![]() |
L'ho fatto.
Domani consegno. Mercoledì mi danno la moto nuova... Lunedì con il computer vi scrivo uno dei miei messaggi brevi brevi , così giusto per non farvi perdere l'abitudine.... 😊 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È un altro se ne và, stessa scelta di Flu.
Sinceramente faccio fatica a capire il motivo di questi cambi moto dopo così pochi km. Scomodità, si effettivamente non è una moto comoda, ma c'è molto di peggio. Il motore a detta di molti é una spanna sopra il nuovo Lc, la ciclistica se hai un po' di manico ti permette di levarti delle belle soddisfazioni, esteticamente...beh scusate ma non vedo paragone tra la Rs e Urban. Non sarà fatta per i viaggi a Capo nord ma ci si viaggia discretamente. Boh, ho sempre avuto moto naked e tanti difetti non riesco a vederli, probabilmente se venivo da un Gs adesso scriverei diversamente. Però ecco. |
Concordo al 200% il messaggio di Massimo 7.0
Pure io non riesco a capire perché cambiare moto dopo così poco tempo, però ognuno è libero di fare le proprie scelte e quindi buona RS... Speriamo di non rimanere in4 gatti qui nella nicchia Heritage :D:D |
Liberissimo per carità, è che mi spiace perdere dei validi interlocutori.
|
Giuseppeeeeeeeeee?!?!?!?!?:rolleyes:
|
Mi son preso ancora un giorno o due per fare le opportune riflessioni.... vediamo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Urban Gs tutta la vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La urban son quasi certo di venderla. Quasi... per me é troppo "secca"... prendo dei colpi sulla colonna e sulle anche (malmesse) che non mi posso permettere... ho paura che anche a lavorarci sopra (cambio sospensioni) il problema possa essere risolto solo in parte.
Nun so. In questi giorni sono come una suora che perde la fede... potrei anche riprendermi o cadere nelle mani del diavolo... 😊 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi mini giro con lei...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35e90b14ac.jpg ... motore e freni non sono comparabili, questo é ovvio, ma per il resto é decisamente più fruibile e comoda (a parità di velocità)... e ha 21 anni sulle spalle... é una cosa che mi fa pure un po' incazzare.... a dirla fuori dai denti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti capisco. Anche io sono innamorato delle "Neo classiche", ho avuto anche Triumph, e anche per me adesso sono off limits a causa della schiena.
Non so perchè le case produttrici non debbano lavorare anche sulla comodità delle sospensioni(anzi lo so), visto quello che queste moto costano. Sicuramente qualcuno risponderà che queste moto non si comprano per la comodità o per fare turismo. Io rispondo che produrre delle moto, nel 2017, che scaricano sulla schiena ogni imperfezione dell'asfalto è scandaloso. Ci sono moto che con 150mm di escursione del mono posteriore riescono a farti sentire come su di un cuscino. La Urban e la Scrambler dovrebbero avere per definizione delle sospensioni che lavorano nel modo adeguato. |
La Gs 100 non è che avesse queste gran sospensioni.
|
Confermo il mal di schiena!!!!
Appena finito un giretto di 80 km e la schiena mi maledice ma il cuore è contento... Però è vero che dovrebbero fare sospensioni più morbide. Levriero fatti rimborsare x il mal di schiena dal signor BMW... ricattalo altrimenti cambi marchio... |
Io sono assolutamente innamorato della linea heritage e contento della scelta fatta, ma è altrettanto evidente che non sono paragonabili a GS o Rs che sia LC, Quindi comprensibile che uno la compri per il cuore e poi la cambi in fretta per il cervell...
|
NineT Urban GS [2° Thread]
Quoto tutti gli innamorati.
Anche a me la urban piace tantissimo. Ha tutto quello che volevo, motore, dimensione, gadget (nessuno, finalmente), etc. Mi piace anche la posizione in sella. Insomma, se non fosse per la ciclistica, ne sarei pienamente soddisfatto (per il mio uso). Ho anche pensato di lavorare sulla ciclistica e renderla più performante (in tutti i sensi, sia confort che capacità di copiare l'asfalto e trasmettere sensazioni positive). Ma temo che sia inutile e difficile ottenere il risultato che mi aspetto. Avessi 20 anni in meno e due figli in meno ed una moglie in meno... mi farei decisamente meno problemi, ma oggi come oggi la trovo troppo secca per il mio fisico. Uso la moto poco , pochissimo, ma quel poco deve essere un piacere al 100%. Anzi di più. Deve essere terapeutica. La urban lo é per l'anima, ma non per il fisico. Probabilmente tornerò sulla mia milionesima GS... non so... domani sciolgo la riserva... Mi scoccia parecchio (per tutto, anche economicamente). Ma temo sia un passo che dovrò fare. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
appena tornato da gita con scrambler e moglie.
254 km fino lassù a St.Moritz in svizzera, la mia schiena non si lamenta tanto,,, di più il fondoschiena della moglie:lol::lol::lol: anche in due non mi posso lamentare delle sensazioni che ti lascia dentro, d'altronde le cose belle ti fanno soffrire, non mi riferisco solo alle donne:eek: |
Anch'io oggi un 200km fatti fra passo del Tivano lago di como, lanzo D'Intelvi, Lugano e home. Bel panorama e moto spettacolo ma ciclistica e comfort zero. Per il momento va bene così :-)
Vediamo l'EICMA e poi chissà |
Io ho una Nine t con forcella s1000rr e mono Matris preso usato, ho montato i rialzi manubrio Wunderlich e devo dire che con questa configurazione la moto è molto più comoda.
Non é una baggers ma 300/ 400 km in un giorno riesco a coprirli senza grossi problemi e un po' di problemi alla schiena li ho anche io. Prossimo step rifacimento sella. |
permuta fatta... sono tornato sulla GS... con un piccolo groppo al cuore...
ho provato le regolazioni più morbide (precarico a -1 cm e freno a -1,5), effettivamente la moto è più elastica e scorrevole, ma non raggiunge il livello di confort di cui adesso ho bisogno. Intendiamoci, va meglio, tira qualche sassata sulla schiena ma non è l'inferno come la dipingo... specie se uno sta bene... è scomoda per me per come sono messo. La moto comunque sente le regolazioni. Sia di precarico che di freno idraulico. Ho fin pensato che con componenti migliori sarebbe potuta forse diventare come mi serve... ma ci sono troppi condizionali ed alla fine ho scelto la via più facile. Un abbraccio e buona urban a tutti quelli che ce l'hanno .. vi incrocerò per la strada (forse, visto che ci vado pochissimo... :lol:) ... e mi scenderà la lacrimuccia... ciao! tato |
Rotfl. :lol:
Tu adori tutte le moto e ti piace cambiarle. Buona strada con la nuova GS. ;) |
Levriero Nero prima di tutto complimenti per la PD Classic (che vedo però ha almeno il mono dietro cambiato, ed il disco maggiorato, immagino che qualcosa avrai fatto anche alle forcelle davanti …), grande moto che io pensavo di prendere prima di partire col mio progetto Special.
Secondo: se la Urban ti faceva male alla schiena non c’è storia, alla salute non si comanda, ed il cambio era necessario. La RS è una gran moto secondo me, ma credo anche abbastanza “di nicchia”, nel senso che è veramente per appassionati ed amanti del genere, il GS è molto più diffuso, e ci sarà un perché, oltre ad un innegabile fattore moda, se è la più venduta. Vediamo quanto rimane nel concessionario la tua Urban … credo poco. Buona strada. R. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©