![]() |
Estate: arriva lui, il 50enne imbranato che prova una BMW!
Ma perché togliere il piacere a noi 50enni ?
Personalmente ho sempre avuto moto, dai 14 ai 44 (ciao, cb125x, cb400N, xj900, Fj1100, VFR 750, CBRXX1100, stop di 10 anni ...R1200R e ora GS LC. Mai avrei pensato a un enduro seppur stradale come il GS per peso, ingombri, ecc ed essendo sempre stato uno stradista puro, se il mio concessionario dove facevo l'assistenza alla R1200R non mi avesse strappato l'ok a provare la demo il giorno del tagliando. Ero sceso dalla XR che, seppur con un gran motore, non mi aveva preso minimamente l'anima. Parto superprevenuto....facendo attenzione al gradino del marciapiede per non cadergli sotto gli occhi, parto ...e già tra la prima e la seconda penso ....mamma mia ...ma dov'è finito tutto il peso? Arrivo a una rotonda stretta stretta e mi aspetto di dover lavorare di braccia, gas e frizione....miracolo....quasi come con lo scooter. Ti frego io adesso ...penso ... vado in tangenziale ....ecco ...era qui che ti volevo ...sei morbida morbida ....sposto da soft a normal e poi ad hard ...un rasoio meglio della RR...provo i freni ..meglio della XR anche se un po' meno di quelli della RR. E finalmente niente più aria e turbolenze. Credo che se avessi provato questa moto 10 anni fa ....non avrei mai smesso di andare in moto. Non sono fermo ma non vado neppure come un treno, mi metto tutte le protezioni e cerco di guidare sempre con guanti, paraschiena e jeans con protezioni. Mia moglie ha riscoperto il piacere della moto con il GS. In 3 mesi ho fatto gli stessi km che avevo fatto con la RR in un anno e mezzo. E nonostante i miei 52 anni, aspetto un 1250 con una quindicina di cv in più, che in due con le borse servono sempre soprattutto in montagna. Posso davvero capire chi passa dallo scooterone al GS, a parte il peso, e' la moto più facile che abbia guidato. Piuttosto mi preoccuperei dei 5/6/7enni che si comprano quei meravigliosi oggetti, quanto inguidabili cancelli, delle Harley. Li si che sarei preoccupato per la loro incolumità. Poi, forse, a 60/65...forse 70 anni passerò a qualcos'altro , ma finché riuscirò a tenerla in piedi, a costo di prenderla ribassata, GS forever. Pur con tutti i difetti che può avere, dal calore gamba destra agli steli al cambio. Lasciateci sognare ...e lasciate che i 50enni possano tornare a sognare con il GS, anche senza correre dietro alle gonnelline di 20 anni che tanto non ti basta il GS ma devi avere anche il Porsche 😂😂 PS: mai ancora usato il tris vario tutto insieme. Quando posso e sono solo, solo borsa da serbatoio. In due, bauletto e borsa da serbatoio. Tre giorni con borsa da serbatoio e laterali senza bauletto. Vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse perché il 90 per cento dei GS ha sempre il tris montato. Non capisco l'utilità di portarsi dietro tutto quel peso e quell' ingombro. Forse non hanno un garage dove posare le borse ? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
dopo i 50 volete la moto facile da guidare di ancora + facile è smettere del tutto. opzione cabrio sempre in pole position |
Quote:
|
Perché mi quoti dandomi del giovane?
|
Quote:
Quindi, cari nonnetti cinquantenni, #statesereni!:lol: |
Mi permetto di dissentire : se sempre più 50enni in crisi di mezza età vorranno salire su moto da 120 cavalli e più senza aver mai guidato nemmeno un Califfone... I loro soldi verranno presto ereditati dalla generazione precedente 😁
Sent from my SM-G935F using Tapatalk |
dall'elenco di abitudini che hai fatto, non mi paiono in particolare pericolo... in coda, straequipaggiati, con i piedi a terra, come fanno ad ammazzarsi? un colpo di calore?:lol:
|
No, di noia : può essere letale!
Sent from my SM-G935F using Tapatalk |
Mai quanto sta valanga di cazzate!:lol:
|
Le alu sono ottime per metterci i pannoloni !
|
Per gli highlander del sellino..Dateci dentro che tra non molto la festa finirà..Oddio se fanno una moto elettrica decente ..chissà?
Per ora mi tengo il mio ferro..diventerà un pezzo da museo.. http://www.automoto.it/news/senato-s...-nel-2040.html |
75 anni (se ci arrivo). Diciamo che bellamente me ne fotto
|
Provando a essere seri per un attimo, le moto elettriche mi sembrano pericolose perché troppo silenziose. In città soprattutto, spesso mi sentono prima di vedermi. Forse con un rumore artificiale aggiunto apposta...
Sent from my SM-G935F using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
La moto poi..vedrò. |
Anche perchè, tanto: "Nel 2045 ci sarà la fine dell'umanità, lo ha predetto Google
Come nel film Terminator, entro il 2045 le intelligenze artificiali prenderanno il sopravvento sull'umanità. Ma non è detto che sia un male" Fonte (!) Libero.it :lol: |
Dè, mi fai paura.
|
Va da sè che trattasi di ;"una risoluzione che impegna il governo a valutare il divieto di commercializzare moto e autoveicoli a combustibili fossili già dal 2040"
Che impegna il governo. Tutto sta a vedere se per quel tempo ci sarà ancora un governo (Italiano) E qui mi fermo che onde non violare il sacro comandamento... |
Per allora, post Brexit, io ed Erminio ci staremo difendendo dalle orde di sciacalli tipo Mad Max - altro che veicoli elettrici 😂
Sent from my SM-G935F using Tapatalk |
Quote:
Altro che fine del mondo, peggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©