![]() |
Quote:
|
stai attenta...mi raccomando....fossi in te salterei la fascia centrale ...l'africa nera è uno spettacolo...mozambico, uganda...ecc ecc zambia..zimbabwe..namibia...uuuuhhh c'è un mondo finito la sable...
|
Rientrare alla grande: Royal Enfield
👍👍👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando T |
Quote:
Grazie Lapo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
E poi dopo giù... che ormai l'occidentale la fanno tutti senza problemi. Amici in auto sono a 55k in 3 anni, ora gli manca solo Etiopia, Sudan e Egitto. |
Hola SLOW ben risentito...............
|
Grande slow e' un piacere risentirti
Per la moto per carità una bmw /5 freni a tamburo tutta la vita |
Ciao luca uomo di Dubai.
Io laggiù investirei in gnocca visto il clima. |
allora... Ritirata!
Purtroppo per una serie di intoppi non ho avuto il trattamento floreale di Indianlopa e la consegna avvenuta alquanto frettolosamente... Temperatura (esterna) 43 gradi ...casco integrale:cool: ...e via col primo monocilidrico della mia vita nel traffico folle del giovedi sera di Dubai...:mad: E' UNA BELLISSIMA MOTO! PUNTO! :eek: - 27 cavalli? piu' che sufficienti - freno a tamburo posteriore? basta e avanza - cambio e frizione? mille e mille volte meglio del cambio dell'ADV... e qui non scherzo affatto, davvero: morbido, preciso, nessun 'clonk', insomma fa quello che deve fare e lo fa bene - vibrare? ecco ehheemm vibrare vibra un pochetto e gli specchietti servono a poco :lol: Una cosa buffa, che mi ha stupito, e' il come le abitudini (di oramai 8 anni fa) si ripresintino come riflessi condizionati - cercare l'ingombro dei cilindri e delle valige per lo slaom nel traffico: non serve e lo slalom si puo' fare bene perche'... non ci sono! - cercare di azzerare il parziale dopo aver fatto benzina: non serve.. non c'e' (BTW il pieno costa circa 5 euro...per -forse- 250 km di percorrenza) - cercare di guardare ora o temperatura: inutile... non ci sono ma la moto c'e'... eccome. contento insomma. |
...goditela... ;)
|
Ciao Luca, bello risentirti e per giunta in sella ad una puledra nuova ;)
|
Il bello di queste moto è che non si è obbligati a correre. Anche perché impossibile
|
rottame ridicolo!
|
no Henry, è solo una diversa interpretazione della moto rispetto a quella sempre più isterica di oggi.
|
Quote:
un grande abbraccio. e mi piace pure la motoretta, metti qualche foto, dai. |
Isterico, giustissimo. Un isterismo a 360° che ci porterà nel fosso.
A me piace tanto sta Royal :) |
Quote:
Una diversa interpretazione della moto può essere una Harley, può essere qualcosa di vecchio ma ancora al passo coi tempi come le mie vecchie Ducati o la tua RT. Qualcosa che funziona su per giù come le moto moderne, insomma. Ma qui leggo di moto che vibrano da tirarti via le otturazioni dai denti, che perdono pezzi per strada e che spesso e volentieri ti lasciano anche a piedi oltre ad avere freni e sospensioni del tutto fuori dal tempo. In nome di che cosa perdoniate agli indiani tutto questo quando poi non tocchereste una Guzzi o una MV Agusta manco con un bastone perché non hanno un centro assistenza ogni cento metri, francamente mi sfugge. |
Le cifre in ballo sono molto diverse, sono giocattolini.
Slow, quanto l'hai pagata a Dubai? |
Ciao Enzo, costa suppergiu' come una vespa, poco piu' di 4000 Euro.
Per il resto appare davvero ridicolo contestare una moto progettata nel 1930 o giu' di li, i e peraltro venduta annualmente in almeno 500.000 di unita' (certo, in india e dintorni...), e che continua ad essere se' stessa con pochi, ma importanti, cambiamenti - twin spark - EFI - frizione bagno d'olio a 7 dischi - freno disco anteriore - Sospensioni paioli (la GT. Questa 'classic' ha roba sconosciuta ma funziona, e addirittura 7 tacche precarico:lol: ) le vibrazioni sone quelle di un mono e se riprendi in terza (anche in quarta ho provato e si riesce) da venti all'ora hai pure piacevoli sensazioni:eek: l'affidabilita' (vedremo) in considerazione di clima, strade e capacita' di manutenzione per quel che mi riguarda e per quello che sento, qui e in india, sembrerebbe essere ottima (ma ripeto, vedremo.) unico concern e' davvero riguardo la batteria. Comunque anche se non so a quanti potra' interessare, appena riesco a fare un giretto consistente scrivero' qualcosa di meno generico Per ora l'unico VERO problema, scoperto stamattina un po' presto, venerdi, nessuno in giro, sono i semafori comandati da spira sotto l'asfalto: sono infatti regolati per la massa metallica di una automobile e non c'e' verso di avere il 'verde':mad:. Le onnipresenti telecamere - e l'ovvia prudenza- sconsigliano davvero di passare con il rosso. Unica soluzione -davvero indo/araba- che per ora ho trovato... moto accesa, side stand, sceso, pigiato il pulsante dell'attraversamento pedonale e risalito di corsa:rolleyes:... mi vien da ridere solo a scriverlo |
Ma scusa e quelli con un 50ino come fanno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©