![]() |
Va be dai.....vuoi dire che non sa riconoscere il passaggio su un treno di pneumatici nuovi?
Non credo e comunque non può essere così traumatico da far paura a chi guida la moto. Diventa più reattiva ma non galleggia da non avere il comando Dell avantreno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È la prima Bmw che ho ma il cambio gomme sulle altre moto che ho avuto non è stato così “diverso”....questa è la mia esperienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dopo 7 BMW e qualche centinaio di migliaia di chilometri posso dire che non mi è mai capitato nulla del genere con la moto una volta capitò con uno scooter un CN 250 Ma solo perché la gomma anteriore non aveva l'indice di carico corretto e praticamente le te le cedevano lateralmente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Purtroppo non ho la possibilità di provarne un'altra, non conosco nessuno che ne sia provvisto e il concessionario non ha altre RT.
|
Ho sentito dire che il telelever, rispetto alla forcella tradizionale, è meno comunicativo e necessita di un periodo di adattamento ma francamente sembra eccessivo quello che provo guidando questa moto. Sono alla terza bmw ma questa è la prima col telelever.
|
Vedo che sei nella provincia di Viterbo, non credo che non ci sia un iscritto in zona, anche Roma può andare bene.
Dai, un po' di cameratismo motociclistico e aiutiamo un biker. Solo così potrai vedere se la tua moto è difettosa o meno e poi, una volta fatta la prova del nove, la prendi la lanci nella vetrina del tuo conce e entrato dentro gli dici o me ne date un altra o vi metto fuoco..... Secondo me stanno facendo solo l'orecchio da mercante, sai che burocrazia e perdita di tempo( per loro) tutte stesso storie?.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
A.......mbe......apposto semo......e lo dici solo adesso???? Ma vai tranquillo allora....è lui....abituati e poi non ne potrai fare a meno. Te possino.......[emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, anche a me fa lo stesso difetto però dai 40/60 km ora ,in rettilineo pelando il gas si ha la sensazione di andare in < gommone> fatto presente ai 1500...confermato dal meccanico..hanno smontato la gomma anteriore ..ribilanciata tutto ok ... risposta.prova a far ancora qualche km, sono andato in NORVEGIA e ritornato gomme quasi finite il difetto è rimasto .Quindi deduco che non dipenda dalle gomme(anake 3) boh vedremo quando farò il tagliando se risolveranno il problema!!!
gs 1200 exlusive 2017 |
Se non avete avuto mai telelever è l'effetto novità!
Una specie di galleggiamento come se l avantreno non copiasse l'asfalto, ma è solo sensazione pura....anzi, abituati a lui e a non sentire più le forche andare a pacco ma sempre leggero non tornerete più indietro e imparerete anche a pinzare in curva, cosa che con le forche tradizionali è impossibile ma sopratutto pericoloso. E così sia..... Elicato.....te possino....ci hai fatto tribulare per giorni con sta storia... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
[emoji57] |
Chi non lo ha non può sapere...e chi lo prova per la prima volta ne parla male.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sarà che i 60.000 km fatti con l'rt non mi sono bastati per capire
|
Quote:
Che il telelever faccia ondeggiare la moto, o la faccia "galleggiare", almeno per la mia esperienza, non credo. Non essendo un esperto non posso ovviamente esserne certo, ma il fatto che togliere l'ammortizzatore di sterzo elimina il problema degli ondeggiamenti mi fa pensare che il telelever non abbia colpa. E se un telelever causasse tutti questi problemi credo che BMW se ne guarderebbe bene dal continuare a produrre moto con questo "aggeggio" all'anteriore. Io (per fortuna a questo punto) non ho grande sensibilità e, non essendo un asso del manubrio, con il telelever mi diverto. Essendo poco sensibile trovo anche che una forcella standard turistica, quindi morbida e di media qualità, "comunica" comunque poco, e in generale sia peggiore di un sistema telelever con monoammortizzatore di media qualità. P.S. Honda mi pare che ha da poco implementato un dispositivo molto simile al telelever sulla nuova Goldwing, il modello precedente aveva le forcelle standard... |
Dico la mia, relativamente a quello che viene inteso come “galleggiamento”.
Lui prima aveva una xr la quale monta forcelle tradizionali, sulle quali si percepisce il peso del mezzo, più o meno regolabile con i vari ammortizzatori di sterzo. Il telelever è diverso, io stesso provenendo da forche tradizionali, ho avuto per un wknd intero un GS ADV sul quale ho proprio percepito questo “galleggiamento”, nei tornantini stretti, in coppia + tris poi lo sentivo tantissimo, come se da un momento all’altro la moto si impennasse. Ha lo stesso effetto della ruota sollevata da terra, come quando la si mette sul cavalletto ed a peso in dietro si muove lo sterzo. Questo tipo di “galleggiamento” che lui percepisce, a mio parere è causato proprio dal Telelever. |
Ma ... mi pare che la sensazione sua sia sul dritto a basse velocità....comunque la miglior soluzione è confrontare il mezzo con un altro uguale e far provare quello incriminato ad un possessore di RT come giustamente già detto .
Oltretutto a mezzo tastiera è difficile spiegare e spiegarsi certe situazioni di guida .... |
Va beh...
Tagliamo la testa al toro, io ho una bialbero, martedì sono a Roma all’Umberto I se vuoi venire lì ti presto la mia è vai a fare un giro... così confronti come va. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao, sono di nuovo Romy
forse non mi sono spiegato bene, almeno sul mio gs 2017 non è una sensazione di alleggerimento... ma a 40/60 km ora ondeggia proprio quasi fai fatica ad andare diritto . provengo da gs 2009 quindi con telelever e questo non accadeva Comunque secondo la mia esperienza ho escluso che provenga dalle gomme.... ripeto le mie dopo 12750km sono distrutte eppure ondeggia ancora:mad: ps sia a pieno carico con tris e borsone sopra e con passeggero che da solo e scarico |
Dovendo trovare un <colpevole> x me il primo imputato è l'ESA
sul cavalletto ho provato a far girare le ruote e sembra che girano perfette la mia in modalità Automatico ha anche il bilanciamento del peso.. poi la <sensazione > è come se spingesse una sospensione alla volta, prima da una parte poi l'altra boh |
Quote:
Una moto migliora con le gomme spiattellate? |
Quote:
Evidentemente..... Leggo che hai un Kawasaki 1400... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©