Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Per i Balcanici... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479146)

GS3NO 19-05-2018 22:09

MAI avuto caldo nei Balcani... semmai freddo

Panda 22-05-2018 13:05

L.importante è non fare la.zona di medjugore...in estate si toccano i 40gradi...gia mostar se becchi male come noi 42 gradi...abbiamo stemperato con un bagno nel fiume e pivo a manetta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE 25-05-2018 19:46

Ero a Mostar l'anno scorso alla fine di luglio ...... si moriva di caldo con 40 gradi.
Anche Sarajevo potrebbe essere molto calda ?

Ciao e grazie - Jean

d@rtagnan 25-06-2018 08:01

Ciao,

avremmo intenzione di trascorrere 11 gg in zona.
Ancona Igoumenitsa (su consiglio di un ragazzo albanese che ogni anno torna a casa in ferie), risalita attraverso Albania, Montenegro; Croazia con deviazioni all'interno (Macedonia, Bosnia).
Come siamo messi con la valuta?
Accettano euri? è meglio cambiare con la moneta locale?

Grazie ;)

GS3NO 25-06-2018 08:09

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 9829820)
Accettano euri? è meglio cambiare con la moneta locale?

conviene sempre cambiare in moneta locale se resti per più di uno/due giorni, di sicuro al cambio al ristorante se arrotondano lo fanno a loro favore. Poi il resto te lo danno in moneta locale. In MNE e Kosovo c'è l'euro, quindi vita facile, mentre in AL e HR hanno moneta loro, così come in BYH.

framax 20-08-2018 12:00

Esperti dei balcani, in 4 giorni effettivi e cioè sbarco a Spalato sabato 1 settembre di mattina alle 7.00 e imbarco sempre da Spalato il martedì sera, cosa ritenete che sia fattibile?
Tenete presente che, se si fa, saremmo in 2 senza zavorre, e che 10 ore di moto al giorno non sarebbero un problema, anzi...

(Evitate commenti tipo servirebbero più giorni perché abbiamo solo questi...al limite potremmo tentare un giorno in più se al ritorno traghettassimo da Durazzo)

Grazie

GS3NO 20-08-2018 13:39

dipende se ti interessa più costiera o entroterra.
natura o città?
quante frontiere vuoi fare?
in 4 giorni pieni si può fare un bel aperitivo

framax 20-08-2018 14:37

Intanto grazie.
Direi prevalentemente entroterra, frontiere quante vuoi ma che basti la vecchia carta di identità cartacea, una sera in una città con un po' di vita la farei e magari il martedì del rientro potremmo fare un po' di costa.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

GS3NO 21-08-2018 12:06

Ti mando un idea di itinerario. Forse leggermente diversa da quella che hai chiesto ma credo più appagante culturalmente. Se ti interessa o stimola l'intelletto ne possiamo approfondire i dettagli

DAY 1


DAY 2

l'anno scorso serviva il passaporto. documentati se quest'anno è cambiato.

DAY 3 - DAY 4. Lascio a te dove spezzarla per la notte.

framax 21-08-2018 14:44

Mi stimola eccome... illustrami pure la tua proposta, leggerò molto volentieri.

Ho letto che in Kosovo dovrebbe bastare la carta di identità elettronica, ma non sempre la cosa é nota ai doganieri... intanto ho scritto al Consolato di Pristina per conferma.
Per tutti gli altri stati pare sufficiente la carta di identità.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Niko1982 21-08-2018 15:58

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 9873119)
Ti mando un idea di itinerario. Forse leggermente diversa da quella che hai chiesto ma credo più appagante culturalmente. Se ti interessa o stimola l'intelletto ne possiamo approfondire i dettagli

DAY 1


DAY 2

l'anno scorso serviva il passaporto. documentati se quest'anno è cambiato.

DAY 3 - DAY 4. Lascio a te dove spezzarla per la notte.

Molto interessante!! Ti chiedo un paio di informazioni al volo:

1) secondo te è possibile fare questo percorso entro fine settembre/prima metà di ottobre?
2) è tutto asfalto o ci sono anche pezzi sterrati?

Grazie!

Niko1982 22-08-2018 10:09

@Framax: per sicurezza, porta con te il passaporto... ;)

framax 22-08-2018 10:11

Non ce l'ho e non faccio in tempo a chiederlo...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

GS3NO 22-08-2018 10:18

Rispondo ad entrambi.
prima la più facile: ottobre sarà un po' frescolino ma credo che i paesaggi siano stupendi. Ma non ci sono mai stato in quel periodo.
Sterrati: nessuno.

L'idea di fondo dell'itinerario che ti/vi ho postato è quella di un aperitivo balcanico.

1. Spalato non se la caga nessuno, ma in realtà il centro storico è quello che un tempo fu il palazzo di adriano... no pizza e fichi...

2. vicino a imoschi c'è un lago carsico. 10 minuti di deviazione per qualche foto... ma per me merita
3. Moster - non vi dico nulla tanto si trova il mondo -
4. konic - merita delle foto e una pausa caffe al miris lipe :)
5. sarajevo... ho già conusmato la tastiera molte volte per questa città :)

il day2 potrebbe essere difficile come giorno sia per il kmaggio sia per il tipo di strada. ma... è un tappone che merita. vicino a peje c'è il patriarcato di peje. un complesso religioso che merita.

day3/4. questa per me è la parte più selvaggia del giro.

da vedere c'è il monastero di decani. interessante.
prizren è una cittadina che vale 1000 punti.
la strada che arriva a tetovo è di montagna ed è bella. a tetovo c'è da vedere la moschea dipinta. in 20 minuti fate la tappa ma merita.

una possibile deviazione dopo tetovo e prima di ocrida è passare per il parco nazioanle di marovo. interessante soprattutto il monastero di san giovanni il precursore (il battista per i cattolici... sempre lui è).

dopo ocrida c'è da vedere il monastero di san naum e risalire la p504 per proseguire per la grecia. oltre al parco nazionale di prespa che è suggestiva come zona lacustre c'è kastoria. merita.... per poi andare giù a igoumenitza

----------------------------------------------------------------

L'itinerario è un mix di Croazia, Bosnia, Montenegro, Kosovo, Macedonia e Grecia (epiro). Un angolo di Balcani tra loro diversi, spesso tra loro contrastati, ma tutti legati dall'essere balcanici. non so come spiegarmi, ma il retaggio culturale ottomano e l'influenza ortodossa è chiara ed il trait d'union del caos balcanico.

sempre a disposizione per rispondere a domande specifiche

GS3NO 22-08-2018 10:20

qui avevo scritto qualcosa:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=471792

e qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=474029

framax 22-08-2018 11:25

GS3NO se non mi fanno entrare in Kosovo come lo aggiro? Meglio a nord via Serbia o a sud via Albania?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

GS3NO 22-08-2018 11:36

Serbia. in albania devi fare una RCA. se vai in albania per me è più complessa la faccenda. fallo se tiri dritto a igoumenitza... ma se passi poi per la macedonia convienela serbia... per me...

augusto 22-08-2018 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Niko1982 (Messaggio 9873382)
Molto interessante!! Ti chiedo un paio di informazioni al volo:

1) secondo te è possibile fare questo percorso entro fine settembre/prima metà di ottobre?
2) è tutto asfalto o ci sono anche pezzi sterrati?

Grazie!

Fatto l'anno scorso, con mia moglie (moto propria), una settimana tra settembre ed ottobre. Abbigliamento estivo. Un po' freschetto solo a questo valico
https://www.google.it/maps/place/Kuf....2662671?hl=it

Niko1982 22-08-2018 15:24

Grazie! ;)

framax 23-08-2018 15:09

@GS3NO Il mio compare ed io stiamo avendo problemi di ferie che ci costringono a posticipare. L'unica possibilità sarebbe sbarcare a Zara e cioè 160 km più a nord di Spalato.
Credi sia sempre fattibile nel poco tempo che abbiamo a disposizione?

******

Per quanto riguarda i documenti ho appena parlato con il Consolato del Kosovo a Milano che conferma essere sufficiente la carta di identità elettronica con dati biometrici (quella nuova su tesserino, per intenderci)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©