Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazione sull'abbigliamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488922)

er-minio 23-07-2018 16:50

TfL può andare a sucarli grossi.

Io mi perdo (nel traffico) la gente sugli scooter e sulle Grom... e io giro con un GSA.
Fai te :lol:

Quote:

in realta' nei viaggi sono equipaggiato, anche se e' roba antica.
Io mi sono reso conto due anni fa che non ho più una giacca da moto invernale seria da usare per viaggiare.

Avevo una vecchia Spidi 365 ma oggi mi sta larga e poi era un pannolino incredibile. Buttata da qualche parte nello storage.

La giacca della spidi traforata che uso ancora oggi, mi ci sdraiai 10 anni fa circa al Lago del Salto... ha buchi e strappi vari da tutte le parti.

londinese 23-07-2018 16:52

Tanto con limiti a 32kmh e autovelox ovunque, ormai (almeno in discesa) mi superano anche le bici...

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk

aspes 23-07-2018 17:07

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9851555)

Avevo una vecchia Spidi 365 ma oggi mi sta larga e poi era un pannolino incredibile. Buttata da qualche parte nello storage.

.

il giubbottino "membrana interna" con gli anni si sbriciola e l'acqua passa a manetta. Non chiedermi come me ne sono accorto....ho dovuto strizzare pure le mutande...

Ste02 23-07-2018 17:25

I giubbini a membrana interna sono una cagata totale
Ideale t-shirt, giubbotto in pelle e cerata da montagna seria da mettere sopra quando serve



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 23-07-2018 17:28

Quote:

Non chiedermi come me ne sono accorto....ho dovuto strizzare pure le mutande...
Beh... cavolo si vede quando cade a pezzi.

Mai odiata una giacca tanto come quella. Dovevi mettere la membrana per forza se volevi avere l'imbottitura.
Faceva effetto muta. Pure d'inverno delle sudate incredibili.
Un pannolino.

Devo ammettere che per il meteo (invernale) inglese la Belstaff è perfetta.
Però a medio/corto raggio.

Dovrò ritrovare una roba tecnica per i viaggi nel freddo.
Quando magari li rifarò :lol:

Flying*D 23-07-2018 17:42

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 9851173)
Emilio diventa Amelio

Te pensa che io invece divento Emilio...

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

er-minio 23-07-2018 18:02

Mi dispiace... non è una bella cosa. :lol:

Ma mi rendo conto ora. Nel posto dove lavoro adesso, il senior managemente è praticamente tutto olandese (e sono tutti di mezza età abbondante).
La pronuncia è uno spiscio.
Fino ad ora ero abituato agli olandesi giovani.

londinese 23-07-2018 18:06

Nel senso che ora hai fatto carriera e hai a che fare coi vecchiardi?

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk

er-minio 23-07-2018 18:07

No, ho semplicemente cambiato lavoro. :lol:

Mi riferivo al fatto che ora capisco/immagino come storpiano il nome di Flying (che sta in Olanda).

Flying*D 23-07-2018 21:39

Be non è un grande storpiamento, ma hanno difficoltà a ricordarsi Emiliano, alla seconda volta diventa Emilio..

Solo che io me ne frego e li correggo al volo facendogli fare delle figure...[emoji16]

Tutti vecchi olandesi? Dove lavori adesso, oil & gas o elettronica?

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

er-minio 23-07-2018 22:22

Considerazione sull'abbigliamento
 
Fintech.
È una startup e siamo in pochi.
Tutti i “vecchi” sono si Olandesi, ma anche ex banche, quindi ex City pure. :)

Ho un amico che viveva ad Amsterdam (ora si sposta) e sta in Oil & Gas.

papipapi 23-07-2018 22:57

Come si può capire sono di una città di mare e se vado in giro per essa o zone limitrofe, giro in pantaloncini e scarpine :lol:, ma se esco per qualche giretto o più mio vesto di sano punto per molteplici fattori :toothy2:

batray 24-07-2018 09:26

Concordo.
Due settimane fa nella bergamasca ho raccolto uno che guidava l’harley vestito come fosse in spiaggia, che è caduto davanti a me facendo una scivolata.

Non commento il fatto che a 50 km/h in rettilineo ha toccato i freni ed è caduto perché la moto si è imbarcata a sinistra, poi a destra e lo ha disarcionato.

Ma quel poveraccio ha grattato, male, una gamba, un braccio, un piede, un ginocchio, le mani e ha letteralmente bucato un gomito.

Se solo avesse avuto guanti, giacchetta, jeans rinforzati, se la sarebbe cavata con un supporto freccia rotto, un pedale piegato, una grattata su uno scarico.

Fortunatamente non ha toccato terra con la testa perché la scodella che ci aveva messo sopra andava bene giusto per l’acqua del gatto.

Mah...

caPoteAM 24-07-2018 10:42

Io purtroppo non sono fra quelli che trovano il coraggio di girare in maglietta e infradito, malgrado i 37 gradi, comunque anche in quei casi ritengo che come minimo bisogna avere un casco che sia un casco sulla testa e i guanti, questo è il minimo indispensabile

Saetta 24-07-2018 11:04

Io sto seriamente pensando di prendermi questo :
https://www.ixon.com/public/en/

Gilet, leggero, ti salva avanti/dietro, niente corde che lo legano alla moto e si può indossare sotto qualsiasi giacca di cui si sia in possesso.
A settembre, quando esce, lo vado a vedere :arrow:

caPoteAM 24-07-2018 11:34

questo mi sembra molto ma molto interessante

Tommasino 24-07-2018 11:43

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 9851513)
una cicatrice da 40 punti al ginocchio mi consente di raccontare ferite di guerra...le turiste impazziscono..
"quella volta in kosovo...eravamo io e chuck norris....l'ho aiutato contro i viet kong, c'era pure che guevara con la motocicletta rotta ma io gli ho messo il dell'orto da 19..."

Aspes... Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io lo faccio con una cicatrice al collo per una biopsia ai bronchi...
"mi teneva il coltello alla gola, ma sono riuscito a divincolarmi...

fastfreddy 24-07-2018 11:51

sono per il vivi e lascia vivere, però:

1) da quando uso la tuta in pelle non riesco a farne a meno ...come quando impari a usare le cinture ...piuttosto non esco ...oggi, per esempio, sono venuto in ufficio in moto e mi sono messo in spalle lo zainetto per portarmi gli abiti civili e cambiarmi

2) l'abbigliamento in tessuto non serve a niente

3) quelli senza guanti non salutano mai ...nemmeno quelli con il GS ...chi guida un GS senza guanti è la persona più antipatica dell'universo :lol:

Tommasino 24-07-2018 11:55

Non sappiamo che tipo di abbigliamento aveva questo biker...
punto da un insatto... shock anafilattico

https://www.ilgazzettino.it/italia/p...a-3872908.html

chribu 24-07-2018 12:27

Ieri ho visto in autostrada uno in GS in boxer e infradito (e basta a 140 km/h)...

p.s.
Boxer inteso come costume non come motore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©