![]() |
Ha detto tutto Paolo Grandi ,il motociclista medio che pensa di saper già guidare bene(e in realtà nella maggior parte dei vasi e scarso ed ha una conoscenza approssimativa del codice della strada)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ovvero qui da noi ci sta la legge del metro e mezzo necessario al sorpasso. Vivendo in un paese collinare,quasi mai ci sta il posto fisico per la manovra.Quindi,anche se dall áltra parte c´é il deserto ,fino a che esiste linea continua NON sorpassano.Questo puo avvenire anche per chilometri.E si va via ai 20,in fila. Ora questo a me fa venir le bolle.E siamo sempre lí.Quotando Paci per l ´interpretazione del modo ´italiano ´di concepire il rispetto delle leggi,va osservato che la legge,in quanto tale,QUA viene osservata.Pedessiquamente.Senza interpretazioni/deroghe.Se trasgredisci,anche per cm,se ci sono ti fanno il culo. |
Quote:
|
Quote:
Poi il popolo si lamenta delle multe........ |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
eh...infatti...peccato che poi (specialmente i fenomeni su due ruote), ti si stampano sulla portiera sx mentre tu completi la rotatoria.......
|
Quote:
|
Quote:
due mondi diversi.... in comune hanno solo le leggi della fisica, il vero e grande problema della strada, per coloro che hanno il minimo sindacale del buonsenso, sono gli imprevisti ogni 3x2 e per rimanere in tema di "piste", in funzione propedeutica per l'uso stradale, per me aiuta di più una domenica di fuoripista in mezzo ai boschi e steppe che tre di pista asfaltata.... |
Tutti abbiamo gli amici che sono fenomeni su strada
Anche io un tempo avevo quelli ai quali dicevo"voi andate pure e aspettatemi su al passo" Poi quelle volte che li ho portati in pista hanno però capito cosa vuol dire veramente andare forte e che era quello che loro non riuscivano a fare. Portare uno "smaliziato da strada" in pista però serve anche per fargli vedere quali sono realmente gli spazi di arresto di un mezzo. Fategli fare un giro a piedi e ditegli "io inizio a frenare qua per fare quella curva là in fondo" Magari capisce quanta roba può succedere tra qui e la Per me è stato così Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io di gente che sorpassa al limite dello scontro frontale ne vedo parecchie e se glielo faccio notare mi rispondono che loro hanno tutto sotto controllo.... però se passa una corriera poi non so se me la racconteranno.. per non parlare dei lunghi sulle curve a destra cieche. ps: non sono un santo neanche io :-o |
Il problema è che a "farglielo notare" dovrebbero essere quelli che stanno spesso a poltrire dietro ad un velox messo magari ben nascosto dietro una improbabile curva dove il limite è magari 50 e se ci passi a 60 non fai male a nessuno.
|
Scusa Blade ma non riesco a capire se stai scherzando o dici sul serio o sei solo a pesca...
Red è stato buono e gentile e ti ha spiegato per filo e per segno quello che hai fatto e detto nel tuo "racconto di una curva cieca" Io la faccio più breve: eri in torto marcio In soldoni:se la curva è cieca la velocità che puoi tenere è quella che ti permette di fermarti in sicurezza nel tratto di curva che vedi Una curva cieca su una statale non è l'Arrabbiata 2 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
lungo un percorso che magari hai fatto l'anno precedente, con 1000 curve diverse di cui a malapena ricordi dove si trovano + o - i tornanti.... il limite che raggiungi in una pista con 10 curve di cui conosci a memoria anche i ciuffi d'erba lungo il bordo appartiene ad un altro mondo rispetto la strada.... in strada serve colpo d'occhio, sensibilità e reattività (ovviamente anche buonsenso) tutte cose che alleni bene nel fuoripista per me se uno in strada arriva al "limite" della pista è meglio che giri solo in pista.... |
Quote:
In pista si hanno sempre gli stessi riferimenti. |
Comunque, giusto per...
settimana scorsa pioveva. Mi giravano che stavo sotto la pioggia tornando dal lavoro. Faceva freddo. Che due coglioni. Vediamo di arrivare a casa "veloci". A tipo un 50m da un semaforo che diventa giallo ho avuto il classico ce la faccio? Non ce la faccio?. Siccome sono uno prudente ho pensato di frenare va. Ruota dietro va per i cazzi suoi, vabbè, la norma. Ruota davanti passando su una fottutissima striscia pedonale scivola per un attimo. Mi cago tantissimo e lascio freno. E mi ritrovo a un 20m dal semaforo ancora troppo veloce. Li ho capito che non sarei riuscito a fermarmi in tempo. Cambiato programma e passato. Col rosso. Maturo... Diciamo che ho avuto culo... |
Signora maestraaaaaaa... :lol::lol::lol:
|
Col giallo cerc in ogni modo di fermarmi, sempre col timore che qualcuno dietro mi centri in pieno- Stessa cosa quando mi fermo per far attraverare i pedoni sulle strisce, butto sempre un occhio allo specchietto
|
Quote:
A parte che sono abbondantemente segnalati e non possono "nascondersi"....ma un popolo di indisciplinati (purtroppo) merita questo genere di trattamento....che comunque è comune anche in altri stati e sicuramente meno (se non per nulla) segnalato... va da se che poi, a chi tocca tocca... i mezzi in circolazione sono aumentati parecchio...e non sempre puoi mettere una pattuglia ad ogni angolo di strada.....e, anche dove fosse possibile la sagra delle contestazioni e ricorsi al GdP sono oramai diventati una cosa ridicola...... giusto un dato statistico....a Napoli su 100 multe elevate, solo 4 (QUATTRO) vengono pagate................il resto......in fanteria! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©