Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Surriscaldamento motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473174)

brunoadv 25-07-2017 16:35

grazie tiziano ,sempre gentile

paolo e monia 25-07-2017 16:39

Grazie a una signora in panda rossa che ha preso una curva mooooolto larga e senza accorgersi di nulla se ne andò come era arrivata, finii in questo fosso a lato strada (ancora adesso mi chiedo come diavolo ho fatto a non farmi male!!!) dove prima di entrarci la moto si era appoggiata sul fianco dx.

[IMG]http://i.imgur.com/XZdq6rj.jpg[/IMG]

Mi ero reso conto subito che qualche danno strutturale alla carena di dx era avvenuto e una volta arrivato a casa con pazienza mi sono messo a smontare tutte le carene varie, si erano rotti buona parte degli agganci della stesse al telaio, con pazienza e prodotti giusti per termosaldare la plastica li ho riparati tutti e rimontato il tutto.
Sembra complicato ma in pratica non lo è;)

T1z1an0 25-07-2017 17:04

Bel parcheggio...complimenti :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ba171b0e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb77e7a1dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ada40b536d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4e9e6971db.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

cista 02-08-2017 07:25

Tiziano purtroppo l'impianto di raffreddamento del k1600 è sottodimensionato, se tu consideri che ci stanno poco più un litro e mezzo di liquido ti rendi conto che fa fatica...
Dovrebbero fare come con la ktm, ovvero aggiungere una ventola

K-7 02-08-2017 22:45

A me non sembra. Mi è capitato più volte di essere fermo, con oltre 30 gradi, la ventola parte e dopo un po' si spegne. Si vede che fa il suo lavoro. Anche in salita e velocità lentissima mai accesa la spia.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Skipper 03-08-2017 07:56

infatti, mi sembra che un problema specifico di qualche moto, dovuto semplicemente ad una mancata/scarsa manutenzione, stia diventando un difetto di modello. io sono all seconda, vivo al sud e non ho mai avuto problemi del genere, preciso ieri c'erano 39 gradi qui. Se devo lamentare qualcosa invece è sicuramente il flusso di area caldissima sulla pedana sinistra, questa si che è un fatto oggettivo al quale avrebbero dovuto mettere mano, non ho idea se i modelli 2107 abbiamo lo stesso problema.

brunoadv 03-08-2017 08:21

qualcuno dice che montando il riparo della isotta il problema calore piede sx si risolve.

Skipper 03-08-2017 08:23

Si sono sicuro, ma secondo me ci dovrebbe pensare bmw, no Isotta. Imho.

Wotan 03-08-2017 09:43

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 9533996)
Tiziano purtroppo l'impianto di raffreddamento del k1600 è sottodimensionato

Sei ingegnere meccanico? No, così, per sapere.

T1z1an0 03-08-2017 11:38

La manutenzione che ho fatto è di fare tutti i tagliandi in BMW e di passare sempre in un autolavaggio a dare una spruzzata d'acqua a parabrezza e radiatore TUTTE le volte che rientro da un giro.
Cosa fate per fare una manutenzione corretta?

K-7 03-08-2017 17:35

Io ho fatto tutti i tagliandi, sono a 50k. Dopo i 30k ho dovuto aggiungere un po' di liquido. Il meccanico mi ha detto che forse non hanno spurgato bene l'impianto dopo aver smontato il radiatore per il cambio candele. Mi ha anche detto che il liquido non è necessario sostituirlo. Io non ne sono convinto anche se me l'ha detto lui. Comunque come detto sopra mai avuto problemi.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

max5407 03-08-2017 21:33

mai avuti problemi nemmeno facendo stradine in salita a pieno carico, la ventola la sentivo solo nel traffico e da fermo, sarà che al conce bmw di Mestre nei tagliandi è previsto anche il lavaggio della moto.....

cista 28-04-2018 16:29

Wotam non sono ingegnere meccanico, il fatto che l'impianto di raffreddamento del k1600 sia sottodimensionato è un dato di fatto, me lo ha confermato un ispettore Bmw.

brunoadv 28-04-2018 20:07

Be dopotutto non è che ci sia molto spazio per montare un radiatore enorme, poi la k1600 non è che in percorsi cittadini sia proprio il suo habitat per il quale è stata concepita. Purtroppo un motore così grande ha bisogno di parecchia aria,logico che nel traffico soffre.

cista 28-04-2018 21:03

Vero, bastava mettere una ventola più grossa

Skipper 28-04-2018 22:03

con la nuova my 2018 è possibile verificare in tempo reale i parametri di funzionamento del motore, compresa la temperatura, con il navigatore nelle pagine My Moto

brunoadv 29-04-2018 20:56

una ventola piu grande?, dubito che piu grande del radiatore serva a qualcosa,se non a far rumore e consumare corrente....comunque anche l'anno scorso ad agosto in toscana, gironzolando per i borghi a passo lento e 38° la ventola girava quasi sempre,ma la temperatura non è mai salita oltre la terzultima tacca.:dontknow:

T1z1an0 29-04-2018 22:32

Magari fosse grande come il radiatore...è la metà!
Andando a ritirare la moto nuova, in centro a Milano, sentivo la ventola del k2014 girare ( fine Marzo). Pensavo: speriamo che la nuova 2018 scaldi meno.
Uscito con la nuova, dopo un po’ attacca la ventola.

salvoilsiculo 29-04-2018 23:27

E perchè mai..ti risultava che avessero aggiornato quello o qualcun altro particolare?

T1z1an0 30-04-2018 08:07

Sulla 2014 quando pulii il radiatore notai alcune alette piegate, evidentemente durante i tagliandi. Poi sulla 2018 hanno aggiunto due sfoghi aria per radiatore olio, ma che evidentemente a bassa velocità fanno poco. Non sto dicendo che quella nuova surriscalda, ma quando sento partire la ventola senza apparente motivo mi allarma un po’. Penso pure che la strategia BMW sia prudenziale e attiva subito la ventola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©