Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   barze KTM Italia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=479097)

mauro sultano 09-10-2017 16:29

@Cese: si certo che ho scritto anche di la, nessuno sapeva prima della prova di Motociclismo

@ Andrea: le case costruttrici lo dichiarano quando autolimitano elettronicamente vel max, i concessionari lo sanno, i clienti decidono se gli sta bene oppure no...

cesebeccadopo 09-10-2017 16:32

Io, ripeto, penso che sia un semplice motivo commerciale.
Se vogliamo è scorretto non comunicarlo, ma se non comunicano il contrario non è neanche illegale.
-Tanto- ... si saranno detti -Saranno in pochissimi a voler tentare di abbattere il muro dei 200!-

Andrea1982 09-10-2017 16:34

Quote:

Originariamente inviata da mauro sultano (Messaggio 9610132)
@Cese: s

@ Andrea: le case costruttrici lo dichiarano quando autolimitano elettronicamente vel max, i concessionari lo sanno, i clienti decidono se gli sta bene oppure no...


esatto! strano non fosse scritto da nessuna parte!
mi incuriosisce questa cosa a prescindere dal resto dei discorsi

blackballs 09-10-2017 16:46

Io l ho sempre detto che ktm é un marchio poco serio. Se date retta a me é meglio girarci alla larga........

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

baikal 09-10-2017 16:50

@Mauro Sultano: sulla carta di omologazione dovrebbe essere riportata la velocita' massima : conviene verificare cosa dichiarano in fase di omologazione

Rephab 09-10-2017 16:50

Io me la faccio sotto con la S a 200...

Diavoletto 09-10-2017 16:56

in linea di massima dovrebbe essere esplicitato il fatto che la moto e´limitata in vel Max, se non e´ stato espressamente scritto e´un errore della casa.

sul perche´ si limiti si puo´anche glissare, i motivi possono essere molteplici.

dab68 09-10-2017 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9610081)
Lecito è lecito.
Opportuno...probabile...
Forse addirittura necessario.
Sicuro però che la trasparenza...latita...

D'altronde, dichiararlo, era implicitamente ammettere che quella moto (o forse quellE) ha problemi di stabilità alle alte velocità. Non certamente una bella immagine da proporre.

Incredibile comunque che non ne sia informata la rete di assistenza.

Direi che Paolo ha risposto brevemente a tutto ;)

OT: anche il mio SH300 a 145 indicati "mura" per l'intervento del limitatore :lol: giuro. A volte ho dovuto rinunciare al sorpasso e rientrare in corsia...

A parte la parentesi, scopro solo ora di questa strana limitazione (da ex possessore di 1190R che una volta vidi i 255 ma il manubrio andava per i fatti suoi - FOLLIA :rolleyes:) che "stranamente" intendo...

Comunque, le riposte dei Customer Service sembrano uscire tutte dalla stessa scuola...fanno copia incolla?

Luponero 09-10-2017 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 9610157)
Io me la faccio sotto con la S a 200...

Ondeggia??

Rephab 09-10-2017 17:04

Senza "fronzoli" no
Col bauletto posteriore vai tranquillo fino a 210 anche in due, oltre non sono andato
Con il trio (in alluminio però, non quello flottante in plastica) a 160/170 da solo inizia a sbandare, in due tieni qualche KM in più

mauro sultano 09-10-2017 17:12

@Baikal: grazie dell'informazione, ma la carta di omologazione dove si può visionare? sul libretto non è riportata la vel max

@Rephab: la mia (1090 R) con le MT90 e bauletto originale sbacchettava a 180, poi ri-bilanciate gomme e senza bauletto non sbacchetta fino a 207 di strumento (199 GPS), nemmeno con turbolenze e vento laterale. ora ho montato le Scorpion Rally STR, secondo me non sbacchetta nemmeno col bauletto ma devo ancora provare.

63roger63 09-10-2017 17:16

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9610045)
- io la metterei anche al 1290 visto quanto poco sono stabili
-incazzarsi con ktm perché ha fatto una cosa giusta......

Queste due affermazioni fanno a cazzotti...:lol:

Fare una moto con 160cv sapendo che oltre un certo limite diventa pericolosa, secondo me, è da delinquenti.
Le nostre son moto, parlo per le crossover, son mezzi ai quali basterebbero 100cv...e avanzerebbero pure.
Poi ..."bischeri" siamo noi che prendiamo una certa tipologia di moto e pretendiamo che faccia quello che fanno altre tipologie di moto.
Che senso ha prendere una crossover per correre? ...prendiamoci una stradale se si vuol correre e comunque si va in pista.

Zio Erwin 09-10-2017 17:26

Lamentarsi che una enduro come la KTM 1090 è autolimitata e come lamentarsi se Belen non ti sa fare la Carbonara......
Tanto per ridere un pò.....

Diavoletto 09-10-2017 17:27

.....non e´che 160 cv servono solo in 6a marcia al chiodo....

kurtz 09-10-2017 17:30

Gomme a raggi, bauletto-i , manubrio alto, oltre 200...ragazzi siete pazzi.

63roger63 09-10-2017 17:48

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9610199)
.....non e´che 160 cv...

Si questo lo so...ma so anche che in media sfruttiamo circa il 30% della potenzialità del motore...e penso che, anche se uno volesse, 160 cv non li userà mai in qualsiasi marcia visto che gli antisguissamenti (ASC e vari controlli elettronici) entrerebbero a tagliare la potenza...anche perché 160cv nudi e crudi non li saprebbero gestire quasi nessuno.

;)

Solo in barca riesco a sfruttare appieno la potenza di un motore

dpelago 09-10-2017 17:53

Quote:

Originariamente inviata da mauro sultano (Messaggio 9609781)

secondo vs esperienza (magari chi ha un back-ground legale) ci sono i presupposti per una causa se non mi sbloccano la moto e non la riprendono?

A mio parere assolutamente NO.

Consulta un Legale, se reputi. Brevemente tuttavia, da chiarire quale danno lamenti.

1- Vuoi risolvere il contratto di acquisto chiedendo la refusione dei soldi spesi? Devi dimostrare che la moto non è conforme a quanto dichiarato. Visto che lamenti un limitatore tarato ben oltre il limite massimo di velocità consentito, la vedo dura.

2- Chiedi una diminuzione del prezzo ? Devi dimostrare che i km/h che presumibilmente mancano all'appello, diminuiscono il valore del mezzo....

3- Devi essere pronto a sborsare non pochi soldi. Tra le molte spese, probabilmente anche quella di una consulenza tecnica di ufficio.

Personalmente credo che certe problematiche si risolvano con il buon senso, e non tramite un tribunale, la cui pronuncia ( presumibilmente non favorevole ), arriverebbe ad obsolescenza del mezzo.

Chiedi che sia rimosso il limitatore. Se ti fa piacere, non è una missione impossibile.

Tuttavia una domanda .... Se proprio Ti aggrada andare oltre i 200 km/h, con tutte le moto che esistono sul mercato, proprio quella dovevi acquistare ???

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

r11r 09-10-2017 17:56

Secondo me andrebbe indicato che la moto ha una velocità massima autolimitata...........ma tanto fra un po' le avremo autolimitate elettronicamente a seconda del limite da codice della strada percorsa!!!!!

drmask 09-10-2017 17:57

io sabato 250 e ancora ne aveva a pacchi ... corona con un dente in più

friz 09-10-2017 18:22

Di moto limitate è pieno il mercato, Mt 09,Mt 10, Crosstourer, vfr 1200, k 1600 ecc, l'importante è saperlo al momento dell'acquisto per non vedersi un'aspettativa disattesa, probabilmente Ktm è inattaccabile sotto il profilo legale, mentre dal punto di vista della correttezza no, avrebbe dovuto dichiararlo chiaramente sopratutto perchè notoriamente le sue maxi enduro non sono mai state limitate.
A questo punto nonostante tutte le critiche mosse sulla sua scarsa potenza trova un senso l'AT, che peraltro a 215 indicati va dritta come un fuso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©