![]() |
Ciao a tutti!!! Dopo tanti mesi vi aggiorno sulla mia moto (anche se rimango sempre fuori stanza): consumo perfettamente in media alla moto pre modifica (18km/l), percorso 12.000 km, gran divertimento in ogni situazione! Fatto anche Stelvio con valigie e zavorrina e moto molto agile!!!
Eseguito anche collaudo a settembre e nessun problema con le emissioni: prima avevo CO al limite basso ed ora, con la EPROM, John mi ha ingrassato la miscela aria/ benzina ed è ciò che ho visto dal resoconto dell'analisi dei fumi. Mi era stato chiesto di verificare il colore delle candele: beh al tagliando le ho fatte controllare al meccanico (avevo già percorso circa 8.000km dalla modifica), sono risultate essere pulite e di un colore marroncino, quindi direi che il motore funziona correttamente! Sono pienamente soddisfatto [emoji3] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Quote:
è diventata anche più corta e leggera? :lol::lol: |
Eh magari, almeno adesso si alza meglio quando apro in curva [emoji23][emoji23]
Vorrei installare la barra più corta ma dopo si alza ed ho timore di caricare troppo sui polsi... Dai va bene così [emoji16] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Io ho deciso invece di tenere tutto al massimo stage 8 e benzina come se piovesse nella power commander...consuma un po’ ma va come un missile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
eprom John gs
Buongiorno a tutti, voglio riportarvi la mia esperienza.
Dopo svariati tentativi di togliere alla mucca i suoi difettucci di seghettamenti, effetti on off, tichettii vari, malfunzionamenti dovuti a temperature estive e dopo vari palliativi con iat intelligenti, centraline miracolose, y, remus, filtri permeabili, candele all'iridio, ecc. ho deciso di tornare alla configurazione originale come da fabbrica rassegnato a tenermela così.... Poi un giorno ho letto su un forum inglese di un certo "john gemi il greco" che modifica eprom originali di svariate moto, in particolare gs 1100 e 1150, ed ho deciso di tentare l'ultima prova visto anche il prezzo abbordabile (89€ spedita). Sorpresa.... l'ho montata da 2000km circa e devo dire che, avendola provata in svariate situazioni di temperatura e percorsi, sono oltremodo soddisfatto, ho una quasi jap in fatto di regolarità e fluidità di funzionamento. Seghettamenti praticamente inesistenti, effetto on off leggerissimo, fluidità a tutti i regimi, maggior potenza ed elasticità in ripresa. Il mio gs è un 1150 std monocandela del 2000 con 56000km e devo dire che la modifica mi sta dando veramente soddisfazione. Non sento più necessità di mettere le mani su nulla. Bravo John :D:D:D:D:D Ultima nota, miglioramento dei consumi nell'ordine del 5/8% con punte del 10% ad andature costanti sono passato da una media di 14-15km/lt a 16-17 ma secondo pareri di altri che l'hanno montata dovrei migliorare ancora un pò dopo un completo assestamento. |
Seguo
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
|
Ne ho una in box a prender polvere
Ma perché sono andato "oltre" montando una AF-X (ingannatore lambda)! Comunque sa il fatto suo, avuta la sua eprom sia su 1100 che 1150 |
anch'io ho montato la eprom del "greco" sulla mia 850... funzionamento mooooolto più regolare, consumi mediamente diminuiti ed una rotondità di funzionamento a basso regime prima sconosciuta... sono soddisfatto della modifica...
ah, tirando forte la caduta di giri dopo la cambiata è praticamente azzerata , questo non mi necessitava in quanto per fare il bischero uso altro mezzo più adatto, però alla fine....male non fa [emoji106] |
Quote:
|
Ciao, dove l'hai acquistato?
|
Quote:
io l'ho acquistata sulla baia ;) |
se cerchi su ebay "chip john gs" o "john gemi" lo trovi subito, ne ha per ogni configurazione: decatalizzata, standard, con filtri permeabili, per benzine con pochi ottani, ecc. Quella che ho preso io è la standard per tutto originale, ti manda una eprom su chip di ultimissima generazione e mappatura revisionata di recente. Se hai una vecchia centralina ti serve anche l'adattatore che costa sui 50€ ma se gli mandi il numero di serie del telaio hai la certezza che ti manda il modello e la mappatura giusta. Su youtube trovi anche le istruzioni di montaggio.
|
Quote:
|
infatti non ho parlato di scalatura...
se hai più coppia/potenza a parità di giri... l'erogazione migliora,il motore subisce meno la perdita di giri in pratica a "risalire" di giri impiega meno... |
Se dici che "la caduta di giri dopo ogni cambio marcia è molto ridotta rispetto alla mappa standard"....
Allora diciamo che la caduta di giri a ogni marcia SEMBRA ridotta... |
Uniamo le discussioni, grazie per la segnalazione.
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©