Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476057)

gonfia 31-07-2017 00:08

Non credere...bastano tragitti solo curve...non sono uno che va molto forte


Tapatalk

Frau Blucher 31-07-2017 14:52

Io con le TKC 70 non mi sono trovato bene.
Solo all'inizio con pressione di 2,2-2,6 erano veramente OK.
Ma arrivate a 6.000 chilometri, un disastro.
Ho avuto le Anekee 3 di primo equipaggiamento, buone, forse un pò di rumore l'anteriore, ma chi lo sente tra casco, akrapovic e vento...
Poi ho montato le Pirelli che pure mi sono piaciute.
Ma le TKC da nuove e dopo i 6.000, mi davano l'impressione di cadere ad ogni curva, in qualsiasi condizione!
Rimontate le Next, che ho avuto di primo equipaggiamento sul GS STD del 2013 e adesso ho ritrovato il piacere di piegare!

oliver_63 31-07-2017 14:54

Tkc 70
 
Dopo circa 10 anni di gomme stradali (Michelin - Metzlerer - Dunlop) sul GS, mi sono lasciato tentare dalle TKC70 viste le innumerevoli recensioni positive.
I primi Km li ho percorsi su strade che conosco molto molto bene e che so come affrontare, per cercare da subito un raffronto con le gomme precedenti.
L'impatto è stato drammatico.... la moto era sottosterzante, non riuscivo a curvare....nonostante quelle curve le abbia fatte centinaia di volte, la moto non riuscivo a gestirla.
L'impressione iniziale è stata quella di avere un anteriore sordo, non reattivo, nonostante tenesse la traiettoria impostata non era quasi mai in grado di chiudere la curva come con le gomme stradali.
Fin da subito però ho notato la bontà delle gomme, sono come dei trattori macinano tutto, (asfalto rotto, breciolino, umido...qualsiasi cosa insomma....)
L'anteriore restava l'unico neo...non riuscivo a guidare.
Ho però capito che si trattava di un problema mio non della gomma, l'abitudine ad una tipologia di copertura e alle sensazioni che di da non l'abbandoni in pochi km.
Ci sono voluti circa 1.000 km per resettare mentalmente le dinamiche di guida delle stradali. piano piano ho cominciato a fidarmi di più, a lasciare scendere la moto, a non contrastarla, e a seguirla nella traiettoria di curva.
Ecco la magia, quasi senza accorgermene mi sono ritrovato per le mani una moto nuova, meno reattiva, rispetto all'anteriore delle stradali, ma con una facilità estrema a passare sopra ogni cosa.
Quest'ultima caratteristica di da una fiducia incredibile, è bello non aver problemi sulle ns strade malconce,ed è divertente viaggiare senza problemi.

Le principali differenze rispetto alle stradali, almeno da me riscontrate sono:

A FAVORE delle stradali - Maggiore precisione di guida sopratutto in curva, Maggiore velocità nei cambi di direzione, migliore stabilità a velocità sostenute, eccellente tenuta;
A SFAVORE delle stradali: Per essere sfruttate al meglio vogliono strade perfette (cosa impossibile almeno dalle mie parti), durata (io non sono riuscito a farci mai più di 8000 km).

A FAVORE delle TKC: Sono dei trattori, macinano tutto, una volta riabituati alla gomma anteriore sono divertentissime, tenuta grandiosa SEMPRE, durata (?), qualche strada bianca affrontata senza problemi.
A SFAVORE delle TKC: Leggermente più lente nei cambi (ma sono convinto che una volta presa la mano si possano raggiungere tranquillamente i livelli di una stradale, per lo meno per come guido io), un filino più rumorose (ma chissenefrega)

Pressione di utilizzo al momento ant. 2.5 post. 2.7, ma non escludo di abbassare di un paio di decimi.

Bilancio finale dopo circa 1500 km.: TKC 70 promosse a pieni voti, per me l'era delle stradali è finita; in questi 10 anni con loro (le gomme stradali) mi sono divertito, ma credo che con queste TKC il divertimento possa aumentare.
Last but not least: sono belle, a mia moglie sono piaciute (dice di sentire meno sulla gomma posteriore gli asfalti non perfetti).

gonfia 31-07-2017 18:38

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20]
 
Ecco!!
Ora sono in crisi!!! 😂😂😂
Dopo 2 fantastici treni di TKC70 ero tentato di provare per una volta "l'ebbrezza" di una stradale pura ( RS3 o R01...) ma se uno che le ha sempre usate scrive una cosa così ...
Quote:

Originariamente inviata da oliver_63 (Messaggio 9531721)

Bilancio finale dopo circa 1500 km.: TKC 70 promosse a pieni voti, per me l'era delle stradali è finita; in questi 10 anni con loro (le gomme stradali) mi sono divertito, ma credo che con queste TKC il divertimento possa aumentare.


...mi sa che la gomma più adatta a me ce l'ho già !
Grazie per la recensione Oliver!

Tapatalk

RESCUE 31-07-2017 18:45

Quote:

......piano piano ho cominciato a fidarmi di più, a lasciare scendere la moto, a non contrastarla, e a seguirla nella traiettoria di curva.
....

Da scolpire sulla pietra!!!👍

Slim_ 31-07-2017 20:59

@oliver_63, ottimo! E condivido. Arrivato alla fine della tua recensione, per un attimo ho temuto uno "scivolone"....quando hai scritto "a mia moglie son piaciute", ma subito dopo hai aggiunto il motivo (diverso da quello più facilmente intuibile) quindi 👍👍

franz tb 31-07-2017 21:11

per Gonfia,

secondo te vale la pena provare le st2 o meglio se rimango con le tkc70?
Non ho mai guidato il gs con altre gomme,la curiosità mi tormenta.

oliver_63 31-07-2017 21:13

@Slim.... :):) si ho precisato per evitare malintesi...visto come siete!!!!

gonfia 31-07-2017 21:23

Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20]
 
Franz tb...la curiosità di provare gomme diverse penso che tormenti un po' tutti noi, soprattutto quando ne escono di nuove che -in teoria- dovrebbero essere più performanti! 😉

Le ST2 sono sicuramente gomme "ad alte prestazioni ", nel mio caso purtroppo, a parità di tutto il resto (pilota, andatura ma soprattutto tipologia di percorsi, cioè quasi solo curve ) hanno avuto una resa inferiore alle TKC70, e non di poco!
In pratica io non sono riuscito ad apprezzare un possibile plus di prestazioni su fondi buoni ma ho patito solamente un minus di chilometraggio e di sicurezza trasmessa su fondi brutti rispetto alle TKC70. Per me non è la gomma adatta, ma se lo sia per te oppure no dipende da tante cose, che io non posso sapere...e forse nemmeno tu, finché non le provi! 😉

È la stessa situazione in cui sono io con le RS3: sarei curioso di provarle, ma se mi facciano divertire di più delle TKC oppure no non lo posso sapere prima... L'unica certezza che ho è che le TKC sono gran gomme, ed io mi ci trovo bene!



Tapatalk

RB74 31-07-2017 21:34

Aggiornamento: finalmente ho trovato l'inghippo sulla pressione delle gomme (TKC70).

Il manometro collegato al compressore, all'inizio misura corretto, poi gonfiando mostra un valore che è assolutamente non corretto (-0,4/0,5 rispetto al valore reale).

Mi sono preso un manometro solo di misurazione con scala a 4 bar, e adesso posso finalmente provare le TKC con la pressione corretta.

A presto per altre valutazioni. Grazie dei suggerimenti che mi sono stati forniti, mi sono stati utili anche per questa situazione.

franz tb 31-07-2017 21:40

Grazie Gonfia,

Come dici tu la curiosità "tormenta",
ma vedere le tue st2 a 5000 km mi fa pensare,abitando in trentino le curve non mancano le tkc sono ottime magari faro il secondo treno

gonfia 31-07-2017 21:48

In Trentino avete tante strade con asfalti ottimi, forse da te il gioco può valere le candela...
Dalle mie parti è un pianto quasi dappertutto, e in queste condizioni non ho dubbi, le TKC mi fanno andare meglio delle ST2!

Comunque se cerchi la massima prestazione su asfalti buoni magari potresti pensare anche tu alle RS3 o alle R01...
P. S. Ho editato il messaggio precedente...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

franz tb 31-07-2017 22:02

Ogni tanto poggio le ruote sullo sterrato,non volevo andare troppo sulle stradali (gia con le st2 siamo al limite)

lodovico 01-08-2017 10:17

Anteriore Tkc
 
Ho montato da dubiti sulla RALLYE le Tkc togliendo le A3 di serie . Confermo le ottime impressioni di molti ma l'anteriore non mi convince. L'altra settima sul Giau piegando sempre di più mi ha mollato... non sono caduto ma non è stato bello...mah forse ho solo esagerato o l'asfalto non era perfetto ma mi ha sorpreso

Dottordan 01-08-2017 10:51

Sul Giau .... è tutto scivoloso !!!
Come a scendere dalla marmolada (malga ciapela)

lodovico 01-08-2017 11:48

Vero scendendo a Cortina mentre salendo da Caprile è buono. Comunque il posteriore mi piace di più...

millling 01-08-2017 22:06

Quote:

Originariamente inviata da lodovico (Messaggio 9532756)
Ho montato da dubiti sulla RALLYE le Tkc togliendo le A3 di serie . Confermo le ottime impressioni di molti ma l'anteriore non mi convince. L'altra settima sul Giau piegando sempre di più mi ha mollato... non sono caduto ma non è stato bello...mah forse ho solo esagerato o l'asfalto non era perfetto ma mi ha sorpreso

In montagna(alta) non potete pretendere di avere la stessa aderenza di quella in pianura, specie su strade poco frequentate e dove non piove magari da giorni.Per assurdo anche un asfalto nuovo è scivoloso, finché non si pulisce la patina superficiale di catrame.

Slim_ 01-08-2017 22:14

Si, e spesso, la patina è anche fatta di smog. Tanto é vero che la primissima pioggia fa diventare sapone le strade a maggior traffico.

esantic 01-08-2017 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Dottordan (Messaggio 9532801)
Sul Giau .... è tutto scivoloso !!!
Come a scendere dalla marmolada (malga ciapela)

la discesa dal Giau verso Colle Santa Lucia è più insidiosa per gli autovelox che per l'asfalto scivoloso

kabur 01-08-2017 23:41

Il Giau ha diversi tratti scivolosi , e molto !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©