![]() |
Quoto in pieno @Flower74
|
In effetti credo che "gli effetti speciali" sulle due ruote abbiano un pò raggiunto il limite: parlo di schermi multicolr, menù, sottomenù, ricezione di musica e foto, navigatore ecc. Un conto sono le migliorie sul piano tecnico/sicurezza (Esa su tutte), un altro tutte le possibili fonti di distrazione alla guida: non dimentichiamoci che NON siamo in auto, al riparo di una carrozzeria, ma oramai la possibilità di fare altro oltre a guidare e prestare attenzione alla strada è sdoganata pericolosamente.
Sicuramente parlo da vecchio anch'io... |
... teniamo anche presente che sulle auto l'elettronica ci aiuta con l'ausilio di telecamere e sensore... ma sulla moto no.
Ho provato per sfizio ad ascoltare la musica mentre guidavo la moto... trovo questa cosa molto, ma molto pericolosa. Oltre che rendere la guida meno piacevole, visto che a malapena sentivo il rumore del motore. |
Qui si parla di accessori e per come la vedo io se avessi tanti soldi da buttare ci metterei tutto di più anche extra bmw!!! A proposito ma si cambiano i riser decade la garanzia??? In conce mi hanno chiesto 40 eu per montaggio, mi sembra un po' troppo!!!
|
Ma se sono 4 bulloni da allentare...Dai..:(
|
C’è una tale offerta di Gs di tutte le età e chilometraggio, quasi tutte Full, che credo non sarà affatto facile da vendere a fine carriera, almeno da privato. Per il conce il discorso cambia ma dovrai rimanere su Bmw.
Questa la teoria poi la pratica magari è da vedere, la mia Rt full full era invendibile da privato, solo svendibile ma almeno qualche telefonata è arrivata. Fosse stata base non credo qualcuno avrebbe chiamato. Per quanto riguarda gli accessori io non rinuncerei mai a Esa, Tft e tris di alu, indispensabili per viaggiare e molto comode. Poi a me piace molto anche il cruise che uso molto ma se non fai autostrada... |
Per me l’ESA è irrinunciabile, scambiato con quella di un mio amico senza e tutti e due abbiamo riscontrato una bella differenza di guida..... poi si può anche farne a meno, come si faceva un po’ di anni fa tutti Noi. Concordo comunque che il TFT è strafico, ma la guida con le lancette non ti cambia. Tutto il resto sono comodità, che a seconda dell’utilizzo che fai del mezzo, sono più o meno importanti
P.s. Il mio amico l’ha cambiata per una Rallie full con elettro assistito |
Gli uomini di marketing di BMW non sono degli sprovveduti quindi "affogano" all'interno di ognuno dei 3 pacchetti di optional, almeno un elemento diciamo di grande attrattiva.
Nel "Touring" c'è il Dynamic ESA, nel "Comfort" le manopole riscaldabili e nel "Dynamic" la modalità di guida Pro (incl. ABS Pro, HSC e DTC). Questo fa si che la maggior parte delle moto in stock sia già equipaggiata con i 3 pacchetti che, tasche permettendo, la maggior parte dei clienti desidera. Per mia esperienza personale poi lo sconto che si ottiene su una "full" è molto più elevato che a prenderla base. Credo che l'unico vantaggio immediato di prenderla base sia il prezzo di acquisto basso a fronte però di un minor sconto e di tempi di attesa lunghi per averla. Parlando poi di una futura vendita ad un privato gli svantaggi sono evidenti, ci sarà un parco di "full" a disposizione che a dir poco ostacolerà la vendita (anche a prezzo inferiore) e l'unica chance sarà di ridarla in concessionaria dove la ritireranno al prezzo di Eurotax e limitando poi lo sconto sul nuovo ad un valore simbolico. In definitiva credo che la tua alla lunga non sia una scelta vincente ma ora ti auguro solo che ti arrivi in fretta e cominci a godertela. Con accessori o senza rimane sempre una gran moto. Lamps |
... l'unico vantaggio nel prenderla base... è risparmiare dei soldi.
Se uno li ha e li vuole spendere, fa bene a prenderla come gli pare. La cosa che non condivido, però, è quella che se la moto non è full... è quasi da pirla comperarla. |
@flower non ho detto che è quasi da pirla comperarla, ognuno se la compra e se la gode come vuole ci mancherebbe, ho solo detto che questa scelta avrà inevitabilmente delle ripercussioni in un ipotetico futuro che contempli una vendita.
|
... ma il mio discorso era generale... non di certo rivolto a te.
|
Vorrei dare la mia opinione,ovviamente personale e criticabile,Sono al secondo GS. Il primo era un 08,al momento dell'acquisto ero indeciso se prendere usato o il nuovo appena uscito. Vuoi la paura di prendere un modello con problemi ( dal 2004 fino al 2006/2007 c'erano stati alcuni problemi ),vuoi la curiosità dei nuovi optional ( ESA ) ho deciso di prenderla nuova. Per 10 anni ho usato la mia moto senza aver nessuna voglia di acquistarne una nuova anche perchè avevo tutto ciò che desideravo,non mi mancava niente. Al momento dell'acquisto della nuova moto LC ho fatto un ragionamento" se prendo una moto senza optional,o solo con quelli che credo indispensabili,e dopo un po mi viene voglia di qualche pippatina che non ho messo???? siccome sò come sono fatto mi monterebbe su una scimmia da paura. Quindi ho deciso per una full, non tanto per un discorso di rivendibilità in futuro,non molto importante perchè credo di tenerla parecchio o almeno spero,ma sopratutto per soddisfazione di avere un oggetto che mi coccola con tutti questi armenicoli più o meno utili. Parliamoci chiaro, stiamo parlando di un'oggetto che si acquista per passione,gusto personale e non necessità,per cui deve darti un'emozione. Come la bicicletta in carbonio per l'amatore,o il giradischi ultra raffinato per ascoltare il vinile o l'ultimo cellulare per gli amanti dell'hitech.....
Non andiamo a comprarla con la calcolatrice in mano...ma con il sogno nel cassetto. Per cui ognuno sa quello che vuole e cosa si aspetta. Io la voglio completa di tutto....un'altro la preferisce nuda e cruda....qualcun'altro selezionerà gli optional da installare.. Comunque sia sarà la TUA moto |
Bravo! Ottima disanima! Quoto in pieno!
GS... What Else... |
Per questioni di spostamento al lavoro invece per me le due ruote sono una necessita’ (oltre naturalmente alla passione). Preferisco coprire i 35 km che mi separano dall’ufficio con un mezzo piu’ sicuro dello scooter. Date poi le condizioni delle strade di Roma, praticamente non avrei avuto alternativa ad una endurona, da usare tutto l’anno. Questo per dire che ho dato piu’ spazio alla testa che non al cuore (sono innamorato della x-diavel). Da qui la necessita’ di renderla il piu’ sicura (Esa) e comfortevole (“frocerie”) possibile. Senza contare poi i viaggi che faccio a pieno carico. In sostanza, ognuno se la cuce addosso in base alle proprie esigenze
|
E hai fatto la scelta giusta! La diavel non la potresti usare in estate perché ti scalda ....altro che gs adv o ktm ! E in inverno non la potresti usare perché non ha riparo né borse.
|
Ribadisco che non è affatto vero che si perde comprando una base!
la mia prima lc l'ho pagata 3000euro in meno della full, e l'ho venduta a 2000 in meno rispetto ad una full usata dello stesso anno. C'e sempre chi arriva alla prima bmw e già tirar fuori 11k son tanti , figuriamoci 13k per accessori che non sa neppure cosa servano! |
16950 base
21660 full sono tipo 5000 in meno per la BASE rispetto alla FULL, non 3000euro! A cose normali valigie e faresti esclusi |
... che dilazionate in 36 rate... sono 138€ al mese... più o meno.
Quindi... se faccio un finanziamento... lo faccio per benino e la prendo full fulll full... ma che più full non si può. |
concordo, anche io ho preso FULL, era solo per riportare le cose reali
|
Quote:
E' vero che non ho goduto della full full..... ma era la mia prima gs, e comunque ci ha rimesso di piu' chi la presa full ! Uno che ha 10000 da spendere come cifra massima, non ne puo' spendere 13000 per full sta senza gs? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©