![]() |
Albio, ma sa dit?
quella pagina che hai linkato chi l'ha scritta? non fa riferimento in nessun modo al CDS e ai suo articoli. ma dai, le amenità le sostieni tu. che poi cosa centra il discorso delle frecce? gli abbaglianti fuori dai centri abitati NON sono obbligatori, si possono usare in caso di assenza o scarsa illuminazione. questo è quello che dice il CDS che è l'unico che fa fede, che ti piaccia o no. mah, ogni tanto non scrivere sarebbe proprio la cosa migliore. si può anche ammettere di aver detto una fesseria eh, che non muore nessuno. io l'ho fatto anche oggi pomeriggio, in un altro tread, quando ho capito che avevo pestato una merda. ah, ci puoi scommettere che ritengo un motociclista esperto SOLO uno che conosce il CDS. ci mancherebbe pure che non fosse così, visto che stiamo parlando di circolare per strada. thò, questo è preso dalla Polizia di Stato https://poliziamoderna.poliziadistat...add84405707081 Quote:
spero che l'argomento possa definirsi chiuso. |
Albio ma la GW com'è messa rispetto alla segnalazione della frenata d'emergenza, ha qualcosa in stile di quanto illustrato nel link motorrad?
|
Salvo ......lascia stare la GW ora che abbiamo scoperto sta chicca del K dai ti do la mia tra 6 mesi :lol:
|
Ciao,
si ti confermo che le 2 chiavi con telecomando, identiche, sono una prerogativa della versione Exclusive. Altra dotazione di serie sono le borse interne personalizzate per le valigie laterali e il topcase. Se così non fosse devi chiedere al concessionario di fornirtele. Buona strada. |
https://m.patentati.it/quiz-patente-...baglianti.html
Salvo riguardo GW non ne so niente riguardo agli stop. |
necessario Albio, non obbligatorio.
non insistere che fai brutta figura. |
Forse non saprò a memoria il CdS ma l'italiano si e necessario e obbligatorio sono sinonimii e con questo chiudo perché sta diventando stucchevole oltre che noioso.
|
Quote:
|
Quote:
non esiste obbligatirietà per il CDS, nè tantomeno una sanzione se non li usi. http://www.semaforo-verde.it/Default.aspx?TabId=862 che che ne diciate tu e le scuole guida online. ciao. |
Patù goditela altro che solo 6 mesi e se torni single vieni a trovarmi qui al sud! Il tuo nik mi ricorda vagamente il titolo di un racconto di Camilleri!
|
Quote:
La scomparsa di Patò :) Ti vengo a trovare quando comprerai la mia moto :lol: dai si scherza .....magari la prox estate passo andiamo a cena :-p Patù mi chiamavano i miei da piccolo quando eravamo in Francia e ora lo uso come Nik ;) |
Sempre fuori OT è sempre a proposito di frocerie :cool:
Sto leggendo recensioni sul navigator VI quindi valutare se prenderlo o no fino al 30 DIC in BMW lo danno a 635 euro Così Salvo non ti puoi lamentare la moto è completamente FULL OPTIONAL :lol: |
non prenderlo Patu' e' una cagata pazzesca , un touch da schifo , dopo che l'avevo tolto dal suo alloggio per 20 gg , ieri l'ho reinserito ed ha cominciato a funzionare dopo 33 km probabilmente per batterie a zero............a me non piace e sopratutto non vale quel che costa , se non fosse per un discorso estetico meglio un cellulare di ultima generazione fissato al manubrio
|
Consigli per GTL 2016
Caro Valca tutti i navi farebbero la stessa fine. Io ho vissuto la medesima esperienza anche con due Tom Tom.
Uno lo utilizzo ancora quando vado in vacanza e noleggio una macchina. Sta circa 1 anno senza funzionare e poi lo attacchi alla corrente, lo accendi e fa il suo servizio. Il navi VI è solo un po’ più grande del V, ma i soldi che costa non li vale, ma questo vale per tutti i navi dai 200 € in su. Parere personale chiaramente |
Quote:
Vabbè lo chiedo a Salvo se lo vuole :cool: visto che poi la vendo a Lui :lol::D |
Beh come ti ho appena scritto in privato...ormai hai fatto 30 e quindi.......! :lol:
|
Grande Salvo ...............:)
aggiungiamo questl’altra froceria :) |
Per completare o chiudere, invece, definitivamente il piccolo OT art. 153 CdS, atteso che ritengo che fare chiarezza possa sempre essere utile e non avendo personalmente gradito una certa acredine di cui è stato fatto oggetto l'intervento di Albio che, peraltro, molto signorilmente, da par suo, ha preferito sorvolare su talune considerazioni, ho ritenuto approfondire un attimo la tematica andando oltre i miei stessi ricordi che concordavano con quanto aveva illustrato Albio e trovando conferma a quanto temevo e vigorosamente affermato da Bigzana e che cioè tra le due tesi intercorrono le differenze tra due versioni del Codice una precedente e l'altra quella riformata dalla stesura del 2003. Tale riforma tra le altre ha eliminato o modificato tutta una serie di commi tra cui uno che recitava, in buona sostanza, che se sei su una strada in cui è previsto l'uso degli abbaglianti, se si viaggia ad una velocità superiore ai 40 km/h, li devi attivare, altrimenti, a velocità inferiore, puoi tenere gli anabbaglianti. La norma attuale è più snella ma forse sottovaluta un principio di sicurezza che prima era sancito e cioè che se vai più veloce devi vedere più lontano!
|
QUOTE=dumbo54;9683656]Ulteriore considerazione: il rotellone è un po' macchinoso, ma vedi tutto nel cruscotto, quindi distoglie relativamente poco dalla guida.[/QUOTE]
Atteso che qualunque soluzione alla fine è sempre frutto della filosofia costruttiva del marchio e delle soluzioni di compromesso tra le varie esigenze che si vogliono appagare, ritengo che volendo andare oltre alla scelta "un tasto una funzione", che una volta "memorizzati" teoricamente dovrebbe condurre alla minima distrazione possibile, un'eccessiva concentrazione di funzioni su un rotellone o qualunque altro sistema tipo joystic, dovendo interagire più a lungo con un display per districarsi tra i vari menu e sottomenu, finisca in realtà per assorbire più tempo e attenzione e se mal interpretato diventare un fattore potenziale di rischio. Superata una certa velocità anche se ancora di "crociera" nel mettere a fuoco il display, che si trova ad una distanza ravvicinata rispetto alla realtà che circonda, spesso reso poco visibile dalla luce e dalle ancora elevate limitazioni tecnologiche, non è che rimanga molto margine alla vista periferica a ciò che accade in strada anche solo a un paio di metri. Se si hanno dei dubbi fate delle prove da fermi a "giocare" con il rotellone e vedere fino a quanto riuscite a cogliere prontamente un pedone che transita, uno stop che si accende o meglio ancora dei numeri o dei segni che un collaboratore vi fa con una mano, il tutto ovviamente con casco e se fosse estate magari con occhiali da sole e immaginate poi che invece che fermi foste invece in movimento. |
Chi ama tenere la velocità digitale sempre in evidenza (per me l'indicatore analogico potrebbero togliero) si vede costretto a pigiare 4 volte il tasto menù per cambiare lo zoom del navigatore, oppure 5 volte per il riscaldamento guanti, oppure decidere se tenere in evidenza la pressione gomme (io tengo questa) oppure l'autonomia. Entrambe è impossibile. Immagino che chi preferisce i tasti Braille ora avrà da ridire 😎
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©