![]() |
Si e teniamo in conto che un assicurazione rca ad un neo patentato con una classe di merito moto 14 (praticamente Vergine) ti spara anche 1.500 euro... una follia vera e propria. Ne so qualcosa perché a 40 anni, dopo aver guidato per 10 anni la moto di mio padre, intestata a lui, ho deciso di prenderne una mia (usata) e intestarla a me e mi hanno sparato quella cifra ben 2 assicurazioni. Quando è stato il momento di andare a prendere la moto ero quasi sul punto di rinunciare, non fosse che avevo già dato la caparra al conce, ignaro di simili cifre. Praticamente in 5 anni pagavo il valore della moto. Poi un altra compagnia, con cui avevo assicurato l'auto, gettando uno sguardo alla classe di merito della mia auto, mi ha dato fiducia e mi ha fatto un prezzo umano. Direi che queste cifre sono un buon deterrente per chiunque.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Tutto vero...tenendo conto che se a 16 Anni guidavi un mezzo da 25 cv e 160/h eri più pronto per le maxi moto...e il 2 tempi ti insegnava a frenare giusto (no freno motore) e la percorrenza in curva!
Ma si sa che in Italia c’è chi non dorme alla notte per dimostrare che quello fatto in precedenza era sbagliato ☹️ |
Chi la vede lunga tipo Honda, spinge per le moto con quel k di cambio semi automatico. Appunto tipo sputer
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Che una volta provato e capito, lo apprezzi a tal punto da non poterne fare più a meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da qualche anno ho affiancato la "grossa" con una 250 e mi diverto di più, soprattutto poterle usare da pirla senza remore. Tanto più di tanto non vanno.
|
Quote:
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Quote:
Ineguagliabile Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk |
Maxienduro 4 cilindri?
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Si la più grossa
Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma te lo prescrive la costituzione che devi avere una moto? Inviato dal mio PyrlaPhone |
Io vado in moto da quando avevo 16 anni, senza contare il motorino a 14.
A poco più di 30 guidavo una rt1150... Mi sa tanto che sono nato vecchio |
La moto è un giocattolo costoso e purtroppo molti miei coetanei sono senza lavoro, 30 anni
|
Quote:
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Si ma lo descrivi come una eccezione negativa. Ci sono sputer, come li chiami tu, che valgono bel più di una moto. E non intendo un valore monetario.
Inviato dal mio PyrlaPhone |
Magari trovassi una Primavera ET3 dell’80 da rimetter a posto. Ma si trovano solo restaurate a prezzi da cravattaro. Altro che sputer...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
durante l'ultimo motoraduno al quale ho partecipato c'è stata la solita premiazione del guidatore piu giovane: 35 anni
|
La moto non è un’esigenza, è una passione. Certo impone sacrifici anche economici, ma è una questione di scelta.
Anche tra noi del forum c’è chi ha la moto ultimo grido che, beato lui, può cambiare ogni anno magari assieme all’ultima serie 5 in garage e chi ha una macchina di 10 anni chilometratissima ma preferisce avere una una moto anziché cambiare auto. Sono scelte dettate dalla passione. Ed è proprio questa o meglio del suo venire meno nei giovani che stiamo parlando. Non si sta criticando nessuno, stiamo solo facendo delle considerazioni. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Avete ragione tutti...
:D:D Punto. Si puo' chiudere:lol: |
Pendo che Stilo ha scritto l’essenza del tema...nulla da aggiungere !
|
Quote:
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©