Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Prestazioni K 1600 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475887)

senzaparole 25-07-2017 10:16

A parte i vari paragoni con altre moto difficili da fare (io la k non la metterei di fianco alla goldwing che fa storia a parte).
CMQ l'amico ha semplicemente fatto una prova e il risultato...almeno a me ha stupito un po'.
Per il resto condivido la posizione di chi dice che la k non la si compera come moto da sparo però un pochino ci sono rimasto male :-)

GTO 25-07-2017 10:19

Siete uno spasso...

T1z1an0 25-07-2017 11:17

[QUOTE=henry;9521512]Dopo questa prova ho deciso di non acquistare la k 6QUOTE]

E quindi prendi il GS?

GTO 25-07-2017 11:44

Comunque paragonare il V4 Honda al k1600.....
Riccardo, che senso ha?
È giusto giusto la metà.....
Boh

Skipper 25-07-2017 14:20

Il bello di questa discussione è che c'è tanta gente che non sa di cosa di parla 😂😂😂😂😂

brunoadv 25-07-2017 14:42

comunque è vero,io ho avuto 2 k1600,una my 2014 e una my2016,e provando la k1600my 2017 mi son reso conto che effettivamente la differenza di motore si avverte parecchio,infatti ho preferito l'acquisto di una freschissima 2016 piuttosto che una 2017 nuova.

Superteso 25-07-2017 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 9524215)
Il bello di questa discussione è che c'è tanta gente che non sa di cosa di parla 😂😂😂😂😂

Tu invece sei nato già imparato.
Vero?

Skipper 25-07-2017 14:57

Prestazioni K 1600 GT
 
Chi ha più di 50 mila km su una k1600 tra quelli intervenuti? Io non sono nato imparato, come dici tu, ma almeno cerco di stare in argomento. La discussione ha perso la strada iniziale e se ne andata per un altra. Chi l'ha iniziata aveva ben altri scopi che discutere pacatamente di differenze fra euro 4 e euro 3.

friz 25-07-2017 15:49

Comunque prescindendo dal fatto che il k 2017 sia più lento in ripresa rispetto ai precedenti, rimane il fatto che il Gs è una delle moto con la miglior capacità di riprendere con la marcia alta per un insieme di fattori di cui il più determinante è la scalatura ravvicinata dei rapporti con una sesta decisamente corta, circa 28 km ogni mille giri contro i circa 37 del k 1600, un abisso, e difatti in autostrada una sembra sempre sull'orlo di una crisi di nervi, l'altra a 180 potresti fare il giro del mondo.

paolo e monia 25-07-2017 15:53

giugno 2104 luglio 2017 km.95.000 percorsi su K1600GT

paolo e monia 25-07-2017 15:55

Quote:

Originariamente inviata da brunoadv (Messaggio 9524256)
comunque è vero,io ho avuto 2 k1600,una my 2014 e una my2016,e provando la k1600my 2017 mi son reso conto che effettivamente la differenza di motore si avverte parecchio......

Allora mi sa che la mia mi accompagnerà a lungo............:eek::eek:

sosero2 25-07-2017 15:56

Prestazioni K 1600 GT
 
Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 9524282)
Chi ha più di 50 mila km su una k1600 tra quelli intervenuti? I.


Tra quelli intervenuti c'è pure chi come me di km ne ha fatti oltre 800 mila, con tante moto. Seguendo il tuo suggerimento tu non dovresti affatto parlare visto che non hai fatto 50 mila km anche con le altre moto.
E comunque chi ha iniziato la discussione era solo meravigliato delle scarse prestazioni velocistiche del 1600. Ricordo che nel mondo automotive (che bmw ben conosce) GT sta per Berlinetta sportiva, quindi uno si aspetta altrettanto da una moto con i muscoli con cotanto acronimo.
Invece c'è statala levata di scudi di qualche proprietario che si è sentito come offeso.
È ovvio che se poi ci si scherza non debba stupire....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 25-07-2017 15:58

Quote:

Originariamente inviata da friz (Messaggio 9524361)
Comunque.....

Ed i circa 100kg di differenza li abbuoniamo?

paolo e monia 25-07-2017 16:00

Quote:

Originariamente inviata da sosero2 (Messaggio 9524385)
Tra quelli intervenuti c'è pure chi come me di km ne ha fatti oltre 800 mila, con tante moto. Seguendo il tuo suggerimento tu non dovresti affatto parlare visto che non hai fatto 50 mila km anche con le altre moto .....

Adesso mi sembra che stiamo entrando nel campo di chi c'è l'ha più lungo.......

Credo che la domanda di Skipper sia lecita (discutibili i 50.000 km), nel senso che se uno ha fatto parecchi chilometri in sella alla K potrebbe avere una visione più ampia di pregi/difetti.

paolo e monia 25-07-2017 16:04

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 9524390)
Ed i circa 100kg di differenza li abbuoniamo?

Assolutamente no, ci sono e fanno la differenza, come ci sono moto altrettanto divertenti con molti meno kg dei GS vari.
Piacerebbe anche a me avere la K che pesasse almeno 50 kg in meno ma solo quando sono fermo, perchè quando sono in movimento non avverto nessuna difficoltà, anzi......

Superteso 25-07-2017 16:06

Intendevo nel confronto testa a testa.
Aprite la mente, non fate i talebani del modello.

paolo e monia 25-07-2017 16:12

Guarda ho posseduto per un anno e mezzo una GS ADV, pesa qualcosa meno della K ma nelle manovre da fermo (e non solo) la sensazione è di essere andato a migliorare.
Parere personale ovviamente.

sosero2 25-07-2017 16:15

Credo che la domanda di Skipper sia lecita (discutibili i 50.000 km), nel senso che se uno ha fatto parecchi chilometri in sella alla K potrebbe avere una visione più ampia di pregi/difetti.[/QUOTE]


Io credo di no invece. È come quello sposato da 30 anni con una cicciona e mi decanta le meravigliose doti della moglie che devo condividere perché lui le conosce bene. Ma se a me fanno schifo le ciccione che ci posso fare?
Personalmente se devo arrivare a concepire la retromarcia per uscire da un parcheggio di culo con la "moto" preferisco la macchina.
Poi, per carità, son gusti e il mondo è bello perché vario.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso 25-07-2017 16:21

Un gs LC standard pesa meno di 250 kg, se non sbaglio.
Il K quanto pesa?
Poi le sensazioni.... Il baricentro molto fà. Ma in una prova di accelerazione, è ininfluente.

friz 25-07-2017 16:32

Superteso, io parlavo della capacità di ripresa del gs in assoluto, siccome l'ho avuta e parlo del adv monoalbero 2008, semplicemente dotato di centralina aggiuntiva, da 80 a 130 guadagnavo metri sulla speed triple 1050, che pesava una 50 di chili in meno, a Sosero 2 vorrei dire che gt significa gran turismo ma identifica anche una tipologia di moto come la FJR 1300 , GTR 1400, RT 1200 ecc ecc che non hanno nell'indole sportiva la loro peculiarità principale, tuttavia ti garantisco che tolte le borse, settata su sport , diventa una sport-tourer decisamente prestazionale, stupefacente per alcuni aspetti, poi se vogliamo trovarle dei difetti, ci sono ci sono, ma non sono quelli legati al dimensionamento e al peso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©