![]() |
....devo spezzare una lancia in favore delle ANA...avete mai provato quella sensazione sgradevolissima di essere preso per un visionario maniaco e coglione?...mi riferisco ai vari problemini, rumori ecc ecc che talvolta affliggono i vari veicoli a due-tre- quattro ruote e che regolarmente spariscono una volta arrivati davanti al guru capomeccanico:mad::mad::mad:...ebbene, le maledette gommacce ANA, sapendo che le avrei cambiate, si sono messe ad andare da dio!, non cadono giù, non sono rumorose, tengono come una gomma da motogp..., secondo me sanno che stanno per fare una brutta fine e tentano di dare un'impressione favorevole!!!, non solo, ma piegano così tanto che...ho quasi finito la parte esterna dello scarponcino...Ah, era solo un sogno!!!! mi sono dimenticato che io piegopocopoco!!!!:D:D
Tornando seri... mi pare che, alla pressione consigliata da BMW, le TKC70 non siano troppo performanti, purtroppo viaggio sempre a pieno carico, anche se da solo... Alla prossima uscita uscita voglio provare un bel 2.3-2.6....hanno comunque pochi km ed io devo ancora farci "la mano"... Consigli?....:!::!::!: Grazie !!!! |
Nessuno, pressione giusta per me 2,3/2,6
La gomma è talmente facile ed immediata che secondo me non c'è altro da aggiungere. Continua a essere la gomma che mi da più sicurezza. La scorsa settimana, ero in gita con un amico con un GS e Pirelli ST, l'unico tratto dove ci siamo staccati ( dopo parecchi km di schermaglie ) è stato un pezzo di asfalto rotto e con piccoli sassolini dappertutto Li, grazie alla sicurezza che mi danno le TKC, ho staccato l'amico di parecchio, e non sono più veloce di lui... |
Quote:
Una bella tirata al motore e gomme sotto stress: mai un'incertezza, favolose, pressione 2,3/2,6 con solo pilota e senza borse. Non le ho chiuse per poco ma credo che forse dato il disegno della gomma sulle spalle non le chiuderò. Ma mi sembra dio essere tornato alle vecchie sensazioni uniche avute con le Anakee2. Però anche io (non facendo off ma solo strada) ho una scimmia per le TA2 e la tua prova mi conferma che sono delle grandi gomme. Ho tempo ancora per pensarci (le TKC70 hanno solo 3000 km) ma credo che dopo l'estate monterò quelle. Mi sembra di aver letto che escono le TA3?? Qualcuno ne sa qualcosa? ;) OT (col permesso di Manag): la moto è meravigliosa, più le tiri il collo più ti invoglia a spingere. Mai un'incertezza, motore e freni ok, gomme eccellenti ecc Purtroppo restano quei piccoli difetti che una grande casa non può non risolvere! Non li ripeto qui ma sono le solite 4/5 magagne che sulle GS precedenti non avevo e che BMW (se vuole restare al top) deve risolvere. |
Quote:
:cool: |
Certo che non danno problemi le pressioni consigliate dalla casa, ma quelle consigliate dal forum e cioè da noi vanno meglio... Tutto qui.
|
come scritto più volte (e non solo da me) la casa consiglia delle pressioni anche e soprattutto in previsione di lunghi viaggi in 2 con bauli Louis Vitton appresso.
Loro non vogliono correre il minimo rischio e dunque consigliano una pressione hard. Ma è evidente che girando soli o senza bagagli e magari non a temperature equatoriali, le gomme vanno bene (e anche meglio secondo me) con uno 0,2/0,3 in meno |
io giro tranquillamente e meglio anche in 2 con bagagli con pressioni di 2,2 ant e 2,6 post... con le tkc70...
|
Azz...nautilus alla fine le hai montate anche tu?
Dacci un feedback. |
Si dai Nautilus, ci serve anche il tuo per arrivare a 10000000000.:lol::lol::lol:
|
Nautilus con le TKC70???? 😳
Credevo fossi sfavorevole al tassello su strada... Sì dai...dicci, dicci!! |
ehhh , a breve provero' a scrivere la mia recensione sulle TKC70...;)
|
Grazie alle innumerevoli recensioni qui nel forum, e dopo un paio di "scagazzate" con le ANA di primo equipaggiamento, ho deciso di cambiare ed ho montato le Continental TKC 70.
NOTA A MARGINE: Il mio gommista quando gli ho detto che non mi trovavo per niente bene con le Michelin ANA mi ha guardato stupito e mi ha detto che ne aveva montate tante e andavano benissimo... boh... forse si riferiva alla versione 2, visto che quella incriminata è la 3. Allora, prendo la moto e faccio i primi 200-250 km. Mi sono chiesto chi cavolo me l'aveva fatto fare di non montare Metz o Pirelli che sono quelle che monto normalmente su tutte le moto. Sicuramente complice la patina, ma c'era anche qualcos'altro che non mi dava sicurezza. Ho sentito perdere posteriore e anteriore a basse velocità, il che mi ha fatto parecchio irrigidire. Per poi guidare più di forza al ritorno ma sempre con molta attenzione. Poi ho deciso di abbassare la pressione. Non so se l'ho abbassata troppo (il mio manometro mi sa che non è un granché e l'indicatore sul display ho già appurato non essere molto preciso). WOW! Adesso sì che si ragiona. Più le impiego e più prendo confidenza. Confermo che assorbono le più svariate imperfezioni dell'asfalto con molta sicurezza. Alle alte velocità (alte...) effettivamente l'anteriore tende un pochino a muoversi, ma niente che dia una mancanza di sicurezza. Possiamo dire che con pneumatici più stradali si sente la differenza, ma non è necessariamente un punto così negativo (stiamo parlando di velocità alte...). Scendono molto ben in piega. Le sto capendo sempre meglio perché scendono prima delle altre quindi sto tarando la tempistica della curva sempre meglio e quindi più le conosco e più mi diverto. Sul bagnato non ho avuto ancora modo di provarle. Rumore... boh... sì, probabilmente c'è un po' più di rumore, ma niente di che (non è che le ANA erano mute e le TCK70 urlano come un aquila... per intenderci...). Mi riservo di parlarne ancora una volta fatti più km, ma per ora mi paiono un ottimo prodotto e un ottimo compromesso trattandosi di un semi-tassello. |
Oggi provato le RS3 sul rally con sosp. Sport, fino a 180 l'anteriore nn oscilla.
|
Metti la sesta e arrivi a 240 di tachimetro....;)
|
Piccola curiosità: qualche tempo fa ho visto su Sky un documentario sulla fabbrica Ducati e sulla progettazione/realizzazione della multistrada (modello precedente l'attuale, quello con il becco nero). Tra le varie caratteristiche della moto citavano anche l'esclusiva realizzazione solo per lei di pneumatici specifici con mescola mista, capaci di essere (a loro dire) efficaci sia su strade asfaltate che in fuori strada. Non mi ricordo quali fossero, di certo la marca era Pirelli. Al di là del marchio, mi chiedevo se, visto l'utilizzo del GS a 360°, anche la BMW abbia previsto gomme di primo equipaggiamento con queste caratteristiche "poliedriche" o si tratta di puri e semplici pneumatici stradali?
|
Quelle della multi sono le famose....col pallino rosso...
Per la nostra... AnakeeIII...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3538202b41.jpg |
Le nostre sono un affarone :)
|
Quote:
Ho notato che con le RS3 non lo fa, a patto di mantenere l'esa su dyna. |
:)....Tranquillo si scherzava;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©