Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   SBK Phillip Island 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483859)

pacpeter 25-02-2018 15:12

Bravo melandri, per carità, ma vedere la kawa perdere per così poco e solo dovuto alla limitazione del motore mi fa rabbia

carlo.moto 25-02-2018 16:46

Quoto Pacepeter; mi sembrava do vedere una gara di F1 con tanto di pit stop !
Il cambio pne è stato stabilito per motivi di sicurezza (sic???????) e la cosa mi fa particolarmente arrabbiare, le case costruttrici in genere e per prime quelle dei pneumatici credo che debbano badare sopratutto alla sicurezza dei piloti, il fatto che si sia preso atto ufficialmente che così non è, mi sembra una cosa gravissima che dovrebbe essere prontamente repressa. Se si cerca lo spettacolo a tutti i costi ricordiamo che sopra a quei mostri ci sono dei ragazzi che hanno tutto il diritto alla sicurezza; che fanno coloro i quali si dovrebbero occupare di questo ? Come sempre credo ....nulla, anzi magari saranno felici per lo spettacolo. Sono basito ed allibito per la quasi totale indifferenza al problema.

Paolo Grandi 25-02-2018 16:54

Beh! Proprio x sicurezza l'hanno fatto. Se Pirelli (pur non ammettendolo) non era in grado di assicurare, alla maggior parte dei piloti, di finire la gara...non c'erano tante altre soluzioni.

carlo.moto 25-02-2018 17:15

Sono d'accordo ma parlare di sicurezza da parte di chi produce i pneumatici che riconosce la impossibilità di terminare la gara in sicurezza da parte di ciò che produce mi sembra una vera follia. Chi DEVE produrre pne che siano sicuri dichiara che non è stato in grado di farlo. Pirelli si è sputtanata ai miei occhi ai vostri non so.
Che poi si sia presa questa decisione delpit stop mi sembra l'unica cosa che si poteva fare oltre a no fare la gara.

pippo68 25-02-2018 17:57

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9736738)
Bravo melandri, per carità, ma vedere la kawa perdere per così poco e solo dovuto alla limitazione del motore mi fa rabbia

Quotone.......si rischia di vedere vincere Melandri le prime gare......poi lo limiteranno e le kawa gli passano sopra .......poi altre due gare vinte da Ducati ecccc.....

Non sto neanche a leggere il regolamento da Furio che hanno fatto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

iome86 25-02-2018 18:03

Contentissimo per Marco ma questo regolamento è ridicolo. Capisco di più l'esigenza emersa di tagliare in due gara 2 ma il resto...

kbmw 25-02-2018 18:24

Manuela sara' 'carina' con lui, se e solo quando sale sul podio, quindi.....
solito motto del .....carro che tira.. buoi, insomma quello li.
bye

Skiv 25-02-2018 19:00

Ma io mi chiedo, con che gusto chi vincerà (chiunque esso sia) si potrà vantare di essere veramente il migliore? stessa cosa per i costruttori

Bladerunner72 25-02-2018 19:21

Il discorso gomme è dovuto alla particolare concomitanza di diversi fattori. L'asfalto estremamente abrasivo di Phillip Island, il clima, con la temepratura fredda che porta le gomme a strapparsi, e soprattutto il lunghissimo tratto in piega a sinistra al massimo angolo, che dura 25 secondi. E' problematico per tutti i gommisiti, qui anche Bridgetone ebbe problemi in Motogp nel 2014 quando fu riasfaltata la psta, e si dovette ricorrere anche in quel caso al flag to flag.
Certo è anche vero che la richiesta è partita dai rappresentanti di Kawasaki e Honda, e non da Pirelli stessa, ed infatti Ducati si era opposta visto che loro avevano trovato la messa a punto in grado di far durare la gomma senza problemi fino a fine gara. Però è chiaro che se una o due moto hanno un problema, e sono stati Rea, Camier e Torres ad averne, piuttosto che rischiare si è deciso di obbligare tutti alla sosta.

pippo68 25-02-2018 19:25

Altra cazzata.........per tre o quattro piloti si obbliga Tutti?.......allora in un altro circuito Ducati potrebbe chiedere il limite di velocità perché gli altri vanno più forte.....sta diventando una buffonata sto campionato

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 25-02-2018 19:28

Beh no dai... metti che esplode una goma ed l pilota si fa male o peggio, sarebbe ben più grave. Non potevano correre un rischio dimile, l'alternativa era ridurra il numero dei gri ma sarebbe venuta fuori una gara ridicola.

carlo.moto 25-02-2018 19:28

Non credo che la Pirelli non abbia parametri con i quali rapportarsi per costruire un pneumatico, sanno meglio di noi come sono le curve e fino a prova contraria le previsioni del tempo che hanno a disposizione loro non sono quelle che vediamo noi dopo i TG.
Credo che le carenze a i fini della sicurezza non debbano trovare scusanti.
La vera alternativa è fare gomme che magari girino meno ma che siano sicure.

iome86 25-02-2018 19:29

Pare che ieri la gomma di Hernandez sia esplosa

Pav82 25-02-2018 20:01

Sembra che ci siano i soliti problemi dovuti a certe pressioni sbagliate che qualche team adotta

Duddits 25-02-2018 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9736969)
Certo è anche vero che la richiesta è partita dai rappresentanti di Kawasaki e Honda, e non da Pirelli stessa, ed infatti Ducati si era opposta visto che loro avevano trovato la messa a punto in grado di far durare la gomma senza problemi fino a fine gara. Però è chiaro che se una o due moto hanno un problema, e sono stati Rea, Camier e Torres ad averne, piuttosto che rischiare si è deciso di obbligare tutti alla sosta.

Scusa, fammi capire, da anni ormai le gare di moto sono condizionate dal fattore gomme, bisogna trovare il compromesso che ti consenta di andare abbastanza veloce all'inizio e di farle durare fino alla fine, chi ci riesce meglio è il più bravo. non ci riesci? Monta la mescola più resistente o fai l'assetto più conservativo, vai più piano ed accetti di arrivare secondo o quinto o ultimo. Non ci riesci e costringi gli altri a buttare alle ortiche il frutto del loro lavoro? Ma dai!!! non si può sentire!!! e più o meno stessa cosa vale per le limitazioni di giri sui motori. Questa categoria sta diventando una barzelletta.

Karmen 25-02-2018 20:51

Povero macho..... sempre contro tutto e tutti.... anche quando vince è perchè l'altro non aveva la moto buona, sennò l'asfaltava. Almeno si dicesse che non piace vedere la ducati vincere così contro la kawa.... ma no!... non piace veder Melandri.... e se fosse stato Chaz?.... avrebbe vinto cmq perchè non è un perdente come Marco?

Bladerunner72 25-02-2018 20:52

Se parlassimo di una situazione che si verifica ad ogni gara e su qualsiasi pista, sarei d'accordo. ma Phillip Island è sempre stata una pista critica per le gomme, fin dai tempi della 500 2T.
Che il problema riguardasse solo alcuni, è vero, ma come si fa a prendersi uan responsabilità del genere? L'alternativa c'era, ed era quella di ridurre la lunghezza della gara, si parlava di 15, addirittura di 12 giri... secondo me, piuttosto che vedere la garetta di dieci minuti è stato meglio così. Per il resto, sui regolamenti introdotti per fare equilibrio farlocco, sono asolutamente d'accordo, da che è mondo e mondo nel motordport drvono vincere i piloti ed i mezzi migliori.

Bladerunner72 25-02-2018 21:04

la volata di gara 2

[IMG]https://s10.postimg.org/nx5ynqdjt/fotofinish.jpg[/IMG]

Duddits 26-02-2018 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 9737088)
Che il problema riguardasse solo alcuni, è vero, ma come si fa a prendersi uan responsabilità del genere? L'alternativa c'era, ed era quella di ridurre la lunghezza della gara, si parlava di 15, addirittura di 12 giri...

No, l'alternativa era un'altra, chi non era riuscito a trovare la quadra per arrivare in fondo e giocarsi il podio con le gomme performanti ma poco durevoli montava quelle meno performanti e/o riduceva il passo sul giro e si beccava i suoi 20 o 30 secondi dal primo come è sempre stato. Mica era un dramma.

Bladerunner72 26-02-2018 07:23

Verissimo, ma capisci che dopo aver fatto ingoiare a Kawasaki la penalizzazione dei giri motore, costringerli pure a partire con le gomme di legno sarebbe stata politicaente parlando una decisione difficile. Quando si cambiano in corsa le regoe del gioco inevitabilmente si finisce per scontentare qualcuno, e qui hanno dovuto scegliere il male minore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©