Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Smontaggio sensore pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485718)

Superteso 08-05-2019 20:12

In teoria no.

Sei certo che tutto funzioni? Le batterie fanno bene contatto nella sede?

aminsall 08-05-2019 20:43

Si, ho saldato la lamella superiore e poi ho sigillato il tutto con la colla a caldo. La lamella inferiore toccava bene la batteria, anche perché la sede è a misura. Infatti la batteria si incastrava benissimo.

lucademarchi 08-05-2019 23:39

Anche a me la lettura dell'RDC va e viene, mi sto domandando se sia un problema di batteria o di sensori.
In BMW mi dicono "sensori da cambiare", ma non mi spiegano il perchè, e mi sparano una cifra di 400 Euro.
La csa strana è che delle volte i sensori funzionano entrambe, delle volte ne funziona uno solo, delle volte dopo aver funzionato si bloccano, maggiormente nella stagione più calda.
Voi che ne pensate?

aminsall 09-05-2019 10:57

Anche a me avevano chiesto circa 400,00 Euro per la sostituzione, naturalmente NO. Adesso però sto constatando che, anche se per 10 anni non ho avuto nessun malfunzionamento, sono molto delicati e "capricciosi"..... Comunque a breve devo fare il tagliando alla BMW di Roma, vedremo casa mi diranno, e naturalmente farò sapere. Nel frattempo se c'è qualcuno che questo tipo di problemi è riuscito a risolverlo….
Grazie e buona giornata

aminsall 02-06-2019 15:09

Ragazzi, tagliando fatto. Hanno cercato di riaccoppiare i sensori alla centralina, ma niente. Mi hanno riferito che davano continuamente errore. Però, quando ho ritirato la moto, un sensore ha funzionato, solo per una decina di minuti……. poi è morto ;(
Secondo me, la fortuna la gioca da padrona. Voi che ne dite?
Adesso ne sto cercando di commerciali, con la speranza che siano validi. Voi li avete acquistati?
Grazie e buone vacanze a tutti

Romoletto 03-06-2019 12:13

Io li ho presi. Ti ho mandato un messaggio privato.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

aminsall 04-06-2019 20:58

Ciao, ho controllato nella lista delle moto, purtroppo la mia non c'è, è del 2008.
Comunque ti ringrazio
Buona serata
Roberto

Tommyred 24-02-2020 23:22

Riprendo questa discussione se a qualcuno può interessare ho sostituito oggi le batterie ai due sensori rdc. Come giustamente diceva 63Roger63 al post 58 la batteria originale del sensore è la cr2050 purtroppo introvabili e quindi sostituibili con le cr2032 che sono meno spesse e quindi meno capaci in termini di amperaggio: 300 mA contro 210 mA delle cr2032.
Inoltre leggevo che le cr2050 hanno delle caratteristiche migliori alle alte temperature ( non so che temperatura potrebbe esserci all’interno del pneumatico ma se dovesse superare i 60 gradi è probabile un malfunzionamento del sensore a causa della batteria non del tutto adeguata). Comunque il lavoro di sostituzione della sola batteria è abbastanza semplice poiché il sigillante è facile da rimuovere con un taglierino piccolo e la minore altezza della cr2032 facilita il reinserimento nella sede e la successiva risigillatura con colla a caldo. Unico punto critico è staccare la linguetta punzonata soprattutto quella inferiore. Nei prossimi giorni le farò rimontare sui cerchi e vi aggiornerò se funzioneranno bene a freddo e a caldo.
Comunque visto la spesa totale di 3 euro per le due batterie vale la pena provarci. Il gommista per lo smontaggio no mi ha chiesto nulla in quando cliente di vecchia data.

raporosso 25-02-2020 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Tommyred (Messaggio 10244688)
... la batteria originale del sensore è la cr2050 purtroppo introvabili ...

https://www.amazon.it/DNA-Cr2050-Bat...2635415&sr=8-1

raporosso 25-02-2020 14:33

Devo sostituire anche io le batterie.
Avete usato colla a caldo? non c'è pericolo che si stacchi con le alte temperature? La tenuta è sufficiente?

Chissà che tipo è il sigillante originale ...
Mi sapete consigliare altri tipi di sigillanti al posto della colla a caldo?

63roger63 25-02-2020 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Tommyred (Messaggio 10244688)
Riprendo questa discussione se a qualcuno può interessare ho sostituito oggi le batterie ai due sensori rdc. Come giustamente diceva 63Roger63 al post 58 la batteria originale del sensore è la cr2050 ...

E' un mex di un anno fa ed avevo letto in rete che erano le CR2050...errato...scusate.

Le batterie originali sono delle CR2032, costruite in Svizzera e marcate RENATA...volendo si trovano su Amazon.
Nella seguente foto, ad alta risoluzione, se ingrandite vedete le specifiche delle batterie originali:
https://i.ibb.co/rMb4t7k/IMG-20200213-183424-1.jpg

Visto che avevo strappato una linguetta ho dovuto ricostruire il collegamento batteria-circuito e a quel punto ho optato per le CR2050.
La saldatura a stagno non si attacca alla superficie delle batterie e per questo motivo con lo stagno ho riempito la fessura tra linguetta e batteria in modo da avere una superficie di contatto più ampia e stabile.

63roger63 25-02-2020 16:09

Quote:

Originariamente inviata da raporosso (Messaggio 10245176)
Chissà che tipo è il sigillante originale ...

Dovrebbe essere un sigillante epossidico.


Comunque la colla a caldo si liquefa ad una temperatura tra i 150° e i 180°...non penso che i cerchi possano raggiungere tale temperatura...:lol:

63roger63 25-02-2020 16:11

Un altra cosa importante è quella di non toccare simultaneamente i due poli della batteria con le dita...si scarica molto velocemente...io ho usato pinzette isolanti per maneggiare e reimmettere le batterie nelle proprie sedi.

63roger63 25-02-2020 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Tommyred (Messaggio 10244688)
se dovesse superare i 60 gradi è probabile un malfunzionamento del sensore a causa della batteria

Se quello è un problema già con la colla a caldo lo si tira fuori.

Tommyred 26-02-2020 21:47

Scusate per non averlo precisato ma il lavoro io l'ho fatto sulla mia GS LC del 2015 con circa 40 mila km e quindi non posso essere sicuro che i sensori siano esattamente gli stessi della versione aria/olio anche se sembrano identici. Confermo per averle smontate che le batterie originali sono delle Maxell CD 2050 HP che oltretutto sembrano diverse da quelle al link di raporosso. Comunque io non avendole trovate ho optato per delle comunissime CR 2032 che hanno esattamente lo stesso diametro ma uno spessore inferiore. Non è vero che lo stagno non attacca sulla superficie della batteria poichè io ho saldato un filo tra la linguetta del sensore e la batteria stessa sia sul positivo che il negativo. Ho risigillato con della colla a caldo nera che ha fatto una presa perfetta. ieri ho fatto rimontare i sensori sui cerchi dal gommista. Tutto ok durante un giro di una ventina di km i sensori segnano correttamente la pressione delle gomme. Quindi per il momento direi che il lavoro è andato a buon fine. Spesa complessiva 30 euro di gommista + 3 euro di batterie.

Tommyred 26-02-2020 21:53

Scusate Maxell CR 2050 HP. Un altra cosa il sensore quando montato sul cerchio ha il lato dove si trova la batteria rivolto contro la parete del cerchio stesso. A parte che la batteria si incastra perfettamente a contrasto nel foro di quella vecchia quindi anche se malauguratamente la colla dovesse staccarsi non c'è il pericolo che la batteria cada nel cerchio e rotoli all'interno dello stesso

Achille 04-05-2020 17:15

Quote:

Originariamente inviata da paribas (Messaggio 10064969)
ho il sensore anteriore che rimane ---- la spia rdc accesa sul display e il triangolo giallo acceso...

Da qualche tempo il simbolo della posteriore rimaneva ---- per poi segnare la pressione dopo qualche minuto di marcia. Oggi per la prima volta si è anche acceso il triangolo giallo per poi spegnersi dopo 5/6 minuti.
La pressione è ok quindi l'anomalia deriva dal sensore.

La gestione della pressione a quanto ho capito è data dalla scatoletta DWA che comanda anche l'antifurto. Considerato che quest'ultimo non l'ho mai utilizzato e posso anche fare a meno della pressione sul display, se stacco fisicamente la scatoletta la centralina fa la brava fregandosene oppure sul display si accendono le lucine come sull'albero di natale ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...14a10dafb3.jpg

Mr.Lollo14 16-05-2020 17:59

Ciao a tutti, in passato ho provato a cambiare le pile ai miei sensori rdc ma purtroppo non ha funzionato, ho fatto il lavoro a regola d'arte ma evidentemente i sensori si erano rotti al precedente proprietario.
Ho ordinato due singoli da Aliexpress, mi sta sorgendo il dubbio (ahimè qualche giorno dopo aver fatto l'ordine) che i sensori abbiano un codice identico a coppia, o sono indipendenti? spero indipendenti anche perchè se ne rompo uno, immagino che il nuovo acquistato avrà un codice suo differente dall'altro sulla moto.

Ho chiesto al venditore, quando e se mi risponderà riporterò qui per chi altro avrà lo stesso dubbio, nel frattempo se qualcuno ha esperienza in merito...

StiloJ 16-05-2020 18:03

I sensori hanno ognuno il proprio codice, altrimenti la centralina non sarebbe in grado di distinguere l’anteriore dal posteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolofra 17-12-2020 19:02

Finalmente dopo 4 anni che ho preso il gs usato sono riuscito a cambiare la pila e a far spegnere la spia del sensore pressione gomme....di spendere 250 euro x cambiarli in bmw nn mi andava e con la pazienza di amico che ha l’officina il lavoro è venuto alla grande .....nn lo sopportavo più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©