Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475935)

Slim_ 04-08-2017 16:02

Ha scritto proprio "in teoria" ? Mmmhh

brusuillis 04-08-2017 16:09

Ho fatto copia incolla del suo messaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650 04-08-2017 19:19

ma poi , a modifica effettuata , si ha quell'effetto di scoppiettio in rilascio che fa tanto racing ?

Chiedo questo perché sulla mia bialbero 2010 in rilascio tuonava che era una bellezza, questa invece ( LC 2014 ) proprio niente, è un orologio svizzero. :-p

Slim_ 04-08-2017 20:14

La mia è euro 4, ma da quando ho il silenziatore aftermarket tuona di brutto (con dbk montati!).

Nik650 04-08-2017 20:16

che terminale hai ? foto e costo ......:)

brusuillis 05-08-2017 17:37

Anche la mia Euro4 con Akrapovic tuona. Secondo me con la Smart IAT scoppietta meno. Potrebbe essere legato al minor freno motore.

Certo è che ho provato una discesa in prima tutta di freno motore... sembravo un Apache... tuono basso e scoppi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum 05-08-2017 18:18

Gli scoppiettii sono dovuti allo smagrimento della carburazione; se la IAT modificata ingrassa ....

brusuillis 05-08-2017 19:28

Evidentemente non è diventata obesa... 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 05-08-2017 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Nik650 (Messaggio 9537522)
che terminale hai ? foto e costo ......:)

Eccolo il costo é sul sito . Però ho sentito di buoni risultati anche lavorando sullo scarico originale (devi cercare nel 3ad Akra e altri AM)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5ffee9e0ac.jpg

RickyPiz 06-08-2017 14:18

Quote:

Originariamente inviata da brusuillis (Messaggio 9536734)
Occhio a cosa comprate!!!

Sol2 non è come Smart IAT!

Credo che sol2 compact sia solo una resistenza interposta tra la IAT originale e la centralina.

Ho interpretato correttamente?

brusuillis 07-08-2017 08:43

Hai assolutamente ragione. E la versione estesa ha semplicemente il sensore esterno, ma resta comunque una soluzione non "esatta" come invece lo è la Smart IAT.

Nel weekend ho girato poco purtroppo ma quel poco mi ha permesso di confermare le prime impressioni. Moto estremamente fluida. Perfino la zavorrina lo ha notato senza che le dicessi nulla. Lei dice che prende giri molto velocemente e che si sente tirare di più. Oltre a ciò abbiamo notato che in scalata con l'elettroasssistito non è più così brusca. Lei prima tendeva a darmi colpi col casco. Ora la scalata e più morbida, fino alla prima.

Super super soddisfatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RickyPiz 07-08-2017 19:11

Nel frattempo mi sono letto un po' di forum in inglese.
Dal punto di vista del miglioramento dell'erogazione pare che tutte le soluzioni che agiscono sulla IAT offrano simili risultati.
In alcuni tread ho però letto che alla lunga il sistema viene reso inefficace perché a valle della combustione la sonda lambda non rileva la prevista quantità di ossigeno e la centralina torna a far girare il motore magro.

Intanto faccio questo esperimento da 40 €urini e mi ordino l'Accelerator compact: è l'elaborazione più basica che si può fare sulla IAT.
Ma con le alte temperature di questa estate dovrebbe bastare per ingrassare la miscela aria-carburante, che sarà senz'altro magrissima (me ne accorgo con chiarezza in rilascio).

Farò questa prova che mi consentirà di farmi un idea sui benefici, e posterò la mia impressione.

brusuillis 08-08-2017 11:15

Tratto dal sito della Smart-IAT:

Come reagisce la sonda Lambda alla modifica SMART IAT (aggiornamento - Giugno 2017)

Una tipica FAQ è quanto una SMART IAT sia efficace, e come si comporta la sonda LAMBDA dopo aver modificato la carburazione in questo modo. L'obiezione comune è che la sonda Lambda "si accorga" della modifica annullando dopo un po' di tempo il beneficio avuto inizialmente.

Nello specifico molti mi hanno chiesto: "...ma dopo un po' il segnale Lambda non riporta la carburazione a quella di fabbrica vanificando l'ingrassamento ottenuto con la SMART IAT?"

La risposta ovviamente è "NO" altrimenti non avrebbe avuto senso tutta la disquisizione fino a qui prodotta. I motivi sono sostanziamente due:

1) Gli ambiti di funzionamento in cui lavorano queste due sonde (iat e lambda) sono diversi. La Lambda opera solo in certi regimi e soprattutto in "closed loop", quando il motore è a regimi costanti e ad aperture di gas costanti, mentre la IAT da il suo contributo maggiormente nell "open loop", negli "apri e chiudi". Vale a dire quando chiediamo o togliamo potenza ovvero chiediamo più benzina al sistema di iniezione (e il segnale lambda è temporaneamente ignorato dalla ECU). In parole povere calibrare un aumento di titolo benzina attraverso la IAT è una operazione razionale, farlo attraverso la modifica della lambda NO. Con questo punto vi ho anche chiarito perchè NON MODIFICO LA LAMBDA, né ritengo sensato farlo.

2) La modifica della carburazione che si ottiene con la SMART IAT è cmq relegata ad un "range" preciso. Stiamo operando su un motore che lavora in condizioni stechiometriche. Non stiamo aumentando la benzina "a naso" come si farebbe con una resistenza fissa o con dei potenziometri, ma stiamo agendo in modo preciso per non andare oltre il livello ottimale del rapporto aria/benzina che restituisce le prestazioni migliori. E con questo punto è anche svelato come mai qualcuno sostiene a spada tratta che modificare la iat sia una stupidaggine o una leggenda metropolitana. Chi ha provato con resistenze, potenziometri o NTC scorrette, ha modificato l'alimentazione "ad minchiam" (come dicevano i latini) e prima o dopo è intervenuto il feedback lambda che ha spianato tutto quello si era operato in modo sconsiderato sul segnale IAT. Capito adesso perchè i moduli aggiuntivi richiedono la disabilitazione/modifica della Lambda (e qualcuno attua erroneamente solo quella)?

Con questo paragrafo spero di aver diradato definitivamente dubbi e scetticismi sul rapporto e funzioni di lambda/iat.

brusuillis 08-08-2017 11:18

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Quindi attenzione all'uso di moduli molto semplificati a resistenza fissa vedi appunto Accelerator, sia compact che extended...

Chi comunque ne volesse uno in versione extended, il mio è in vendita: è nel suo sacchetto da anni... già col bialbero dopo poco era divenuto del tutto inutile.

EDIT DATO CHE NON ERA CHIARO: prendere la Smart IAT di belinassu e non altri moduli.

albatros1 08-08-2017 12:06

Quindi tu confermi che acquistare la IAT corretta per gs 2015 2016 aria acqua e la iat BELLINASU
Corretto ????!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis 08-08-2017 12:32

@albatros1 scusami ma non ho capito...

RikFuriano 08-08-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9541242)
Quindi tu confermi che acquistare la IAT corretta per gs 2015 2016 aria acqua e la iat BELLINASU
Corretto ????!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con la SMART IAT di Belinassu vai sul velluto, :cool:

albatros1 08-08-2017 14:24

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Ok grazie
Non ho capito perché brussellis non ha capito quello che chiedevo mentre
Rik si 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis 08-08-2017 17:20

migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
 
Perché non so leggere o tu non sai scrivere 😂😂😂

Comunque non comprate moduli cacao...

Andate di Belinassu ed avete il massimo!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1 08-08-2017 17:41

Sul tuo post precedente avresti dovuto scrivere
Va bene bellinasu
Invece hai creato dubbi
Comunque no problem
Ciao e grazie dell'info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©