Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Michelin PR5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481885)

pacpeter 17-02-2018 11:02

Le pr5 montate che codici hanno?

esantic 17-02-2018 11:11

Anteriore 17" 120/70 ZR 17 M/C TL(58W)
Posteriore17" 190/55 ZR 17 M/C TL(75W)

feromone 17-02-2018 11:32

E allora ha ragione il gommista e il sito Michelin le spara a caso!

1100 GS forever

pacpeter 17-02-2018 14:36

Anfatti.............

T1z1an0 17-02-2018 18:23

Beh meglio così se non ci sono problemi di sicurezza. Però se le hanno fatte ci sarà un motivo. Ho trovato questo:
"Una peculiarità invece del Pilot Road 4 GT è la tecnologia 2AT, che sta per Dual Angle Tecnology. Per sopportare le sollecitazioni delle moto da turismo più pesanti, spesso utilizzate anche a pieno carico e con il passeggero a bordo, questa particolare versione vede le tele che compongono la carcassa disposte in modo particolare, a creare una sorta di via di mezzo tra un pneumatico convenzionale e uno radiale. Da una parte, dunque, si ottiene un comportamento stabile anche a pieno carico, dall’altra si esaltano comfort e guidabilità"

Delbi 17-02-2018 19:27

Michelin PR5
 
Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9729236)
...
Chiedo: il libretto che indici di carico prevede? Le pr5 montate che indici ha?


Il nostro libretto svizzero, non riporta la tipologia di gomma.
Ho controllato.
Posteriore 75
Anteriore 58
Secondo me vanno benissimo e sono anche oltre il limite mite di carico, quindi vado di gas e vedremo la durata

pacpeter 17-02-2018 19:44

bravo delbi. poche pippe e usare la moto.

tiziano: sarà così ma il mio discorso era rivolto a chi metteva in dubbio l'uso di queste gomme senza specifica gt sulla vostra moto. avete fatto venire le paranoie a chi le ha messe, paranoie perfettamente infondate.

Delbi 19-02-2018 07:25

Ieri ho fatto i primi 100 km con le nuove Road5 e devo dire che mi sono piaciute un bel po’. Chiaramente sono andato adagio, visto che sono nuove, ma mi sembra che si comportino proprio bene.
To be continued

kabur 19-02-2018 18:15

Vai tranquillo che le gomme van bene !!!!

Delbi 20-02-2018 12:32

Si sì non mi faccio paturnie, ma prima di aprire di più, aspetto di rodare ancora un po’ le gomme.
Ah le mie hanno la specifica 2 CT.

Bumoto 20-02-2018 15:11

Ho chiesto info direttamente al mio contatto in Michelin questa la sua risposta.

Ciao Gianluca,

effettivamente sul 1600 GT e sull’RT il pneumatico che è stato studiato per quella categoria di moto è il road 4 GT

il road 5 standard non è stato ottimizzato per quelle moto

C’è allo studio il Road 5 GT ma è previsto per l’anno prossimo. In teoria avremmo dovuto lanciare tutta la gamma road 5 il prossimo anno ma abbiamo anticipato con la versione standard (copre la maggior parte dei bisogni)

Probabilmente a Siviglia lo preciseranno


Ovviamente non è che non vada bene e sia pericoloso montarlo, solo non è ottimizzato per pesi e consumi.

Giovedì io vado a Siviglia proprio a provare i Road5 vendiamo che dicono

Delbi 20-02-2018 15:32

Ecco allora me lo godo fin che dura

Bumoto 20-02-2018 15:57

se il miglioramento e simile a quello che hanno fatto sulle sportive da pilot sport a RS power saranno comunque fantastiche

pacpeter 20-02-2018 16:35

si parla di ottimizzazione, non certo di pneumatico non adatto o peggio pericoloso.

da un pò che lo dico..........

kabur 20-02-2018 18:35

Anch"io , ma sai com"è !!!!! Sull"RT ne ho usati senza specifica , mai un problema , certo durano meno .

albio59 20-02-2018 18:57

Condivido una volta che sono rispettate le misure e i codici di velocità e di carico la gomma può essere montata tranquillamente la specifica rappresenta un plus non indispensabile.

K-7 20-02-2018 20:15

Ma allora, da profano, la specifica GT ha solo la mescola più dura per durare di più? Mi sembra strano. Se tutte le altre specifiche sono ok dovrebbe essere così. Ma allora perché non farle tutte che durano di più? Ne venderanno di meno ma perché fare le GT allora? Fanno le più morbide perché tengono meglio? Quindi sul k6 tengono meno? Non credo. Si diceva che per moto pesanti erano rinforzate, ma per quale motivo se gli indici di carico sono già sufficienti?
Quindi mi piacerebbe sentire Michelin cosa dice se monto le normali sul k6.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Delbi 20-02-2018 21:18

Ho scritto a Michelin tramite il loro sito qualche giorno fa, ma non ho ricevuto nessuna risposta.

salvoilsiculo 20-02-2018 21:43

Beh in fondo è come la differenza tra modello base e quello con l'optional.

albio59 20-02-2018 21:53

Il consumo maggiore non è dovuto alla mescola più morbida ma dal fatto che la gomma si scalda maggiormente in quanto una carcassa pur con un indice di carico sufficiente flette maggiormente su una moto più pesante. Non le fanno tutte così perché la stessa gomma dovrebbe coprire una gamma di moto da 250 a 500 kg quindi quella che va bene per una potrebbe non andare bene per l'altra è quindi le hanno diversificate. Tenete anche conto della grande differenza di potenza quindi anche a parità di indice di carico ci sono moto che stressano gli pneumatici più di altre quindi farne una sola potrebbe risultare i troppo dura o troppo morbida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©