Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cambio elettroassistito [THREAD N° 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473488)

tomasole 27-07-2016 21:04

Confermo l'evidentissima sensazione che in scalata, con manopola gas leggermente fuori battuta, tolga la marcia che è un piacere anche a bassi regimi e fino in prima. Che sia dipendente dal meccanismo che interrompe il Cruise control o è una scemata solo a pensarlo?

Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk

Navygator 28-07-2016 08:18

...non credo tomasole dipenda da quello....credo che il fine corsa della manopola ride by wire disenergizzi qualche solenoide di attivazione quick shift....però non conosco l'impianto perciò parlo a livello teorico tecnico....;)

Doctorbike 29-08-2016 20:42

Ciao a tutti, sono felice possessore di gs TB coni 3 pacchetti e grazie ai vostri post mi avete fatto venire due scimmie brutte... Silenziatore HP by Akrapovic che arriverà domani... La seconda è il cambio elettroassistito che farò montare settimana prossima, il conce mi ha chiesto 550 eurini che mi sono sembrati tanti, voi che dite??

luca.gi 29-08-2016 23:13

Troppi!!!!
400!!!!

Doctorbike 29-08-2016 23:20

Mi hanno detto che costa 500 i materiali e poi 100 euro manodopera, con grande sforzo mi fanno il 10% sui materiali!!!
Purtroppo io sto in Sardegna quindi monopolio=prendere o lasciare😡😡

alanpower 30-08-2016 00:00

Sinceramente le scalate senza frizione mi sembrano un pò "turbolente", soprattutto se a regimi medio-alti. Credo che il pilota debba avere il feel di cme rilasciare la frizione, per dosare il freno motore e rendere fluida la decelerazione.
In accelerazione invece la trovo il cambio elettoassistito una buona idea ma confermo durezza e imprecisione che mi portano sempre a scegliere di fare "da me".

Bluerrad 30-08-2016 00:06

In salita di marcia ottima invenzione, sulla scalata due o tre volte mi ha perso la marcia e non è stato bello.

Soltanto che la frizione devo ancora imparare a conoscerla, stacca cortissima rispetto alle mie altre moto, con il primo cm hai fatto. È normale? Dite che riesco ad allungargli un po la corsa?

managdalum 30-08-2016 00:19

Hai provato a regolare il registro sulla leva?

Bluerrad 30-08-2016 14:36

Intendi la manopola di registro della distanza tra leva e manopola con El 4 posizioni disponibili?
Ha effetti sulla corsa effettiva della frizione?

La ho regolata in posizione due se non sbaglio, avvicinandola un po alla manopola.

albatros1 30-08-2016 19:09

Blu red ha detto bene
La frizione del gs è poco modulabile
Stacca subito e riattacca subito cioè quando si parte mollando lentamente la frizione i dischi i dovrebbero un po slittare invece attaccano all'istante cioè è poco modulabile
modificare la posizione della leva serve solo a andare meglio con la mano
In realtà quando si tira la frizione io ho impressione che sembra stacchi bene ma in realtà non del tutto e forse anche per questo il cambio è un po duro
Penso che la frizione del gs sia come nelle moto una frizione multi disco ma non ne sono sicuro non vorrei fosse simile a quella di una auto cioè un solo disco grande
Comunque la frizione del gs è molto tenera ma stacca e attacca sopratutto attacca in modo improvviso non è modulabile
Io prima avevo un 4 cilindri e la frizione era molto modulabile cioè quando mollavo lentamente la leva i dischi un po slittavano in modo tale che la partenza era dolce ottima
Questa e la mia opinione chi non la condivide mi spieghi perché!!!
THX

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Tank84 30-08-2016 20:19

Anche io la penso ed ho le stesse impressioni di albatros1. Morbida è morbida, ma non si capisce dove è come attacchi e soprattutto se stacchi mai del tutto.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Bluerrad 31-08-2016 00:30

Cambio elettroassistito [THREAD N° 3]
 
Esattamente albatros, in 1cm ti giochi lo stacco frizione.
Io tendo ad usarla molto, venendo da trasmissioni cardaniche con erogazioni meno dolci e on/off più marcati, ma nel migliaio e poco più di km che ho fatto, faccio veramente fatica ad usarla per addolcire l'erogazione/nel traffico.

Poi l'elasticità del motore perdona tutto, ma almeno sto constatando che è così di fabbrica. Se si potesse regolare e distribuire lo stacco frizione su più corsa della leva mi troverei meglio credo.

Ad ogni modo albatros quando leggo i tuoi messaggi alla faccia dello stacco frizione... Tutto d'un fiato senza na virgola, na staccata... 😂

daigas53 31-08-2016 00:55

Presa giovedì scorso con cambio assistito
La cambiata prima seconda terza l'accompagno con la frizione, è troppo brusca, dalla quarta alla sesta perfetta a quasi tutti i regimi
La scalata perfetta sempre, fino alla prima
Devo ancora fare il tagliando dei mille,non so se tenermelo così o tentare di farlo registrare per le prime tre marce...ho paura che peggiorino la situazione, direi che così com'è va abbastanza bene.

albatros1 31-08-2016 09:56

Ad ogni modo albatros quando leggo i tuoi messaggi alla faccia dello stacco frizione... Tutto d'un fiato senza na virgola, na staccata... 😂[/QUOTE]



Non ho tempo da perdere vado di fretta in tutto


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Tank84 31-08-2016 10:04

Idem. Forse mi è capitato una volta di usarlo involontariamente e non ricordo problemi.
Io i problemi li ho in scalata. E dopo verifica del service la risposta è stata: "Abbiamo verificato e la versione del software è l'ultima. In effetti abbiamo rilevato in scalata degli impuntamenti del cambio usando l'elettroassistito. Mi ha detto il meccanico di dirti che è meglio se usi la frizione."
Me ne sono andato.
Non avevo tempo e voglia di litigare.
Appena ho un pò di tempo ed energie torno all'attacco.

albatros1 31-08-2016 10:24

Anche il mio in scalata non è pronto cioè ci mette tempo scala mal volentieri ma io non uso la forza cioè non ci do un pestone
Altri possessori di bmw mi ha detto devi dargli un pestone senza esagerare
Poi ho letto che alcuni hanno notato che se chiudi del tutto il gas stenta a scalare ma se lo chiudi QUASI del tutto allora scala
Io ieri sera ho un pochino provato a scalare senza chiudere del tutto il gas e ho avuto impressione fosse vero
Riproverò Prossimamete ma sono scoperte che si fa per caso e si accorge che il cambio migliora
Ad esempio io mi sono accorto che se tengo la leva della frizione completamente aperta in modo tale che vado male a tirarla perché ci arrivo a stento però il cambio cambia meglio
Io però poi riporto la leva il più vicino possibile alla manopola in modo da arrivarci facile a tirarla
sono piccole scoperte sempre utili

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

tomasole 31-08-2016 12:59

Confermo che il mio scala eccellentemente a patto di essere ad un regime decoroso e non avendo il gas chiuso in battuta. E’ evidente che un solenoide, come, correttamente indicato in altro post, chiude il sistema (secondo me é lo stesso che interviene sul cruise control)e non fa funzionare il cambio. Con ultimo aggiornamento in occasione del tagliando la situazione é molto migliorata. Nella guida diciamo sportiva lo uso in scalata dalla sesta fino alla terza, sotto meno. In accelerazione risulta invece eccellente anche a bassi regimi, in accelerazione decisa si tira dentro la marcia come una fucilata.

Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk

albatros1 31-08-2016 13:13

Quote:

Originariamente inviata da daigas53 (Messaggio 9130653)
Presa giovedì scorso con cambio assistito
La cambiata prima seconda terza l'accompagno con la frizione, è troppo brusca, dalla quarta alla sesta perfetta a quasi tutti i regimi
La scalata perfetta sempre, fino alla prima
Devo ancora fare il tagliando dei mille,non so se tenermelo così o tentare di farlo registrare per le prime tre marce...ho paura che peggiorino la situazione, direi che così com'è va abbastanza bene.

Tua moto è nuovissima
Adesso è rumorosa ma fra 5000 km ti cala il rumore e di parecchio per fortuna
Poi altra cosa che ho notato primi km mappa dinamic potente ma scorbutica irregolare non mi piaceva molto meglio la Rain
Adesso che ho 7000 km ho rimesso dinamic per avere più ripresa e va da dio cioè è regolare non più scorbutica
Il bicilindrico bmw va comperato non nuovo di pacca ma semestrale con 5000 km ma non per risparmiare ma perché da nuova va Maletto fa na cattiva impressione poi col passare dei km migliora

Il cambio però non migliora quello è e quello rimane :eek:

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Dfulgo 31-08-2016 16:47

...giusto, meglio ancora se incidentata, ...tanto i cilindri sono dissassati uguale...

:-o

daigas53 31-08-2016 16:55

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9131123)
Tua moto è nuovissima
Adesso è rumorosa ma fra 5000 km ti cala il rumore e di parecchio per fortuna
Poi altra cosa che ho notato primi km mappa dinamic potente ma scorbutica irregolare non mi piaceva molto meglio la Rain
Adesso che ho 7000 km ho rimesso dinamic per avere più ripresa e va da dio cioè è regolare non più scorbutica
Il bicilindrico bmw va comperato non nuovo di pacca ma semestrale con 5000 km ma non per risparmiare ma perché da nuova va Maletto fa na cattiva impressione poi col passare dei km migliora

Il cambio però non migliora quello è e quello rimane :eek:

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Scorbutica? :confused: a me questo motore sembra elettrico da quanto è fluido ed elastico.

Sarà che provengo da Ducati 1100 due valcole con alberi a cammes performance, centralina, filtro ecc. ecc tutte le menate, quella si che era scorbutica, difatti la mot l'avevo chiamata così "scorbutica". questa (r1200r) la soprannominerò "sorniona veloce" :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©