![]() |
Belle foto Zeno, mi par di sentire il profumo delle sardeles sulla griglia, poi oggi che non ho neppure pranzato...Mi sa che Daniel si sta ammalando di mal di Grecia, poi con le foto di Zenopulos che mette il coltello nella piaga...
|
Daniel se hai spirito di avventura il traghetto non sarà un problema come costi.. io da 900 euro (con cabina per 2 persone andata e ritorno, Ancona- Ygoumenitsa e ritorno) alla fine ne spesi 600 fra sconti e tessera aci (che avevo ma nessuno chiese) ma credimi, una volta là senza troppe difficoltà spenderai una sciocchezza. Io dovetti prenotare tutti pernotti in alberghi ma una volta partito da solo riuscii ad annullarne diversi (booking) a tutto vantaggio di campeggi e cifre ridicole, e credimi, dei signori campeggi dove al massimo spendevo 15 euro fra tenda me e moto.
E poi campi a Souvlaki o pranzi a frutta negli infiniti alimentari sparsi ovunque.. Aiuto mi risale la scimmia.. |
non solo camping ... ma anche studios con costi medi di 25 € non sono poi da sbatter via ;)
|
...lo saprete già sicuramente..i traghetti Superfast prenotati entro febbraio ..sconto 30%...se non ricordo male..aprono le prenotazioni vs dicembre primi di gennaio...
|
Certo Charlie ma come faccio a prenotare con quell'anticipo che non so cosa mi aspetta domani:mad::mad::mad: ;)
|
io entro febbraio prenoterò il traghetto. Ma super fast ha la convenzione con i soci aci? perchè se conviene mi faccio socio :-) tanto la tessera se non erro costa 50 euro l'anno o giù di li.
Sto riflettendo se raggiungere la grecia tramite traghetto o discendere tirando tra slovenia, serbia, e montenegro per poi, quindi, visitare la grecia calcidica e le tre penisole al nord o per meglio dire a sud di salonicco. Un amico macedone mi ha parlato molto bene di Ocrida (e mi ospiterebbe molto volentieri tra l'altro), Se no fare la noiosa autostrada fatta e strafatta per arrivare a Bari e traghettare a Igoumenitsa per poi fare il Peloponneso come da consigli "Zenoneci". Certo che il discorso che mi ha fatto PANA riguardo i costi inferiori sul viaggio interamente via terra non è sbagliato..: 1) benzina a un costo nettamente inferiore 2) niente costo del traghetto 3) passaggi per posti mai visti 4) autostrade praticamente quasi gratis rispetto le nostre. Insomma la scimmia balla :-) unica cosa certa il periodo inizio giugno. |
Riesci a prenderti 3 settimane?
Se sì, allora nei prossimi giorni ti mando una proposta. La cosa interessante di scendere via Balcani è quello di farsi un’idea - generale e vaga che sarà solo capace di rovinarti il sonno futuro - di tutta la “Turchia europea”: Il vecchio mondo dei Balcani + Grecia. ovviamente la cosa ha un fascino molto molto suadente ma ti sarà letale e la conseguenza ovvia sarà quello di spingerti fino al cuore dell’ottomanità... |
Minchia, questa è una proposta che non puoi rifiutare.
La tessera aci costa 25-30 euro ma secondo me il fascino del viaggio nel viaggio non ha eguali, a discapito del costoso e noioso traghetto. |
Zeno 3 settimane non credo di riuscire a prenderle per motivi prettamente familiari. Devo dividere le ferie inevitabilmente.
Prima di arrivare a quelle mete ne devo mangiare polvere..... e dovrei cambiare moto sicchè penso tra 3 anni inizio a guardare "oltre" :-) a quel punto potrei stare dietro il tuo specchietto forse Valchiaru la tessera aci per avere gli sconti con i traghetti costa 75 euro l'anno ma ho scoperto che la mia amministrazione ha la convenzione e mi costerebbe 59..... ho simulato un preventivo con minion ferries e con la tessere da 628 pagherei 518 circa.... quindi risparmierei qulacosa e avrei la tessera aci che comunque è una garanzia per chi viaggia. (salvo complicazioni che ho cercato su internet ma non ho trovato). |
Alla faccia, in un anno hanno triplicato il prezzo..
Comunque a me non hanno chiesto niente di niente al momento della prenotazione, solo se ne ero in possesso (che poi ho fatto tramite mia sorella che ha una compagnia assicurativa Aci storico). Io inizio a vedere in lontananza concretizzarsi l’idea Croazia. |
Ps non stiamo andando fuori tema? Questo era solo per il pranzo.
|
Vale non si è mai fuori tema. Per la Croazia se ne può sempre parlare. In primavera si pensava di fare un soft week end ABbiamo un lungo e noioso inverno per organizzare :-)
|
quest'anno ancona igoumenistsa partenza 27/8 e ritorno 27/9 una persona ponte andata e cabina tripla esterna ritorno 205€ ..fatto biglietto a gennaio ...sconsiglierei il viaggio fino a Brindisi noioso in autostrada (che comporterebbe anche un pernottamento intermedio) per prendere un rottame di traghetto al costo quasi come quello di Ancona...Ancona é il punto di riferimento per comodità (per noi del nord) e qualità delle navi...l'attraversamento della Croazia é sicuramente da valutare in termini economici e di paesaggio...(non ci sono mai stato!!!)....ciao. Sconti ACI su superfast credo niente...
|
dalla Croazia è luuuuunga secondo me. Non è che non mi piacerebbe farla ma leggendo i più esperti se si vuole fare la Grecia classica/peloponneso conviene Ancona.....
|
riassumendo: da Trento ad Ancona autostrada € 29,00, benzina km 440 16 km/lt = 28x1,5= € 41,00. totale costo viaggio € 70,00.
Parti la mattina in circa 6 ore sei al traghetto ti imbarchi e a metà mattina del giorno dopo sei a Patrasso, nel pomeriggio sei a destinazione nel Peloponneso, senza corse, bello tranquillo e riposato... tu ed Emanuela, ma cosa vai a cercare di più!!! Fare la ex Yugo sarebbe molto interessante ma come dice Zeno quella strada la si fa anche per vedere, e da vedere c'è tanto che una settimana sola sarebbe appena sufficiente. Quindi per me sicuramente Traghetto da Ancona e 15 bei giorni per visitare il Peloponneso, a giugno poi non avrete problemi di alloggio, arrivate scegliete lo studio/appartamento che più vi piace (rigorosamente con terrazzo/balcone sul mare) e poi via in taverna per una cenetta romantica ... e sul dopo cena pensateci voi! |
Bada là che programmino perfetto!!! E a che costi poi...
Come mi dispiace non essere potuto venire al pranzo mannaggia mannaggia, e poi sul Garda, uno dei luoghi più belli d’Italia secondo me. |
In ogni modo, non ci azzecca nulla lo so..., ma Marianna mi ha bocciato Israele/Giordania... ho le ali tarpate :(
|
Marianna e' molto saggia...
|
Si Robi in questo momento è l'ipotesi più accreditata. Oggi faccio la tessera ACI :-) e annullo le assistenze su strada della polizza auto e della moto. Se andrò farò come consigliato stavolta non prenoto quasi nulla.
Zeno io sono con te la Marianna hai buoni 6 mesi per convincerla. AHAHAH anche se le sicule e le "sudGirl" sono dure di testa. |
Vai alla "Wild", senza prenotare riesci a prendere prezzi migliori.
Alberghi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©