Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Gs in autostrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477071)

Nik650 21-08-2017 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Ignoravo (Messaggio 9554366)
Comunque 120 col GS in autostrada sono da nonnetta. Effettivi sono 112/113...

ecco, sarò nonnetto.
Mi metto lì a 120, piazzo il cruise, punto la sveglia e mi sento musica fino all'arrivo. Libidine :cool:

albatros1 21-08-2017 20:56

Gs in autostrada
 
In effetti cruise control pensavo fosse un accessorio quasi inutile invece ho dovuto ricredermi
Poi quello del gs è fatto molto bene
Anche sensori pressione gomme pensavo di non usarli invece servono
Unico accessorio non non serve sono i faretti
Celi ho ma li uso raramente più che altro perché mi sembra non si possa circolare
Coi faretti accesi poi credo che dai fastidio agli automobilisti specie di notte
Già il faro a led e molto fastidioso per chi ci sta davanti manca che accendiamo i faretti 🎃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco 21-08-2017 21:17

...e del portatarga ne vogliamo parlare?...sai quante multe in meno avrei preso...

pippo68 21-08-2017 21:21

Mha.......io ho da sempre usato questo sistema......

Mi adatto alla moto che ho.....punto.......ne vengo ora da una settimana con mio figlio e la fida rt1100......carichi come asini......ha le sue "particolarità" nel misto......un tir su due ruote......ma in autostrada è un incrociatore. ........lo piazzi a 180 e vai......finché non finisce l'olio.......ahahahahah. .....ma un mezzo kilo me lo porto sempre........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Youzanuvole 21-08-2017 23:14

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 9554822)
Vero.
Fino ad un certo punto.
Poi con moto che hanno tutto quello che ha un auto, superato quel punto diventa ridicolo.


Il mio GS non ha un solo accessorio di quelli da te citati.

ilprofessore 21-08-2017 23:23

Se a 130 km/h gira a 4800 giri, ha un rapporto piu' corto della Vstrom 1000: strana 'sta cosa.

DvD 21-08-2017 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Youzanuvole (Messaggio 9555482)
Il mio GS non ha un solo accessorio di quelli da te citati.

Non è che abbi fatto un gran lista ;)
Stavo generalizzando. Che poi uno abbia la voglia di non avere un determinato fastidio lo capisco, come dice Enzofi.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gaine25 22-08-2017 00:21

Ci meritiamo i motori ibridi e elettrici

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GSsino 22-08-2017 19:51

Oggi credo di aver capito cos'è...è l'asfalto di certe autostrade, quello rosso granitico x intenderci, infatti sui punti di asfalto bello nero a 130 non c'è vibrazione. Se sommiamo il tipo di asfalto, con gomme semitasselate tkc70, poi mettiamoci anche che vibra un po' di suo il motore a quella velocità allora le vibrazioni si sentono. Non fraintendetemi xò, non mi danno fastidio non sono niente di che...xò se non ci fossero,o meglio se a 130 fossero come a 120 sarebbe fantastico. Figurarsi se cambio moto x sta cosa...

motorrader 22-08-2017 20:16

..CX di un camper..peso di una betoniera..

..mettici pure i rapporti lunghi.. :lol: :lol: :lol:

henry 22-08-2017 20:21

Quote:

Originariamente inviata da ilprofessore (Messaggio 9555488)
Se a 130 km/h gira a 4800 giri, ha un rapporto piu' corto della Vstrom 1000: strana 'sta cosa.

Il GS ha le marce molto corte, è per questo che riprende bene con le marce alte.

GIGID 22-08-2017 20:26

Gs in autostrada
 
Direi più che non ha una sesta di riposo, se fosse così corta arriverebbe a limitatore o li vicino alla massima velocità, invece no.
Poi sono d'accordo pure io che forse una rapportatura più distesa nelle ultime marce forse sarebbe più gradevole in autostrada, ma non mi permetterebbe di sfruttare la sesta sulle statali come ora.
Eterno dilemma ...la scelta dei rapporti ...

Per le vibrazioni, mai accusate in modo fastidioso o significativo, e a qualsiasi velocità (anche ai 220 di gps Ove permesso.
Sento invece le Ana3 ...eccome se le sento, anche se in autostrada sono meravigliose carica o scarica che sia la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry 22-08-2017 20:32

le vibrazioni di un bicilindrico, di solito, non sono fastidiose, a differenza dei 4 cilindri, che quando vibrano ti addormentano le mani.

Fabu 23-08-2017 13:57

ci fosse la sesta più lunga, poi qui a lamentarsi che non ha abbastanza ripresa per un sorpasso d'emergenza, e che bisogna scalare, e perchè l'han fatta così lunga etc. etc..
comunque la soluzione c'è, si chiama Goldwing 1800cc 6 cilindri, a 130 viaggiate al minimo di una supersportiva.
per le vibrazioni, ammesso che questo boxer le abbia e siano insopportabili, passate una giornata su una XR, poi tornate sul GS e ne riparliamo.

Slim_ 23-08-2017 14:22

Bravo @Fabu!

Nik650 23-08-2017 15:45

Che abbia la sesta un pò "cortina" è assolutamente normale su una moto enduro che teoricamente, ma mica tanto teoricamente, potrebbe affrontare lunghi percorsi in fuori strada e non solo strade bianche.

Inoltre la sesta corta combinata alla coppia abbondante che questo motore è in grado di erogare consente di viaggiare nel medio raggio utilizzando poco il cambio e questo a beneficio del confort di guida. :)

Saqui 23-08-2017 17:41

Sicuramente il GS è una moto che può fare tutto, anche lunghi tratti autostradali ma non è certo il suo forte, complice anche la sesta un po' corta. Il meglio di se il GS lo esprime nei tratti guidati sulle statali o sui passi alpini.

Secondo me se uno fa molta autostrada non dovrebbe scegliere un GS ma restando in casa BMW, dovrebbe orientarsi su una RT o su un K1600, oppure vai di GW.

Per le vibrazioni mi pare che la valutazione sia molto soggettiva, io le consideravo insopportabili sul GS800 e sulla CBR non certo sul mio GS.

pierachi 23-08-2017 22:06

io invece sostengo che con la lc, la gs non e' più' la paciosa e comoda gs anche da viaggio autostrade come lo era stata fino alla bialbero.piu' vibrazioni, meno confort ( sella e riparo dalla aria) più' rumorosa. sarà' una mia impressione sbagliata. ma non riscontro molte l/c nei report viaggi anche su questo forum.

esantic 23-08-2017 22:44

quoto Saqui ... certamente per la GS l'autostrada non è il suo ambiente, a pieno carico in 2 per lunghe tratte puoi tenere medie di 120/130 km/h con pause ogni 200 km ... oltre manca di confort per vibrazioni, rumore, aria e sei a rischio di spiattellare le gomme ... poi come esci dall'autostrada in qualsiasi condizione è una tra le moto più facili e divertenti

managdalum 23-08-2017 23:51

Ok, adesso ho capito: se questi fossero anche i miei parametri, allora sarei d'accordo con chi dice che il GS non è adatto all'autostrada.

Ma siccome i miei riferimenti sono diversi (per esempio: 600 km di autostrada, in due, con borse laterali, zaino e borsa serbatoio, con due soste, a 150 km/h fissi, con un F650 Dakar), allora capirete che per me il GS in autostrada va benissimo :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©