![]() |
Generalmente coloro che continuano a parlare di millemila difetti relativi a questa moto sono coloro che non ce l'hanno e che non ci sono neanche mai saliti ma che hanno l'amico dell'amico del vicino di casa che ce l'aveva ma.....
Ovviamente non è perfetta,come non lo è nessun mezzo meccanico,ma altrettanto sicuramente non ha alcun tipo di problema particolare se non alcune "cosette" comuni a tutte le BMW boxer. Credo che un'ottima risposta l'abbia data Stemfy, e comunque, pur non essendo stata progettata per l' Hell's Gate, consente una pratica del fuoristrada ben maggiore della cugina GS. I ricambi sono regolarmente reperibili in concessionaria BMW al prezzo dei ricambi BMW che comunque non sono necessariamente più cari di molte altre marche. RealOEM non è BMW Motorrad ; tanto per fare un esempio, i fianchetti grigi del serbatoio che secondo alcuni sono introvabili, mi sono arrivati nel giro di una settimana dall'ordine in concessionaria. Teoricamente,come più volte scritto, essendo stata la moto presente in listino fino a tutto il 2008, secondo legge i ricambi dovrebbero essere assicurati fino a tutto quest'anno... Per quanto riguarda alcune cose migliorabili è vero, ma il mercato after market esiste per quello, non per nulla ognuno di noi appassionati spende cifre importanti per migliorare/modificare/abbellire la propria moto,di qualunque marchio sia. |
Realom indica che alcuni pezzi non vengono più prodotti, non che non possano essere reperibili nei magazzini e/o nella concessionarie del gruppo.
D'altronde è ovvio che di una moto vecchia di dieci anni, prodotta in pochi esemplari, non si continui a produrre . Quindi per i pezzi specifici del modello è corretto il termine "fino ad esaurimento scorte" |
.....certo,fino a quando diventerà' "moto d'epoca" ed inizieranno a replicare i pezzi,qualcosa gia' fanno,tipo la copertura sella,il problema e' che la qualità' dei ricambi aftermarket,e' quasi sempre scadente,quasi quasi inizio a racimolare qualcosa,di solito tutto quello che si ha di ricambio,e' una garanzia che non si romperà' mai!!!
Mi piacerebbe trovare portatarga, ammortizzatore e marmitta originali,per averla proprio tutta come mamma l'ha fatta,credo che a lungo termine l'originalità sarà ripagata...... |
Il portatarga è difficilissimo romperlo .
Devi ribaltarti all'indietro impennando . Io non riesco a impennare neppure se mi impegno . Collettori ,e ammortizzatori sono di facile recupero . Se proprio vuoi accumulare ricambi , vai di plastiche . Sarebbero quelle di più difficile reperimento in caso BMW , non vuole più produrne . Eventualmente strumento k km . Ciao Speedy |
Quote:
:lol::lol::lol::lol: |
purtroppo il portatarga non e' gia' più' il suo originale,l'hanno cambiato insieme all'ammortizzatore e alla marmitta,ma ovviamente chi l'ha sostituito....non ha stupidamente tenuto i pezzi originali!!!
|
proverò' a passare dal concessionario,per chiedere la reperibili' delle plastiche,se non costano uno sproposito....
|
I guanciali del serbatoio 180 € l'uno :mad:
Mi sa che in futuro si potrà sperare nella stampa 3d. Io già ci sto provando per un piccolo pezzo di una macchina, tra dieci anni probabilmente saranno più grandi e performanti. |
No problem per la stampa in 3 D ,
Ma i costi sono ancora alti . In Lombardia ci sono molti centri di 3D printing , ma non credo siano ancora concorrenziali . Le performance meccaniche non sono poi così strabilianti ...nonostante usino ABS o PP. Un conto è l'iniezione , Un alto è sputare delle goccioline di materiale . @ KS 750, prendi come regola che qualunque ricambio della BMW , costa almeno il triplo rispetto al proprio valore . Ciao Ago |
….mi lamentavo del costo dei ricambi dei miei birocci vecchi,ma a confronto sono regalati!!! per fortuna che mi arrangio a modificare\sistemare ecc,già' risparmio i soldi del tagliando,non tanto perché sono pidocchio,ma dei concessionari proprio non mi fido,preferisco sporcarmi le mani io, e essere sicuro di aver fatto il lavoro!!! i fianchetti del serbatoio si potrebbero riprodurre anche in vetroresina,o sottovuoto,ma ora che fai stampi ecc…...,il discorso e' più' di costo che di reperibilita' dei ricambi,in somma,speriamo di mai rompere nulla!!!!
|
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
più che le plastiche, un serbatoio più capiente... http://www.hpn.de/4V_boxer/HPN0007.jpg :-p |
se vuoi più benzina , ti consiglio il serb. di Markus sotto sella .
sono solo 7 L, ma non rovini la linea della moto e il tuo conto in banca . ciao Speedy |
ho visto parecchie modifiche,tra serbatoi,cupoloni,selle,alcune abominevoli,ma e' solo bella come mamma l'ha fatta…...
|
infatti quello di Markus sta nel sottoscala.
praticamente non lo vedi . https://www.advmotorrad.com/gs-equip...seat-fuel-tank ciao Speedy |
Tanto per essere precisi, il Dx costa154€, il Sx 135, iva inclusa.
Tra l'altro erano prodotti dalla Acerbis. |
Il che può portare a pensare che i prezzi sono differenziati o per speculazione o differenti richieste che portano ad una riduzione dei costi Su quello più venduto :smile:
|
...certo che mezza moto e' costruita in Italia,le plastiche dell'Acerbis,il motore della Gilardoni(o per lo meno i cilindri),il telaio ho sentito dire dalla MT,qui vicino a Lecco......
|
....aggiungo che anche la Gilardoni e' di Lecco,e precisamente di Mandello....patria della Guzzi!!!!
|
Cablaggi da ditta bresciana ....
|
Impianto frenante italiano ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©