Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Rimasto a piedi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471660)

roberto40 05-05-2017 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Lopax (Messaggio 9423490)
Per il trasporto della moto a Saronno avrei speso circa 400 - 450 euro

La spedizione di moto tramite corriere, costa molto meno.
Si trovano offerte a partire dai 130 euro circa.

asderloller 05-05-2017 09:39

scusate, ma a parte la stillnovo che è un'assicurazione, ma il danno non è coperto da garanzia legale, intesa quella che spetta di diritto a chi compra un veicolo usato da un rivenditore?

Lopax 05-05-2017 09:53

La garanzia legale

L’acquirente ha diritto a ricevere quanto promessogli con la vendita. Il bene acquistato deve quindi essere:

a) idoneo all’uso per il quale è stato comprato;

b) conforme alla descrizione fatta dal venditore;

Se il bene acquistato non presenta tali caratteristiche, la vendita è viziata (si parla a riguardo di “difetto di conformità”) e pertanto il venditore è responsabile nei confronti dell’acquirente.

Come detto, tale responsabilità implica, per legge, una garanzia sui difetti del bene che, per legge, dura due anni (così come per i beni “di prima mano”). Tuttavia (e ciò succede solo per i beni di “seconda mano”), le parti possono accordarsi per una garanzia di durata diversa purché questa non sia inferiore a un anno.

asderloller 05-05-2017 09:56

eh, quindi, non ci stai dentro?

a prescindere dallo stillnovo, che è un aggiunta (più per tutelare il venditore, che l'acquirente).

non dicano che è soggetto ad usura il motore, perché allora tutto è soggetto ad usura, anche il telaio.

Lopax 05-05-2017 16:13

Semplicemente dicono che la garanzia copre fino a 2000 + iva e l'eccedenza devo pagarla io.
Quindi ho dato mandato di procedere e appena pronta me la andrò a riprendere. Nel frattempo resterò in attesa di un usato "buono" con cui fare cambio a Saronno e vediamo cosa salterà fuori.

Alelocate 05-05-2017 16:50

Ma è assicurata sul furto?

Dario C. 05-05-2017 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Alelocate (Messaggio 9423853)
Ma è assicurata sul furto?

Ahhahahahah la fai sparire e recuperi i pezzi! :arrow::arrow::arrow::arrow:

Alelocate 05-05-2017 16:57

Se te La rubano mi serve il cupolino 😂😂

pericleromano 05-05-2017 20:26

500 euro x trasportare una moto? Affittare un furgone a 100 euro no?

Lopax 06-05-2017 13:11

Mi sto informando tramite legale sulla garanzia europea. In effetti dovrebbero coprire tutti i danni. Attendo novità e poi vedremo se procedere a livello legale.

Alelocate se ti interessa dovrei avere il cupolino maggiorato Touring originale bmw che non uso.

enzissimo 06-05-2017 13:27

Eh si eh
Te lo dicevamo :cool:
Ma facci sapere poi cosa succede

Lopax 08-05-2017 02:23

Ho un altro paio di dubbi che vi vorrei esporre:
1- l'officina che effettua l'intervento deve rilasciare garanzia sui pezzi sostituiti?
2- ho chiesto il reset della strumentazione e l'aggiornamento della centralina all'ultima versione rilasciata da bmw, sapete per caso dove si può trovare un elenco degli aggiornamento rilasciati? cosi da richiedere all'officina una stampata e verificare che sia tutto eseguito?
Dopo essermi scottato ora non voglio più lasciare nulla di verbale, voglio tutto nero su bianco....
Inoltre parlando con un altro meccanico, riferendo la descrizione del danno e facendo vedere il preventivo, mi ha fatto subito una domanda "scusa ma perchè cambiano il carter??? Se il problema è il grippaggio del cilindro il carter non si cambia". Pertanto chiederò anche di vedere i componenti danneggiati per poter scattare delle foto ai danni rilevati.
Più vado a fondo di questa storia e sempre più in basso scende la mia fiducia nel marchio BMW.

pericleromano 08-05-2017 08:02

Consulta un meccanico più competente o che almeno conosca il motore.....
I cilindri non hanno camicia ma hanno un trattamento galvanico duro e sono integrati nel carter superiore, pertanto se rovinati vanno cambiati con quello inferiore.

Una soluzione che in BMW non ti proporranno mai consiste nel alesare i 2 cilindri e sottoporli a trattamento galvanico, quasi sicuramente nn troveresti pistoni con una maggiorazione tale da compensare il rialesaggio e pertanto dovresti farli realizzare su misura.....

Tutte opzioni possibili che ho percorso in passato ma non alla portata di un semplice meccanico ne tantomeno da una concessionaria....... é roba da preparatori.......

A meno che, e di questo ti puoi informare, esistano dei pistoni con adeguata maggiorazione..... in quel caso l'operazione di recupero dei tuoi carter-cilindri ti costerebbe fra 400 e 500 euro....

Lopax 08-05-2017 10:46

Scusa l'ignoranza, ma il motore non è composto da diverse parti? Andando a vedere il codice del prodotto che sostituiscono (cioè il BW 11118540741) mi sembra che cambino tutto il blocco a parte la testata con le valvole....

Però andando a cercare sulla baia si trovano le singole parti separate.... allora perché va cambiato tutto il blocco?

Il meccanico che ho interpellato è conosciuto in zona per essere molto affidabile e competente. Il fatto che mi dici così mi fa presupporre che non abbia capito di quale motore io stessi parlando, probabilmente ha capito solo BMW e non rotax.

Questo discorso a prescindere dall'esito della faccenda garanzia, è solo per un capire meglio.... anche perché dovrò trovare un altra officina a cui appoggiarmi e dovrò capire se sono validi o meno (sarà una bella impresa)

Inoltre se qualcuno ha delle risposte al mio post precedente mi sarebbe molto di aiuto per quando andrò a ritirare la mucchina.

gaspare 08-05-2017 11:11

Dal part list BMW non risulta che le camicie cilindri siano disponibili.
Sembrerebbe come dice Pericle.

Posta il link delle singole parti separate: ci basta vedere le camicie...

Lopax 08-05-2017 11:56

L'ho visto qui:
http://www.ebay.com/itm/09-BMW-F-800...IAAOSwIgNXrSOU

pericleromano 08-05-2017 14:48

proprio le foto ti fanno vedere che i cilindri sono integrati al carter.
Le canne sono a "secco" e "riportate".
Il riporto è un trattamento galvanico, anticamente si usava la cromatura ed oggi riporti in carburo di silicio.

Lopax 12-05-2017 17:30

Aggiornamento dall'officina. I pezzi sono arrivati tutti (gli ultimi oggi).

FORSE settimana prossima sarà pronta per il ritiro.... più di un mese senza moto e stò già dando di matto.

In ogni caso non hanno saputo darmi una data di consegna. Restiamo in attesa.

Dino C 12-05-2017 22:27

Quote:

Originariamente inviata da pericleromano (Messaggio 9426413)
Una soluzione che in BMW non ti proporranno mai consiste nel alesare i 2 cilindri e sottoporli a trattamento galvanico, quasi sicuramente nn troveresti pistoni con una maggiorazione tale da compensare il rialesaggio e pertanto dovresti farli realizzare su misura.....

Chissà il rotax della nuda 900...

pericleromano 14-05-2017 10:53

Dino pensi che non ci abbia mai pensato?........
Solo che la cosa è troppo complessa...... l'aumento di cc nella Nuda si ha anche e soprattutto con l'aumento significativo della corsa...... ciò vuol dire che ci vuole l'albero motore della Nuda......
Questo x di più non ha i perni di biella che giacciono in un unico piano..... ma sfalsati....... il che comporta un intervento sui tempi di accensione ed iniezione..... pertanto rotore (ove ci sono i rilievi x i pik-up che danno il consenso alla scintilla) e nuova ecu o totale riprogrammazione di quella di serie.... se ciò è possibile......

Infine riprogettare i pistoni poiché con l'aumento della corsa uscirebbero dal finto serbatoio......

È una operazione davvero troppo impegnativa......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©