![]() |
La mia vecchia rt 1200 aria aveva le bmw. Erano sempre Brembo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
anche ducati commissiona da anni i telai nell'est asiatico perchè costano alcuni dollari in meno al pezzo di quelli prodotti in europa..anche sulle moto premium
|
Ma...nuovo cruscotto senza navigatore? Sono tornati alla configurazione vecchia perché in pochi lo compravano o il navigatore compare da qualche parte sul TFT?
Correggo, ho visto un video della versione super accessoriata che l'aveva; allora hanno fatto due versioni della parte superiore del cruscotto. |
la cosa mi interessa, non capisco effettivamente i cambiamenti sul cruscotto. Da come avevo visto io si trattava comunque di un nav 6 per quanto riguardava il navigatore e sotto il cruscotto non cambiava nulla, a parte un aumento dello schermo tra i due analogici.
|
Quote:
|
quindi sul cruscotto nessuna news?
|
ma proprio nessuna novità, pensavo in una discussione più accesa!
|
Quindi sulla 1250 niente TFT e led?
|
a quanto pare
|
Ma anche no. Cosa ti vuoi accendere? La solita discussione manichea tra talebani del marchio che sbavano per qualunque piccola novità che gli fa vivere la propria moto come obsoleta e già sono pronti al via per correre dal concessionario e prenotare il niovo modello che farà ancora più solito svalutare l'usato e quanti come me che solo con la novità del motore si sentono vagamente perculati e non lesinerebbero un pò di delusione per l'ennesima voluta mancata occasione di BMW?
|
Sbagliato: dal video https://youtu.be/cnyKcZuQXIw si vede chiaramente che le pinze sono Brembo
|
Dalle foto e dai video è tutto molto chiaro: è la stessa moto alla quale sono stati cambiati i due gruppi termici aumentati di cilindrata e con la fasatura variabile...punto!
E poi è stato inserito l'automatismo della regolazione ESA...il cruscotto a me pare identico con la sola diff della disposizione di qualche spia per appunto il nuovo esa....direi nient’altro. Semplicemente i programmi erano fare il modello nuovo nel 2020 ma visto che avevano pronto il motore aggiornato e metterlo su non richiedeva alcuna modifica al resto...hanno deciso di fare uno step intermedio inserendolo. |
La sola differenza è la.scritta 1250
|
Quote:
|
|
W Motorrad News 27 settembre 2018
R 1250 RT. "Dici RT e pensi a turismo, comodità, busto eretto, protezione, tecnologia, ospitalità, comfort e performance. Ora, sarà ancora di più. Soprattutto per quanto riguarda l’ultima voce. Per il model year 2019, infatti, beneficerà del nuovo propulsore 1250 già introdotto sulla GS. Facciamo un piccolo ripasso: cilindrata aumentata, da 1.170 a 1.254 cc, potenza da 125 a 136 CV e coppia da 125 a 143 Nm. Prestazioni maggiori, quindi. Ma non finisce qui: la nuova fasatura variabile, che interessa le valvole di aspirazione, consentirà un miglior feeling in prima apertura, che vuol dire sentire il mezzo cavallo nel polso in prima apertura (fondamentale nella guida turistica), al pari di un acuto più deciso in allungo (immaginiamocelo in sorpasso, a pieno carico…). Il tutto a fronte di minor consumi. Serve altro? No. È per questo che il resto rimane invariato. Basta questo nuovo Boxer per rendere la RT una tourer perfetta. La ciliegina su una torta già molto invitante. La potrete vedere al Salone di Milano (8/11 novembre) se non andrete a Colonia (Intermot, 3/7 ottobre). Oppure, fra i due Saloni, direttamente in concessionaria. I tempi cambiano, il mercato ringrazia" È la parte in grassetto che mi manda letteralmente ai pazzi che a mio avviso denota tutto il presuntuoso menefreghismo delle attese! |
...il problema è che hanno ragione loro: quando una casa ha un motore che da 15 anni vende più di tutti gli altri può anche peccare di presunzione....c’è poco da dire....
|
Infatti Marco, c'è poco da dire...
Faro A L.e.d. :mad: Ma tanto che parlo a fare, io, che aspetto quella completamente nuova:lol: |
In realtà già persino il tanto auspicato led è quasi obsoleto visto che BMW già da un paio d'anni ha sviluppato e testato una luce al laser....ma ovviamente al momento fanno desiderare ciò che altri offrono già da anni :mad:
|
ma un bel cambio a doppia frizione non sarebbe l'ideale? A tecnologia bmw dovrebbe essere a posto, nelle auto sono anni che lo propone, ed è ottimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©