poi non cambiare il filtro? Mah.
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
appunto è ben per questo motivo, con questo sistema eviti la sostituzione del filtro senza controindicazioni, anche perchè se la stessa BMW,espressamente sul libretto uso e manutenzione, ti dice quanto olio devi mettere se sostituisci il filtro significa che puoi anche non cambiarlo a tutti i cambi olio altrimenti se la sostituzione fosse obbligatoria avrebbe scritto 4.5 litri e stop.
|
Ho una ditta di trasporti di mezzi pesanti e di cambi olio ne ho fatti diverse centinaia ma una volta il cambio olio andava fatto a 10.000 e di norma il cambio filtro andava fatto una volta ogni 2 cambi olio.
Ora i camion e gli oli di nuova generazione hanno un intervallo di circa 100.000 (centomila) km per la sostituzione olio motore di conseguenza il filtro lo sostituisco anch'esso a questo chilometraggio, questo per dirti quanto sia inutile sostituire il filtro ogni 10.000 Km. |
Così come inutile sostituire le candele, registrare le valvole a 30000, l'olio ogni 10000. Non lo dico ironicamente, BMW ci guadagna. Uno può farsi il servizio da solo per risparmiare e lo capisco ma risparmiare 20 euro per il filtro. Lo dice la parola stessa, filtra eventuali residui, anche del cambio, e non lo cambio? [emoji2960]
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
giustissimo ma se una cosa è inutile farla è inutile tanto a 20 euro come a 200 .....non è che un filtro perde la sua capacità filtrante e prima che si riempa di impurità ce ne vuolee ripeto è la stessa BMW che non ne prevede la sostituzione obbligatoria. contrariamente a quello che hai fatto notare per altri aspetti e questo la dice lunga sulla effettiva necessità della sostituzione
Per assurdo tanti non fanno cambiare l'olio del cardano senza sapere che ce ne va solo qualche etto per una spesa ben inferiore ai 20 euro del filtro ma ben più necessario. |
Io il filtro lo cambio sempre, piuttosto faccio qualche km in piu', ma il filtro lo cambio.
L'olio nuovo ha un potere detergente molto elevato e riesce a riportare in circolo delle particelle che il filtro aveva raccolto dall'olio vecchio. Il motore non lo accendo, non ne vale la pena con il carter umido. Con il carter secco non so, ma non lo facevo nemmeno sulla TDM. |
Ora sembra che stiamo giocando a tennis. Il fatto che si precisi la quantità di olio con sostituzione filtro non significa che non sia necessario sostituirlo, credi che BMW non consigli di sostituirlo? Mmm? Allora avrebbero dovuto precisare la quantità per chi non vuole cambiarlo.
Quei tanti che non si fanno cambiare l'olio del cardano mi piacerebbe sapere quanti sono. Magari gli stessi che per sicurezza fanno girare il motore senza olio per togliere eventuali residui? Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk |
meglio smettere , vedo una sottile ed inutile vena polemica ma non era mia intenzione farti innervosire ho solo riportato le mie esperienze....
P.S tanto per precisare il cambio olio della coppia conica al tagliando dei 1.000 BMW non lo prevede mentre io l'ho fatto fare ma voglio vedere quanti lo fanno ..... |
SI... Ha certamente ragione Skipper... è abbastanza ovvio che chi non ha problemi difficilmente si rifugia in alcune sezioni di un forum... io posso solo dire che in circa, boh che ne so... 10 moto che ho avuto, i problemi che ho avuto con questa da sola, superano ampiamente per entità e numero quelli avuti con TUTTE le altre messe insieme. Questa è stata una vera tagliola! Pazienza, passerà... e comunque la faremo passare! Anche se mi spiace per i soldi buttati e mi spiace perché è una moto che si è veramente sputtanata per dei particolari stupidi. Un cambio fatto male, bobine ridicole, assenza di dispositivi antidetonazione, surriscaldamenti facili (che bastano a far saltare una o più bobine)... ma quello che mi ha fatto disamorare totalmente è la totale incapacità di ascolto da parte della casa madre che scarica sempre i problemi progettuali e costruttivi sulla capacità del cliente di erodere il budget delle riparazioni in garanzia al concessionario... assurdo. Assurdo sapendo per esempio che Yamaha su una R1 centralinata, che ha sbiellato, ha cambiato il motore intero in garanzia... io ho messo nafta al posto di benzina e sono diventato uno sfortunato alchimista che ha centrato il rapporto stechiometrico (credo si dica cosi...) tra benzina e nafta per fondere il motore... nessuno al mondo ci é riuscito... io si! Va bene... la faremo passare.
|
Aldilà della sincera solidarietà per chiunque abbia avuto problemi o inconvenienti di qualunque tipo, rimango sempre molto spiazzato, a tratti infastidito, dal notevole grado di Cristiano rassegnato fatalismo che permeano spesso alcuni interventi, vi ricordo cmq che lassù sono calvinisti!
|
Anche questa volta le K sulle Dolomiti hanno fatto la loro porca figura ;)
https://photos.app.goo.gl/sRDiZ7GTAqKQ3o5n9 |
Belle foto!
Due K e un'FJR :arrow: ... bel tour! :D |
Sulle lamentele... Concordo sul fatto che sul forum si viene spesso per lamentarsi. Le statistiche sono altra cosa...
Sul difetto "Surriscaldamento", non è che la moto è progettata alé. Non diamo colpa a BMW, ma sono i meccanici frettolosi che quando cambiano il liquido non fanno lo spurgo fatto bene. Provato io stesso. Anche quando sono mecca ufficiali bmw:mad: |
Quote:
|
Tiziano, te si che ci capisci ;)
X caso è uno del forum? https://photos.app.goo.gl/SuyqfKBWPMoU9zEeA https://photos.app.goo.gl/G8dLUkm4opUV15oG9 Era in compagnia di questo con una GW https://photos.app.goo.gl/hFdHdutTHNGzaHzV7 |
vado un attimo fuori tema, con cosa sono state fatte le foto del giro postato da Bortolo ?
|
Telefonino + GoPro montata sul casco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©