![]() |
Da retta ad un ignorante: Le spazzole si bloccano perché il motorino non entra in funzione, ovvero l' ABS non entra in funzione.
Bisognerebbe ogni tanto far intervenire l'ABS, una bella frenata su un fondo sdrucciolevole ed il gioco è fatto |
Per fare funzionare abs in cavalletto centrale fare girare la ruota post. tirare freno ant. parte il motorino...
|
Quote:
|
ma questo non è solo sugli ABS di prima generazione, 2004/2005 quelli con il servofreno?
|
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
piccolo957, enzoc66
Cortesemente leggete il regolamento e fate attenzione agli articoli 3 e 4 dello stesso. Il quote è regolamentato. http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=95&a=16 |
[QUOTE=roberto40;9944042
Scusate. Qualcuno mi è scappato Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
quindi facendo intervenire volutamente l'abs ogni tanto ( mettendo la moto sul centrale come spiegato sopra o frenando sullo sterrato) si previene il problema del bloccaggio delle spazzole del motorino del modulatore suddetto?
|
Ho parlato con un artigiano che ripara motori elettrici e rifà gli avvolgimenti. Ho mostrato il motorino in questione e mi ha spiegato che quelle spazzole ad alto contenuto di rame, scaldano parecchio anche se utilizzati per poco tempo. Le stesse scaldano molto prima delle guide in ottone dilatandosi molto prima delle guide. Se a questo si aggiunge la polvere prodotta dalle stesse dovuta al normale consumo ed alla poca tolleranza che è stata lasciata alle guide porta spazzola, il risultato è quello che conosciamo.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
in effetti, visto che e' un dispositivo di sicurezza avrebbero dovuto "osare" di più per quanto riguarda la qualità'.
Non è il motorino che aziona il parabrezza |
pienamente d'accordo con Enzoc66,,sta di fatto (credo) che i modelli dopo 2007 gli hanno sicuramente modificati...
PS.. che bello dopo 7 mesi vedere la spia che lampeggia e dopo pochi mt.si spegne..ahah |
giusto per, quel motore lì serve anche per mandare in pressione il circuito posteriore quando frenate solo con la leva anteriore... condivido poi tutte le considerazioni, ne ho rotti tre prima di sparargli per sempre!
|
Confermo: il motorino gira ogni volta che viene azionato il freno anteriore.
Ho fatto questo test: 1) motore spento, moto su cavalletto centrale: aziono il freno anteriore , la ruota posteriore gira senza problemi. 2) motore acceso: se aziono il freno anteriore , si blocca anche la ruota posteriore. Immagino che la pressione venga data dal motorino. |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Scusami e chi mette in pressione???
Inviato dal mio Moto E (4) Plus utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
La moto frena lo stesso anche a motore spento non serve nessun motore per mandare in pressione l'impianto. La pressione è data dalle rispettive leve dei freni.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mi permetto di allegare questo documento BMW
https://drive.google.com/open?id=1EQ...DNLgjTcMx25FJM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©