![]() |
Quote:
|
|
con tutti i video di sterrati che facevano vedere, prove in Tutto il mondo, piloti che
strappavano applausi per derapate e quant'altro. Nessun Difetto o qualche Kazzatella, giornalisti molto Manici che elogiavano il mezzo. E arriva il Cliente che Distrugge i Sogno e si ritorna con in piedi per terra. La parola d'ordine è ECONOMIZZARE il più possibile a Vantaggio del Profitto. Però tutto può Finire e allora .............................................. |
Bella figura di M....
|
Quote:
che marchettari :lol: hanno un modello fresco di fabbrica e con pochi km e ci tengono far sapere che va bene per un compomente che va in crisi sulla fatica prolungata nel tempo.... :lol: :lol: :lol: che desolazione per uno che decenni fa considerava Motociclismo una bibbia.... |
Non credo Andrea.
Ho sentito Aliverti ieri e ne sapeva quanto noi. Mi aveva anticipato quanto poi scritto oggi, e cioè che risultava un richiamo da effettuarsi al primo tagliando, cosa peraltro testimoniata anche dalla assenza di richiamo sul sito del Ministero dei Trasporti. Ma che la situazione poteva essere in divenire, ed avrebbe sentito BMW oggi (visto che ieri era domenica) L'evoluzione è stata riportata nell'articolo: la cosa è più seria e richiede un intervento più celere. Del resto pero' non può scrivere che la moto si è spaccata se non si è spaccata....se ci fosse un rischio totale le moto verrebbero fermate. Si vedrà |
dovrebbero proporre l'opzione...GS con telelever o GS con forcella tradizionale per chi ha pruriti fuoristradistici.
|
http://media.ilfattoalimentare.it/as...-foto-pure.jpg
“L’immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto” Ci sono settori in cui le scritte sulle confezioni vanno lette tutte, anche quelle in piccolo. Non basta solo guardare le figure. :lol: |
la cosa strana e' che in bmw riescono in quello in cui guzzi era specialista. PEggiorare su certe cose nel modello seguente. I gs aria non hanno mai avuto il minimo problema a tale componente. Infatti il richiamo e' SOLO per le LC. ora dico....avete una cosa che va bene (nel senso che non si rompe...), perche' modificarla per farla andare male?
|
Tra il telelever aria ed lc cosa cambia?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Le forcelle di diametro maggiore
Inviato dalla mia Tapamoto |
Nulla se non il diametro degli steli, passati da 41 a 37 mm. Poi in realtà nessuno sa se lo spessore del "tubo" è variato in più o in meno rispetto al modello ad aria.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
... danni agli steli della forcella si manifestano come una parziale separazione tra lo stelo e il tappo superiore dello stesso. Se il fissaggio a pressione del tappo si è allentato, la separazione può aumentare perseverando con l’uso “ad alto stress” (fuoristrada estremo, urti violenti, ecc. ndr)..... a pressione con punzonatura a 4 punti ???????????? all'ingegnere che s'è inventata sta cosa, anche fosse utilizzata solo per la RT, gli farei fare un anno da tornitore rigorosamente nel turno 6-14... in anno ha tutto il tempo per pensare..... http://www.mifav.uniroma2.it/27THGAL...ces/turner.jpg ....e imparare molte cose sulla filettatura :lol: |
più che altro vorrei vedere la soluzione....se il problema è quello
|
Quote:
https://assets.change.org/photos/3/a...jpg?1492484967 https://www.change.org/p/bmw-motorcy...paration-issue Non ho ancora ben capito cosa trattiene il tappo dentro il tubo della forcella, ma tutta quella gomma sul tappo mi fa pensare male ... A cosa servirebbe quella gomma? |
dimenticavo,
anche all'altro ingegnere che s'è inventata la famosa "flangia" gli farei fare un anno da tornitore... però prima gli farei piantare e spiantare 100 delle "sue" flange .... vai, inizia pure.... dopodiché farà filetti passo fine anche per il tappo benzina, e non in alluminio .... sicuro :lol: |
Uhm ... no ... qua si deve meglio come e' fatto il tappo ... la gomma e' solo un O-ring nella parte bassa, quello in alto e' un collare metallico ... nella foto precedente avere un colore scuro e mi pareva gomma ...
https://s1.cdn.autoevolution.com/ima...ad-forks_1.jpg Pero' ad occhio le pareti delle forche sono veramente sottili ... un bel tappo con filetto in una parete piu' spessa e passava il dubbio ... |
|
certo che vedere una crimpatura tipo scatoletta di tonno su un mezzo top di gamma... purtroppo in epoca post industriale si è ormai celebrata la morte del compianto bullone, sostituito dove possibile, e talvolta dove non possibile, da sistemi più economici.
|
Ma sai che invece proprio negli ultimi tempi mi stupisco che in alcuni prodotti cinesi siano ricomparse le vitine invece degli incastri plastici?
Ad esempio nei giochini cazzabubbole per bambini (tipo quelli che potresti trovare negli happy meal della Mc Donalds) sono ricomparse le vitine ... e mi pare un controsenso ... Boh ... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©