![]() |
Si sì anch’io lo vorrei sapere che così lo evito ...
|
Ciao, ho speso in tutto 995 euro compreso tagliando dei 20km pinze post e sostituzione dell'albero a camme e 2 bilanceri…..
IL filtro è uno sprint filter |
Grazie Damiano, pensavo peggio...
|
provo a riaprire il post. La mia gs hp 1250 emette da fermo un discreto ticchettio dalla testa di destra. Essendo ancora in garanzia, che sia il caso di farla vedere? oppure è un rumore che "lo deve fare".
Per intenderci, è un rumore metallico di fondo come se qualcosina sbattesse o picchiasse nel coperchio, ma comunque è un rumore di fondo. Ricorda vagamente (forse esagero, non voglio bestemmiare... hihihihi) il ticchettio della frizione ducati quando la moto è ferma. In andatura, non mi rendo conto se tale rumore pesiste o smette in quanto viene coperto. attendo vostre grazie |
|
Riprendo il post perchè da circa una settimana avverto anche io un rumore/ticchettio molto strano proveniente da cilindro sx intorno ai 3000 giri. Portata dal conce e il meccanico mi ha detto che durante il tagliando che farò a breve, sarebbe meglio aprire il coperchio valvole e controllare.
Mi ha anticipato che secondo la sua esperienza potrebbe essere: - gioco valvole - cuscinetto del tendicatena che prende gioco - corpo farfallato Sinceramente spero di non trovare la camma nelle condizioni di @damiano6996 anche perchè ho solo 25000 km e i tagliandi sono stati fatti tutti regolarmente e in via sempre ufficiale. Mi ha stupito però la preoccupazione del meccanico quando mi ha detto che se dovessi sentire anche un leggero aumento della rumorosità, dovrei portargliela immediatamente. Speriamo sia una sciocchezza e non un problema importante. Vi aggiorno |
Quote:
:-o |
Quote:
|
e anche il corpo farfallato, ticchetta? forse intendeva l'iniettore.
|
Vedremo, a me sembra un rumore di gioco valvole da regolare, oppure c'è il pistone che batte contro qualche valvola ma spererei di no.....
Cmq si sente subito che è un rumore mai sentito prima e devo dire che a ripensarci è iniziato da uno spegnimento nel traffico con prima marcia dentro e frizione tirata, ho dato una sgasatina e ho sentito come uno scoppio provenire dal cilindro sx, poi la moto si è spenta e l'ho riaccesa subito. Gli spegnimenti sono capitati altre volte ma mai con questo scoppio strano che ho sentito da sx e la cosa mi preoccupa un po'. Vi faro sapere quando apriranno il coperchio valvole. |
Le valvole da registrare non fanno spegnere il motore.
|
Se ANDREX ha una 1250 non potrebbe essere problema alla fasatura?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
@MIRKO78 il problema non è lo spegnimento del motore (problema stra-conosciuto discusso e ridiscusso), ma come ho già detto, il rumore proveniente dal cilindro SX
@albatros1 ho una r 1200 gs rally 2018 |
Buongiorno, ecco l'aggiornamento, il mio orecchio fino non si sbagliava.
Ho portato la moto in BMW per il tagliando dei 30k e dopo circa 2 ore mi ha richiamato il meccanico dicendomi che è saltato il trattamento di cementazione delle camme lato scarico sul cilindro sx. In serata sono andato a vedere fisicamente (purtroppo dimenticandomi di fare una foto) ed effettivamente si vede che un'oliva della camma sx lato scarico è molto segnata e passando il dito si avverte uno scalino (saranno pochi micron). Mi diceva che il rumorino che sentivo in realtà non è dovuto a questa usura anomala della camma ma bensì dal cuscinetto che regge la grossa ruota dentata sulla quale scorre la catena di distribuzione. Questo cuscinetto a volte prende gioco e va quindi sostituito. Detto questo, anche se la moto è fuori garanzia da 1 anno (poichè è una rally std 2018) tutto il lavoro mi verrà comunque passato giustamente in garanzia, dato che questo difetto è ormai molto noto a BMW. Verranno sostituti gli alberi a camme, gli ingranaggi e i relativi cuscinetti del cilindro sx, ma anche del cilindro dx a titolo precauzionale. Per fortuna mi sono accorto subito di questo problema e non ci sono stati altri danni. A volte può anche succedere che quel famoso cuscinetto non prenda gioco, non si sentono quindi rumori, ma il processo di consumo anomalo delle camme magari è già partito da tempo e se non si interviene subito si rischia di buttare via un motore. Consiglio a tutti quindi di richiedere un ispezione in fase di tagliando, in modo da anticipare il problema. Sono convinto che tanti utenti abbiano questo problema, ma alcuni nemmeno se ne sono accorti. Occhio a definire i ticchettiii di questo motore come cose "normali", bisogna andare a fondo e capire per risolvere i problemi. Nel mio caso so riconoscere quali sono i rumori normali della mia moto, e appena ho sentito qualcosa di nuovo e di anomalo, per fortuna mi si è accesa la lampadina. @damiano6996 purtroppo tu hai fatto l'errore di cambiare il filtro olio per conto tuo mettendone uno lavabile e non conforme, per cui la BMW aggrappandosi a questa cosa ti ha fatto scucire i soldi, ma tieni conto che avevi ragione! Il difetto di produzione degli alberi a camme esiste eccome! Aprite (o fate aprire) i coperchi valvole delle vostre moto e controllate, prima che sia troppo tardi! Ciao! |
Anche la mia ticchettava un pochino, ma ieri, dopo una gita di quasi 500 km misono accorto che il volume del ticchettio era notevolmente aumentato.
https://www.youtube.com/watch?v=m3G5B8TKCbE a questo link si sente chiaramente, secondo voi me la cavo con una registrazione valvole o è qualcosa di peggio? P.s ma le pasticche per registrare le valvole si compano in kit? ho una rallye del 2017 con 58000 Km anche il motore mi fu sostituito solo 40000 km fa. Saluti a tutti..... |
Porca miseria che casino che fa! Non voglio portare sfiga ma temo ci sia qualcosa di più che un semplice registro gioco da fare... Per le pasticche dovrebbe esserci qualche kit aftermarket con un po' di misure , altrimenti individui la misure e le ordini in bmw su real oem c'è il codice per ogni misura, partono da minimo 1.72mm a massimo 2.5mm e c'è una misura ogni 0.02mm
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
dal ritiro del tagliando in cui mi hanno fatto regolazione valvole ora il mio adv 18 con 16600 km fa un ticchettio che prima non aveva... devo preoccuparmi?
|
mi viene da dire che meglio ci sia il ticchettio, al contrario potrebbe essere sintomo di valvola puntata. chiedi al meccanico se sono intervenuti per qualche gioco fuori tolleranza.
il controllo gioco valvole viene fatto ognio 20mila, la tua moto ne ha un pò meno, come mai è stato fatto? poi cilindro di destra o sinistra? potrebbe essere il sistema di decompressione (normale), o la catena di distribuzione (da verificare il tendicatena). |
Perché comunque ha 4 anni e la uso 3 volte anno....
Ad ogni modo chiamo service per chiedere |
ah, ok, quindi per BMW ora il gioco valvole cambia anche se la moto sta ferma :(
deperimento materiali sicuramente, non smettono mai di stupire :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©