Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   i conce bmw non rientrano il loro usato ..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48904)

barbasma 16-11-2005 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo
Portato tempo fa un quadro strumenti a riparare, parlando il tipo mi ha detto che molti privati si rivolgono a lui per scaricare i kilometri prima di farla valutare a concessionari e rivenditori.

stessa cosa fanno i conce... ;)

Riccardo 16-11-2005 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
stessa cosa fanno i conce... ;)

Ultimamente la politica commerciale dei concessionari è questa: gli usati recenti e con non molti kilometri li rivendono, gli altri li svendono ai commercianti che caricano le bisarche e le portano o al Sud o nell'europa dell'est. Fateci caso, ormai concessionari di un certo livello hanno solo usati di massimo 2-3-4 anni. Tra l'altro mi diceva il mio aggancio in Bmw che sono pieni di auto che arrivano dai leasing di gente che non ha i soldi per pagarle, soprattutto X5 e Z4 ;)

barbasma 16-11-2005 13:25

infatti il mio GS1100 è stato esportato.... ;)

aspes 16-11-2005 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x aspes

conversazione con un conce yamaha quando ho provato la MT01...

"la gente non vuole l'usato... anche se con forti sconti... non lo vuole proprio... piuttosto si indebita a rate spendendo di più per il nuovo... ma non lo vuole... siamo strapieni di usato.... tra un pò ci saranno grossi problemi per i concessionari a gestirlo e bisognerà fare politiche apposite.... deprezzandolo in modo esagerato...."

lo so, infatti la scelta migliore sara' proprio comprare usati ...possiamo volgere la situazione a favore, sbattiamocene del nuovo a tutti i costi, c'e' pieno di moto splendide usate magari con meno di 10.000 km, basta cercare, e a quel punto si sara' meno in*****si se il nostro usato vale poco, tanto quel che conta non sono le cifre assolute ma il delta tra quel che si compra e quel che si rende...

Joe Falchetto 16-11-2005 13:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes
...Quindi se il prezzo e' basso, perche' non volgere la cosa a proprio favore COMPRANDO usato anziche' nuovo?
...

Parole sante.

I si trovano in una situazione molto complicata:

-sul nuovo non guadagnano quasi niente, ma DEVONO farlo altrimenti BMW li elimina.

-I prezzi al nuovo sono determinati da BMW

-I prezzi del nuovo sono determinati anche dal mercato dell'usato (tant'è che per sostenere i prezzi al nuovo si fanno promosioni come la supervalutazione dell'usato, lo stilnovo ecc.).

-I prezzi del nuovo BMW sono completamente su un altro pianeta rispetto ai prezzi dell'usato.

-Un usato BMW può effettivamente durare tantissimo

-I prezzi dell'usato BMW partono da molto vicino al nuovo per i km0 e scendono molto rapidamente per poi assestarsi a valori allineati al mercato (che comprende le altre marche) sulla base della vita residua disponibile (quindi il vero valore).

Dove sta la discrasia?

non certo tra i conce, ma in casa BMW. Chi comprerà la K1200GT 150HP a 18.000 euro (?) quando la K1200GT 130HP con 10.000 km ne costa un terzo?
Sicuramente i dentisti da bar.
Sembra che come prezzi BMW voglia cercare di mantenere il dominio del segmento "lusso" espandendosi nel contempo e con gli stessi prodotti alla massa, lasciando in mano ai conce il riconciliare questo con le dinamiche di mercato: col risultato che i conce non ci stanno più dentro.

L'uscita dei bicilibdrici non boxer potrebbe essere un altro tentativo di BMW di stratificarsi: i bicilindrici non boxer per la massa e K ed R per il segmento lusso.

Staremo a vedere. Per me, quando chi ha comprato una moto a 15000+ euro e si ritrova col conce che non gliela ritira proprio e quindi si incazza, avremo che BMW si accorgerà che questa politica lede il marchio e reagirà con l'unico mezzo che può davvero controllare: abbasserà i prezzi al nuovo.

Gattonero 16-11-2005 13:42

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Non è la politica commerciale BMW...
Sapessi quante Mazda 626 ho visto NON ritirare dai miei concessionari a clienti che le volevano dare dentro per una Mazda6 quando avevamo più clienti che macchine e stavamo coi tempi di consegna di Mazda6 a 5 mesi...
Lo so che da fastidio... ti capisco :)
Su determinati modelli che il conce sa che sono degli ossi, o c'è già il compratore oppure non si ritirano...
Un imprenditore non può correre il rischio di ritirare un mezzo e tenerselo in casa magari 2 anni...e smenarci nel frattempo un migliaio di euro...
Finisce che la moto l'ha moto nuova te l'ha venduta in perdita...
Se poi la moto che vuoi ordinare nuova è un modello che vendono a mazzi, preferiscono venderla a chi non ha permuta o gli da in permuta qualcosa di commerciabile...
L'unico modo di limitare i danni è quello di considerare SEMPRE prima dell'acquisto la rivendibilità del mezzo...
Ci sono moto alle volte anche bellissime che nessun concessionario ti ritirerà mai...

Lamps!

Ok, perfetto.

Ma tutto questo è quantificabile.

Dando un usato indietro, sono io a sobbarcarmi

1) Circa 600€ di mancato sconto sul nuovo
2) Sottovalutazione dell'usato (max Eurotax giallo quando loro rivenderanno a prezzi di "Borsa BMW"). Sulla mia R la differenza è di circa 1.000€.
3) Volture e pratiche. (altri 150 €).

Il tutto fa 1.750. Che pago io.

ora, difficile che con diciamo un 7-8% (sono buono) di margine sul nuovo (per 15.000€ di prezzo sono circa 1.050€) con le spese dell'usato pagate da me, lui ci vada a rimettere.

Esiste, vero, lo scoperto finanziario e i costi fissi. Ma il ritardato guadagno sull'usato è poco verosimile che arrivi su queste cifre, a meno che il conce non abbia il 50% di interesse annuo in banca....

Ergo: il deprezzamento è comprensibile, il mancato ritiro è una zappa sui piedi.

Anche perché poi il conce la mia moto la vede con il binocolo e perde i guadagni sul service che sono il vero business.

IMHO

Lampeggi

Rado 16-11-2005 14:02

Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)

flatron 16-11-2005 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)

Minchia che testa :D :D :D :D

Rado 16-11-2005 14:28

Quote:

Originariamente inviata da flatron
Minchia che testa :D :D :D :D

Meno male che non hai deto "Testa che minchia! :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo 16-11-2005 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)


Tanto di cappello al tuo concessionario, secondo le celebri norme della Monti sulle garanzie lui ne deve rispondere anche se l'ha venduta in conto vendita...

barbasma 16-11-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Rado
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)

un conce FURBO dovrebbe farlo da solo... ;)

mangiafuoco 16-11-2005 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
stessa cosa fanno i conce... ;)

Gia'...tempo fa chiamai un conce per chiedere delle informazioni su un CBR XX usato...63.000km..

Mi disse che era in ottime condizioni, perfetto, bla..bla..gli risposi che ero un po' perplesso per il kilometraggio elevato...risposta:
"Per questo non ci sono problemi, in 10 minuti i kilometri li facciamo diventare 25000...".

Be' tutto sommato onesto.. :mad: :mad:

MarcoVe 16-11-2005 15:22

[QUOTE=intruso
dopo aver trattato con quattro dico quattro conce per la permuta con un'rt
a spanne una differenza di circa 10 mila euri :mad: :mad:

MANCO LA RIENTRANO nessuno la vuole

elenco le motivazioni
1) vieni da me con un'osso che ti hanno venduto altri ( testuali parole del proprietario del conce)
2) forse prendendo quella che è in pronta consegna ma .......
3) mi hanno bloccato per rientrare l'usato ( l'rs me l'ha venduta sto conce )
4) ne ho già una uguale e faccio fatica a venderla

evviva l'usato bmw[/QUOTE]

Hai provato a treviso? la settimana scorsa, ho portato un amico al quale hanno ritirato (e valutato discretamente) una Honda deauville per l'acquisto di una R1100RT (ovviamente usata)...

bingo 16-11-2005 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
secondo voi quanto varranno i GS1200 tra 3 anni??? ne stanno vendendo a CAMIONATE!!!

tra 3 anni? sei troppo buono, vai a vedere a quanto viene venduto l'usato di 1 anno.

Rado 16-11-2005 16:05

Il GS 1200 è di plastica (sono favorevole alla plastica solo per gli off veri).
La plastica invecchia prima, si opacizza.
E' giusto che le moto di plastica si svalutino di più :lol: :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
un conce FURBO dovrebbe farlo da solo... ;)

In effetti, conviene a entrambi.

Quote:

Originariamente inviata da Riccardo
Tanto di cappello al tuo concessionario, secondo le celebri norme della Monti sulle garanzie lui ne deve rispondere anche se l'ha venduta in conto vendita...

Non ti capisco, se la vendo io non ne risponde, il conce sta solo ospitando il mio usato in vetrina. Se la vende lui ovviamente ne risponde e mi fa le condizioni predette.

absolute beginner 16-11-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero
Ok, perfetto.

Ma tutto questo è quantificabile.

Dando un usato indietro, sono io a sobbarcarmi

1) Circa 600€ di mancato sconto sul nuovo
2) Sottovalutazione dell'usato (max Eurotax giallo quando loro rivenderanno a prezzi di "Borsa BMW"). Sulla mia R la differenza è di circa 1.000€.
3) Volture e pratiche. (altri 150 €).

Il tutto fa 1.750. Che pago io.

ora, difficile che con diciamo un 7-8% (sono buono) di margine sul nuovo (per 15.000€ di prezzo sono circa 1.050€) con le spese dell'usato pagate da me, lui ci vada a rimettere.

Esiste, vero, lo scoperto finanziario e i costi fissi. Ma il ritardato guadagno sull'usato è poco verosimile che arrivi su queste cifre, a meno che il conce non abbia il 50% di interesse annuo in banca....

Ergo: il deprezzamento è comprensibile, il mancato ritiro è una zappa sui piedi.

Anche perché poi il conce la mia moto la vede con il binocolo e perde i guadagni sul service che sono il vero business.

IMHO

Lampeggi


Dici?
Parlo per la mia esperienza diretta sui concessionari auto, ma non vedo il motivo per il quale il ragionamento non possa essere applicato alle moto...
Non hai idea di quanto usato giaccia nel piazzale di una concessionaria per ANNI, per poi finire ROTTAMATO...
Prova a ritirare per un segmento B nuovo una Citroen Saxo 1.6 benzina del 2000 tanto per citare un tipico "tumore"...
Il valore Eurotax di un simile cadavere è di 2.800 € ma mettiamo anche che venga ritirata dal Conce con una quotazione di 1.400 €, un bel 50% in meno sotto il Tax.
Tieni presente che quest'ultima è una valutazione molto bassa che difficilmente un cliente accetterà, ma ammettiamo che accetti.
La macchina verrà rimessa sul piazzale dell'usato sicuramente a tax+500 €...
A meno di inusitate botte di fortune ci sono ottime probabilità che la vettura resti sul gobbone alcuni ANNI ad arrugginire e svalutarsi nel piazzale per finire poi sotto la pressa...
Considerando che il margine medio su un segmento B è attorno ai 1200 - 1300 € Ivati, capisci bene che non è così remota l'ipotesi che tra 4 anni la macchina finisca allo sfascio e il conce alla fine ci abbia smenato addirittura 100 €...
Immaginati il bagno di sangue che ci può essere su un Segmento D dove i margini sul nuovo sono attorno ai 2300-2500 € e le vetture che si ritirano sono veri e propri macigni.
Prova a ritirare una 156 2.5 V6 :pale: e poi ne riparliamo... ;)

Lamps!

barbasma 16-11-2005 16:38

Quote:

Originariamente inviata da bingo
tra 3 anni? sei troppo buono, vai a vedere a quanto viene venduto l'usato di 1 anno.

si lo so... ma non volevo far piangere la gente... ;) :lol:

ste64 16-11-2005 16:55

...a me hanno detto che la mia R1150R del 2004 non la vuole più nessuno e che ne è piena la strada.. (premetto che il conce non ha usati come la mia)
e ancora... se devono scegliere tra la mia e l'ADV del 2003 che stavo contrattando...si tengono l'ADV !!

alla facciaccia dell'assegno circolare.... :confused:

absolute beginner 16-11-2005 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ste6430
...a me hanno detto che la mia R1150R del 2004 non la vuole più nessuno e che ne è piena la strada.. (premetto che il conce non ha usati come la mia)
e ancora... se devono scegliere tra la mia e l'ADV del 2003 che stavo contrattando...si tengono l'ADV !!

alla facciaccia dell'assegno circolare.... :confused:

Scusa... stavi facendo una permuta usato con usato?
E allora grazie al piffero...
Magari ha lo stock del nuovo pieno di eRRe da immatricolare...
Prendersi in casa una eRRe seminuova come la tua può voler dire perdere una vendita di una eRRe nuova...
Non ti preoccupare che se invece di una ADV del 2003 gli chiedevi una ADV 2005 full optional da immatricolare vedi come te la ritirava subito... ;)

Lamps!

barbasma 16-11-2005 17:21

usato per usato... lo fai vendendo la tua ad un privato e comprando un usato...

ma un conce non lo farà mai...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©