![]() |
Quote:
http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate01.jpg http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate03.jpg http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate04.jpg e: http://jnkmail.com/private/qde/plate/plate02.jpg |
sì vabbè c'hai la moto figa.
|
mi sembra fatto come nel 1100rs... lo snodo è nel "cuscinetto" superiore di sterzo (penso ci sia uno snodo sferico al posto dell'usuale troncoconico a rulli) anzichè nel fissaggio stelo-piastra
|
Quote:
È nell'ultima foto. Sono andato a vedere dopo che avevi scritto il commento sulla 1100RS. Sai le cose che hai davanti agli occhi e non ci fai caso a volte... Sarebbe interessante sapere i pro e i contro dello snodo in testa alle forche o sulla piastra. http://jnkmail.com/private/qde/cadwell_piastra.png |
|
con quel sistema, quando la forcella affonda la piastra ruota, quindi senti il manubrio che ti spinge lievemente in avanti o indietro le braccia (era uno degli appunti che si muovevano al 1100 rs). su una sportiva il movimento è limitato, su una enduro penso che l'avanti ed indietro delle manopole sarebbe di ampiezza imbarazzante.
inoltre, più i manubri sono in asse con l'asse di rotazione della piastra (nella tua quasi coincidono) e meno è avvertibile lo spostamento. e dopo i contro, il pro è che gli steli sono fissati in maniera ben più solida e puoi dimensionare bene lo snodo sferico sul cannotto senza problemi estetici. L'articolazione steli/piastra sui gs è veramente esilina, rispetto al mostruoso sforzo di taglio che sopporta in frenata |
Quote:
Quote:
Non si nota nessun movimento. @aspes: lo stoppie con la moto con il telelever è "notoriamente" divertente. Non succede nulla fino alla fine e poi ti proietta con il culo in su a molla :lol: La R1150R era fantastica da questo punto di vista, il GS è un pelo più "delicato", penso per via dell'escursione maggiore. |
Dopo 8 anni di telelever ed ora un ritorno al "classico" (per di più di ottimo livello), devo dire che frega na sega che non affondi in frenata!
La mancanza di feedback era tremenda, non ti accorgevi mai quando eri al limite e ora mi state confermando anche quella sensazione di "rimbalzo" che avevo. |
sinceramente compensare addirittura lo schiacciamento pneumatico non vedo quali vantaggi possa portare (pmiz), per avere una forcella che addirittura alza in frenata basta avere quella del ciao. CHe e' speculare a quella della vespa che infatti affonda di brutto in frenata. Eccellente il commento di rasu' al post 66, io non sapevo nemmeno che esistesse quell'altro sistema.
|
Infatti la mia era giusto una nota per far la punta alle supposte ... :)
|
non del tutto Pmiz, perche' comunque il telelever del gs un piccolo affondamento in frenata lo fa. La geometria e' studiata apposta. E' tutta questione di rapporto di leva tra i vari bracci.
|
Ho appena visto il test della GS Rally su Motosprint con Orioli, chissà se aveva le boccole sugli steli, alla fine del test avranno fatto le verifiche con lo spessimetro??
|
La miglior moto al mondo per fare fuoristrada estremo è l'RT, quella senza il telelever !
;) |
Non credo che il telelever sia così vicino alla pensione.
Il maggior vantaggio, imho, rimane il poter frenare in curva senza alcun timore di chiusure di sterzo. Cosa difficilmente replicabile da una forca tradizionale seppur a controllo elettronico. Comunque meglio non usarlo in off spinto :lol: |
a no perchè alle miriadi di moto che girano per il mondo e che non hanno telelever ..si chiude lo sterzo in curva .....
no cioè ... ma di che se stà a parlà ........ |
Io ammiro un sacco le conoscenze tecniche che avete ed i ragionamenti che ci fate su (sul serio, leggo tutto con molta attenzione).
Ma personalmente sono molto più spiccio: i miei telelever (1150adv e 2 1200adv raffreddati ad aria) hanno sempre fatto delle vitacce e preso colpi che mi portavano a dire "ecco cazzo ho spaccato tutto", e invece non si è mai nemmeno rotto un raggio di una ruota. Non sto difendendo a spada tratta la moto, non sto dicendo che il telelever è un sistema buono o cattivo in assoluto, dico solo che nella esperienza mia e degli amici (4) tutti GS-dotati e tutti che la usano a cazzo di cane come me, problemi di quel non ne ho mai visti. Se il 1200 LC l'hanno fatto di stagnola allora vorrà dire che continuerò a comprarmi dei bialbero ad aria a vita, perchè ho visto il video e le mie moto di quei colpi (e molto più forti) ne hanno presi a centinaia... |
Quote:
|
e comunque anche sapere parlare in un certo modo (non offensivo) non guasterebbe ...
|
Quote:
Non e' una novita' in casa bmw di avere alcuni aspetti che peggiorano con i modelli nuovi. E dove poi fanno precipitosamente marcia indietro, vedasi i servofreni elettrici, o i tappi di scolo olio della coppia conica. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©