![]() |
Certo sono d'accordissimo lo sanno anche i sassi, e questo alimenta ancora di più i dubbi da scemo del villaggio:
1- Perchè Ducati abbia pensato di ingaggiare un pilota indatto. 2- Questo pilota inadatto abbia accettato. Bandosi sul discorso fisicità piloti vediamo che: Giugliano KO Checa KO Davis diciamo OK Marco essendo l'unico sottopeso del gruppo è quello che ha conseguito più obbiettivi in minor tempo. Forse, e dico forse non è questione di fisicità del pilota ma di tutto l'insieme, come per gli altri, altrimenti schifo l'avrebbe dovuto fare da subito e per sempre. Tutto sto pippone per dire che secondo me, ripeto secondo me, il pilota c'è, molto più della moto che è un cesso, trovo stucchevole le varie giustificazioni su moto difficile, pilota leggero, cazzi, mazzi, destri, sinistri, per tenere botta a suon di cazzate guardando rianimare un morto fino all'anno prossimo. |
Laverty pare si sia giocato un bel jolly.
Alla fine leggo che si è procurato "solo" una frattura del bacino che tuttavia non necessita di essere operata. |
Skiv
Guarda che io non volevo nè fare l'avvocato, nè l'ingegnere, nè risultare stucchevole, ho solo detto quale era, sencondo me ignorante qualsiasi, il problema delle oscillazioni della moto di Melandri. |
Non parlavo di te, ci mancherebbe qua siamo come gli amici al BAR ognuno dice la sua e si passa il tempo, parlo in generale degli addetti ai lavori, dal team al pilota al giornalista, anni di progetto fallimentare e ogni volta è colpa di qualcosa di diverso. Ma pensano che la gente sia scema?
|
Per Kenan Sofuoglu purtroppo si parla di pssibile forzato ritiro. Le fratture del bacino rimediate lo scorso anno a Magny Cours erano molto gravi, il miracoloso recupero del Qatar aveva lasciato pensare ad un completo recupero ma la nuova caduta in prova nello scorso round di Phillip Island ha evidenziato nuovi problemi, che hanno costretto alla rinuncia a correre in Thailandia. I medici hanno imposto lo stop per le prossime gare di Aragon ed Assen, ed il campionato, ormai ridotto ad un monomarca Yamaha, è già andato. Una nuova caduta poi potrebbe avere gravi conseguenze anche per la vita quotidiana, quindi ora si dovrà valutare bene il da farsi.
M spiace molto per Kenan, oltre che un gran pilota cinque volte campione del mondo, un uomo che a vita ha già sottoposto a prove durissime. Forza campione |
piccolo OT su stature e misure... non credete a quello che leggete...
Melandri non arriva a 1.60, l'ho avuto accanto in due occasioni (quindi l'ho visto proprio bene), e se ci arriva ci arriva proprio al pelo. Persino Rossi, dichiarato 1.82, è un filino più basso di me che sono 1.80 giusto giusto, passaggio sfuggevole ma ad occhio mi è parso così. |
Si ma con questa storia della statura diamogli una chiusa.
Se Macio può permettersi la Manuela si arrangi anche con la Panigale, cavolo :lol::lol: |
Ma come si fa a scrivere Che una Moto Che ha vinto 3 gare su 4 e' un cesso?
|
Affermazione un po' forte, in effetti.
Ma, per chi ha un po' di memoria storica, è indubbio che la Panigale abbia iniziato a vincere veramente (con Davies) solo grazie al cambio di regolamento del 2015. E' una moto che in SBK riesce a essere competitiva solo grazie ad un regolamento volto a limitare (pesantemente) le prestazioni dei 4 cilindri. Una moto che, guidata al limite, denuncia ancora una certa imprevedibilità, come ben sanno i piloti del team Aruba. Le sue soluzioni telaistiche la rendono infatti molto ostica, oltre certi livelli... Fine OT Comunque tra poco dovrebbe essere penalizzata, soprattutto se andrà forte anche ad Aragon. Forse sbaglio, ma le limitazioni intervengono a livello di team (e qui, appunto, ci sono già 3 vittorie su 4 manches). |
Si dopo tre gare, ma i provvedimenti sono a discrezione di Dorna. In teoria se come prevedibile Chaz vince ad Aragon le Ducati potrebbero perdre altri 250 giri.
Allo stesso modo chi dopo Aragon avrà almeno 9 punti concessione meno di chi ne ha di più potrà lavorare sullo sviluppo della moto, anche qui con modalità da stabilirsi. I punti concessione sono 3 al primo classificato di ogni gara, 2 al secondo ed uno al terzo. Ducati è quella che ha finora accumulato più punti concessione di tutti avendo fatto due primi posti con Melandri in Australia e due terzi posti sempre in Australia con Davies e Fores. E sono già 8 punti In Thailandi a ha fatto seconda e terza in gara 1 con Fores e Davies e prima con Davies in gara 2, quindi altri 6 punti per un totale di 14 dopo due sole gare. E' da capire se verranno conteggiati anche i piazzamenti di Fores o solo quelli degli ufficiali... in teoria la penalizzazione è 'per costruttore', ma se l'intento dichiarato è quello di aiutare i team satellite, conteggiare i piazzamenti ottenuti dal team Barni ai fini della penalizzazione sarebbe un controsenso. |
Quote:
|
:lol::lol::lol::lol::lol: Rotfl!!!!
|
Continuando a leggere sopra le cose come già scritto sono 2:
Marco non è all'altezza della moto ? La Ducati non sa mettergli a punto una moto decente? Delle due, una è la domanda che aspetta una risposta o forse anche tutte e due ma per me resta un mistero che sto ragazzo negli anni si sia sempre fatto notare e non abbia realizzato ciò che spesso sembra stia per venire fuori e poi.....rimane il fumo. |
Forse non siamo noi che dobbiamo rileggerti, ma tu... perchè quello che riporti sopra adesso è solo una minima parte di quanto hai scritto... il resto è tutto un dileggiare un pilota alto come un puffo, che se vi trovaste insieme al Mugello ti darebbe un giro ogni tre.
ps: che su bmw sia stato uno di quelli andati meglio ti è già stato detto... io aggiungo che pure un mondiale ha vinto alla fine dei conti...definirlo una delusione, insomma..... |
Io al Mugello? Ma stai scherzando? Non mi sognerei mai di insegnare nulla a nessuno e men che meno a Melandri, io vorrei avere 1 centesimo delle sue capacità e non capisco come ti vemgano certe idee. Che sia tra i migliori è indiscutibile ma come lo devo scrivere? Mi fa ink che non riesca ad affermarsi, non so se scrivo in aramaico o se non capisci ciò che scrivo.
P.S. Non Mi permetterei mai di dileggiare nessuno men che meno una persona che fa onestamente la sua professione e nei confronti della quale non posso nutrire altro che ammirazione. Questo per puntualizzare la tua affermazione del tutto fuori luogo. Spero di avere scritto in modo comprensibile. |
Carlo Baldi spiega meglio di me i concession points :)
https://www.moto.it/superbike/video-...chiarezza.html |
Il link sopra non si apre "connessione non sicura".....help
|
A me si apre
|
Carlo
Il pezzo lo trovi su Moto.it oggi, avevo messo il link per comodità. Anche a Carlo Baldi risultano 14 Concession Points raggiunti da Ducati, quindi vengono conteggiati anche i podi raccolti dal team Barni. A me pare un controsenso conteggiare i risultati dei team satellite visto che uno degli obiettivi del regolamento era proprio avvicinare questi ultimi agli ufficiali. |
Aperto ed ascoltato oltre che personalmente ritengo assurdo ed inaccettabile quanto deciso da Dorna.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©