Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comparativa sportive (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483325)

peppone 27-02-2018 21:24

Beh il mondo cambia ed anche i giocattoli.. Dal calcio balilla al subbuteo alla xbox con fifa 2018. Ad ognuno il suo ;)

michele2980 27-02-2018 22:52

3

2

1

Mavà quello non è capace con un 500 2 tempi si sarebbe fatto male....
Ecc

Primo cosa ho vinto?

PS

Però un traverso in uscita poteva farcelo vedere sto braccino!

peppone 28-02-2018 00:51

Basta chiedere..

https://youtu.be/bXU2PwNqe-4

michele2980 28-02-2018 07:18

Con la moto senza controlli sono bravi tutti!

Poi cos'è quella roba lì blu e bianca?

Suzuki?!

Sembra il nome di una macchina da cucire...

peppone 28-02-2018 09:21

Diciamo che La vecchia scuola era solo per pochi

https://youtu.be/jc-dB4DB7dg

Mentre oggi qualsiasi uomo vicino alla pensione puó salire su una panigale e riuscire a fare qualche giro senza farsi del male in rettilineo, inserimento ed uscita di curva. La percorrenza invece é un terno al lotto se uno non sa curvare non curva :lol:

Profeta 28-02-2018 10:43

L' high side non e' una bella esperienza da vivere...

Guidare una moto con 200cv senza controlli elettronici non e' sinonimo di bravura nella guida, e' solo un' insulto all' intelligenza umana.

Bladerunner72 28-02-2018 11:01

la teoria che l'elettronica renda impossibile cadere, è però una favola che sarebbe meglio sfatare, prima di fidarsi troppo e rischiare di farsi male sul serio. E mi meraviglio anche che molti tester dicano queste stupidaggini nelle loro recensioni. Basta vedere in quanti di loro si sono stesi, al lancio della V4, quelli di Motociclismo compresi.
Penso l'elettronica più sicura resti sempre e comunque il cervello.

pacpeter 28-02-2018 11:03

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9738317)
bhe ovvio col kawa del 2011 ...capisco...
la cosa cambia con le nuove elettroniche ed e´ completamente scorrelata dal tempo sul giro..
secondo me uno che gira in pista con una moto di ultima generazione e controlli allo stato dell´arte dopo un po´trova la confidenza nel farlo....
d´altronde sono controlli studiati apposta per far divertire gente che non ha la capacita´ di fare determinate cose..

di sicuro aiuteranno tanti a non fare degli high side. a me vengono i brividi all'idea di spalancare tutto in piega, sopratutto con 200 cv sotto al sedere.
però forse concordo con il fatto che dopo un pò riesce. un pò comel'abs cornering. alla ducati mi dicevano di pinzare a morte in piega per provarlo. l'ho dovuto rifare tre volte per riuscirci.............................

Diavoletto 28-02-2018 12:34

...esattamente....
.....io che avevo gia´fatto quel tipo di ginnastica psicologica tirai in abs al primo tentantivo ...hehehehehehe

michele2980 28-02-2018 12:38

Comunque hanno tirato fuori una moto della Madonna!!!

pacpeter 28-02-2018 13:35

Quote:

Mentre oggi qualsiasi uomo vicino alla pensione puó salire su una panigale e riuscire a fare qualche giro senza farsi del male in rettilineo, inserimento ed uscita di curva. La percorrenza invece é un terno al lotto se uno non sa curvare non curva
Direi che innanzitutto il fatto che una moto sia meno pericolosa é sempre un bene. Che permetta anvhe ad un pensionato di salirci senza ammazzarsi é anch'esso un bene.
Restare nostalgici verso il vecchio criticando tout court in nuovo significa solo essere poco elastici, chiusi di mentalità. Il mondo corre lo stesso, se lo si cavalca si vive assai meglio , se ci si infogna si invecchia presto.
Infine, prima di parlare magari facciamoci un giro in pista, anche con moto nuove se non sei capace ti schianti ugualmente.

yuza 28-02-2018 13:55

C’è una bella comparativa panigale vs rsv4 vs r1 su moto.it
Alla fine vince la panigale come tempo sul giro, e non di poco, ma con 16cv più delle altre due e più coppia direi che era scontato, posto che le ciclistiche le sanno fare
Sorprendente come la rsv4, progetto ormai vecchiotto, sia sempre li a giocarsela e sia ancora un riferimento in certi frangenti

michele2980 28-02-2018 14:08

Non credo sia stato merito di quei 16 cavalli in più che in mano a un tester giornalista non penso facciano una differenza abissale, da quello che si legge,sente e vede in giro sembra che abbiano fatto un gran passo avanti verso la "facilità di utilizzo" sembra una di quelle moto che girano pagina come la 916 la r1 nel 98 ecc...

Bladerunner72 28-02-2018 15:06

No, posso dire che facile non è, è più facile per esempio la Bmw e non di poco. Se come facilità si intende la leggerezza, la maneggevolezza, la confidenza per andarci a spasso forse si, ma andarci forte è un altro discorso. proprio per l'enorme potenziale che ha. Ad esempio il motore è potentissimo ma nello stesso tempo ha un'erogazione talmente lineare e perfetta m da poter aprire a moto olto inclinata, decisamente prima di quanto verrebbe istintivo fare. Permette di entrare coi freni in mano fino alla corda, senza che la moto tenda minimamente ad autoraddrizzarsi... e non viene così istintivo farlo- Diciamo che si arriva abbastanza facilmente al limite che si raggiungerebbe con un'altra ss replica, per poi scoprire che si potrebbe andare pareccho oltre, dove lei ti permetterebbe di andare. Bisogna insomma un pò riparametrarsi. Per quanto può valere una valutazione ' a ensazione', su un percorso misto che conosco a memoria, con moto in rodaggio e ancora da capire bene, tenevo il ritmo che tenevo con la RR che avevo in mano da anni. Tutto quel 'di più' è da scoprire ed esplorare poco per volta, insomma, perchè diventi 'facile'.
Io avevo una S1000RR 2013 preparata HP e questa, già così com'è, di motore va parecchio di più, in mappa Race il modo in cui scaraventa fuori dalle curve al richiamo del gas è davvero fenomenale.

yuza 28-02-2018 15:25

Quote:

Originariamente inviata da michele2980 (Messaggio 9739475)
Non credo sia stato merito di quei 16 cavalli in più che in mano a un tester giornalista non penso facciano una differenza abissale


I tempi li ha fatti un tester pirelli se non ho letto male, che conosceva già le moto.
Se guadagni un decimo ogni volta che apri fuori da una curva, un secondo al giro si fa presto a metterlo insieme

Bladerunner72 28-02-2018 15:28

Tanto per dire, uno che ci sa andare davvero, Eddi la Marra, con una V4S standard a Vallelunga ha girato un secondo e mezzo più veloce di quanto avesse fatto con la Panigale R che usa nel Civ.

michele2980 28-02-2018 15:40

Infatti chi ho sentito io faceva proprio il paragone Panigale v2 difficile Panigale v4 facile, ma magari era un cialtrone.

michele2980 28-02-2018 15:45

Anche solo la diavoleria del albero controrotante ( che anche se non è una novità non è certo di largo utilizzo) porterá più vantaggi che dieci cavalli sul tempo di un non pilota.

Bladerunner72 28-02-2018 16:14

Eh quello si sente tanto, non solo per come la moto è rapidissima in ingresso quanto per come 'resta giù' e non tende ad allargare. In uscita di curva il vantaggio rispetto ad altre è tangibile. Senza dimenticare il fatto che comunque monta di serie delle gomme in mescola che sono quasi race, e ahimè immagino dureranno in proporzione. Se con un posteriore della RR si facevano 3000/3500 km con queste penso se ne facciano meno della metà. Tanto per dire, viene raccomandati di serie al posteriore una pressione di 2.1 e 2.3 all'anteriore, sono pressioni quasi da pista.

Profeta 28-02-2018 17:06

Io rimango convinto che i CV, soprattutto per i comuni mortali, sono molto importanti in termini di tempo sul giro.

Piu' si e' scarsi e piu' si fa' il tempo sul dritto e in trazione ad uscita curva.

Non a caso con BMW bene o male ci girano "forte" in tanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©