Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   mappatura rain (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473889)

Fabu 12-06-2017 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Ciappy (Messaggio 9467917)
Se non sbaglio ci mette più tempo e devi rilasciare completamente il gas!

devi anche cambiare marcia, fino ad una velocità massima intorno ai 60kmh.

poi per quanto riguarda l'articolo, cosa vuoi dire ad un "giornalista" che scrive di "più di 10.000 modelli venduti in tutto il mondo dall'inizio dell'anno" e "Adventure è drasticamente calata fino a 1.579 modelli venduti". Modelli?? ma quanti ca@@o di modelli fa sta BMW?

Slim_ 12-06-2017 11:58

@Meatlof, È così infatti.
Andrea, le puoi cambiare in movimento, ma ci sono delle condizioni (indicate sul libretto).

TheD 12-06-2017 16:10

@Wotan: hai mai sentito parlare di relazioni area marketing e mezzi di comunicazione?

Tu credi davvero alla favoletta che un giornalista scriva un articolo su di un prodotto nuovo senza aver ricevuto una cartella stampa ufficiale da parte di BMW? Dove pensi che vada a prenderle le informazioni, su quellidellelica? :lol:

Comunque sia, me ne sbatto del fatto che sia vero o meno che abbia 100 o 200 cv in Rain, non c'è nesusn attacamento ma solo il principio secondo cui se qualcuno lo scrive pubblicamente, se un giornalista lo scrive pubblicamente, non è detto che sia la Bibbia, ma non è neanche detto che qui dentro ci siano sempre scienziati più esperti di tutti gli altri.

Tu hai espresso ed argomentato in modo corretto e ho detto che in effetti sono d'accordo con il tuo post in cui porti le curve di erogazione coppia e potenza a supporto.

Di sicuro la mappa Rain modifica almeno la curva di erogazione del motore, oppure vogliamo mettere in discussione anche questo?

Slim_ 12-06-2017 16:17

Tutti scrivono che la rain modifica solo l'erogazione.
Non esiste taglio dei cv.

TheD 12-06-2017 16:18

Manco ti rispondo, non meriti tanto spreco di tempo.

Wotan 12-06-2017 19:57

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 9468582)
@Wotan: hai mai sentito parlare di relazioni area marketing e mezzi di comunicazione?

Tu credi davvero alla favoletta che un giornalista scriva un articolo su di un prodotto nuovo senza aver ricevuto una cartella stampa ufficiale da parte di BMW? Dove pensi che vada a prenderle le informazioni, su quellidellelica? :lol:

In effetti avevo qualche sospetto che i costruttori dessero l'imbeccata ai giornalisti. Mi ero appunto chiesto a che cosa servissero quelle cartelle stampa che i giornalisti e i sedicenti tali saccheggiano a piene mani e spesso copiano pari pari...

Dunque vediamo che cosa suggerisce BMW alle riviste del settore.
Qui trovi la cartella stampa rilasciata da BMW nell'ottobre 2012, al momento della presentazione della R1200GS ad acqua, così come riportata da Bumoto su questo stesso forum.
L'originale in italiano non l'ho trovato (avendo il tempo di cercare nel sito https://www.press.bmwgroup.com/italy/ uscirebbe fuori sicuramente), ma ho trovato la cartella stampa completa (46 pagine) in inglese, (qui puoi scaricarne il pdf).

Se avrai la pazienza di leggere il documento (cosa che ho fatto all'epoca e ho rifatto oggi), ti accorgerai che in esso non c'è neanche l'ombra della castroneria sopra citata.
Al contrario, come altri hanno detto in questa discussione, c'è scritto chiaramente che "Nella guida su fondi bagnati e a condizioni di grip critiche la modalità “Rain” mette a disposizione un dosaggio del gas preciso e una reazione del motore particolarmente morbida, così da supportare il guidatore, conservando però l’intero potenziale di coppia e di potenza" (c'è anche nella cartella in inglese: "When riding on wet surfaces or in difficult grip conditions, “Rain” mode provides especially soft dosage and response characteristics to support the rider, though full torque and output potential are still retained", pag. 18).

Sono anche andato a verificare se le cose fossero cambiate col passare degli anni, ma neanche l'ultima cartella stampa della R1200GS rilasciata nell'ottobre 2016 parla di variazioni di coppia o potenza in mappatura Rain.

Perciò è evidente che il nostro "giornalista" si è inventato tutto, a meno che BMW non rilasci in contemporanea cartelle stampa contraddittorie, nel qual caso ti chiederei gentilmente di fornire una copia della cartella incriminata, fermo restando che sarei davvero molto stupito se BMW scrivesse cazzate totalmente prive di senso come quella di poter ridurre la potenza del boxer (o di qualsiasi altro motore 1200 aspirato, Panigale compresa) a 100 CV a metà dei giri.
Per inciso, anche le case che limitano la potenza delle proprie moto nella mappatura Rain si guardano bene dallo scrivere che la limitano "fino a X giri", proprio perché si tratta di una fesseria priva di senso: la potenza massima di un motore si raggiunge solo al regime di potenza massima, e più si scende di regime e più la potenza cala, visto che essa è il prodotto della coppia per il numero dei giri. Tutt'al più si può parlare di ridurre la coppia a determinati regimi, e solo se la si riduce anche al regime di potenza massima, è possibile affermare che la potenza è ridotta a X cavalli tout court.


Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 9468582)
Di sicuro la mappa Rain modifica almeno la curva di erogazione del motore, oppure vogliamo mettere in discussione anche questo?

Certo che lo mettiamo in discussione, perché sulle BMW con motore boxer la mappatura rain non modifica assolutamente la curva di erogazione del motore, vale a dire le sue curve di coppia e di potenza, ma soltanto la rapidità di risposta del motore alle repentine aperture del gas. In altre parole, se io ruoto gradualmente la manopola del gas fino al massimo, potenza e coppia non cambiano in base alla mappatura.

E sono sicurissimo di questo, per tre ottime ragioni:
  1. perché c'è scritto proprio così sulla cartella stampa (vedi sopra);
  2. perché ho letto decine di articoli riportanti test fatti nelle diverse mappature dove si chiarisce che coppia e potenza restano totalmente invariate, contro uno solo che racconta castronerie (quello incriminato);
  3. perché sono andato a controllare la cosa di persona (come mio solito, non amo parlare a vanvera), e tutte le R1200GS ad acqua che ho guidato (almeno otto diversi esemplari delle annate da 2013 a 2016, su cui ho percorso in totale non meno di 5000 km) si comportavano esattamente come ho descritto sopra.

Lucano 12-06-2017 20:10

Wotan, non vorrei contraddirti, ma anche su Pianeta Bicilindrico in un dettagliato articolo tecnico scrivono che la potenza del 1200 LC viene tagliata a 100 CV a metà dei giri.

TheD 12-06-2017 20:50

:rolleyes:

:mad:

Non posso rispondere a cotanto post per semplici questioni di tempo. Tra lavoro, figli ed una vita sociale, per argomentare degnamente avrei bisogno di giorni e giorni di ricerca, 5.000 km su 8 diverse GS LC dal 2013 ad oggi e soprattutto voglia.

Ciò detto, ok, hai vinto tu, impicca quella chiavica di giornalista e facciamola finita.

:lol:

Slim_ 12-06-2017 21:19

Ragazzi, @Lucano, ma è semplicemente "un refuso"....
Ma non nella cartella prodotto, bensì nella testa del giornalista. Dopo aver provato e (spesso dovutamente) lodato le caratteristiche delle diverse maxi-enduro, è più che possibile la storia dei 100 cv sia stata infilata nei commenti...del resto é vera (come taglio di potenza) su ktm e ducati . Non so se ci sia anche il discorso del "a metà regime".
È non è questione di incompetenza del giornalista perché nemmeno noi, lo vediamo su QdE, conosciamo davvero la nostra moto.
Per me è andata così.

RESCUE 12-06-2017 21:23

mappatura rain
 
Quote:

Restando in tema Mappature...voi le cambiate in movimento?

Il concessionari mi disse si poteva fare solo da fermi, in realtà io ho visto che cambiando in movimento magari impiega qualcosa in più ma sembra lo faccia... faccio male?


Assolutamente si, è possibile cambiarle in movimento, non è che il conce si è confuso con l'ESA?
Quest'ultimo invece si, che deve/può essere modificato SOLO a moto accesa e ferma.

Wotan 12-06-2017 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 9468972)
Wotan, non vorrei contraddirti, ma anche su Pianeta Bicilindrico in un dettagliato articolo tecnico scrivono che la potenza del 1200 LC viene tagliata a 100 CV a metà dei giri.

Pianeta Bicilindrico non si discute, mai. :!:
:lol:

piegopocopoco 12-06-2017 22:12

...e per cambiare tra "rain" "enduro" ecc ecc basta tirare la frizione....

Wotan 12-06-2017 22:12

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 9469015)
impicca quella chiavica di giornalista e facciamola finita.

:lol:

Era ora! :lol:

piegopocopoco 12-06-2017 22:14

...però che bello (sarebbe stato) ...4000- 100cv, 6.000- 150, 8.000- 200, 2.000-50....

caPoteAM 12-06-2017 22:32

io ho sempre saputo che in rain c'era solo una diversa erogazione comunque non è un problema basta non usare la rain è la diatriba è risolta anche perché l'unica volta che l'ho usata su mi è rimasta su una settimana con una guida normale manco te ne accorgi

Bebo744 12-06-2017 22:44

In questa moto si possono scegliere le mappature? Non lo sapevo :lol::lol::lol:

flower74 12-06-2017 22:49

... nemmeno io visto che alla fine se i cavalli rimangono gli stessi... è come si ruota il polso a fare la differenza.

RESCUE 12-06-2017 23:03

Personalmente, tra raid e road durante la guida normale, senza interventi ABS/ASC, le differenze sono veramente minime, a parità di apertura del gas, si tratta di ripresa più dolce/lineare con la rain, con la dyna oltre ad avere una risposta più pronta (gas rapido?) cambia, leggermente anche il rumore.

piegopocopoco 12-06-2017 23:20

....mah!,...pomeriggio d'estate, strada oltrecortina (:glasses2:) senza limiti...al primo curvone con avvallamenti... che avevo la mappa rain me ne sono accorto subito!!!!:mad::mad:, ha smesso di saltellare dopo qualche km....:mad::mad::mad:

flower74 12-06-2017 23:23

... non è che con la mappa rain hai anche associato il mono su Soft?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©