![]() |
Mi sembrava giusto aggiornarvi.
Ho preso una moto che non è tra quelle che avevo immaginato. Non l'avevo inserita perchè era fuori dal mio budget. Poi capita un ufficiale marittimo che deve imbarcarsi e ha fretta di vendere, capita che valuta e alla fine accetta la mia proposta e capita quindi che il mio budget copre tutto. E quindi trovo la quadratura del cerchio, motore che mi incuriosice, moto versatile e piacevole. Una Tiger 800 del 2011 con 12000 km originali e certificati, consegnata con batteria nuova, tagliando fatto in concessionaria da due settimane. Una spompatella direbbe qualcuno, ma per quanto mi riguarda è brillante quanto basta. Fornita anche con molti optional tipo tris valigie trekker (che ho al momento tolto per montare il mio outback), cavalletto centrale, paramani, porta gps, protezione motore, cupolino originale maggiorato e regolabile e sopratutto ABS. Unico neo le gomme, sono semi nuove e con spalletta piena di cera, ma hanno dot 2011 al posteriore e 2012 all'anteriore.:mad: La posteriore probabilmente è quella originale e quella anteriore è stata cambiata dopo circa 5000 km. Vi presento la moto, durante un giro fatto per testarla. Nonostante pneumatici datati, sull'asciutto riesce ad essere godibile. Sul bagnato è da evitare. Vi presento la moto http://i65.tinypic.com/308fxq9.jpg http://i63.tinypic.com/2qbdq12.jpg http://i64.tinypic.com/1zpha1w.jpg http://i68.tinypic.com/110hx00.jpg http://i64.tinypic.com/24o59aw.jpg http://i66.tinypic.com/2r768i0.jpg http://i65.tinypic.com/32zni9z.jpg http://i68.tinypic.com/3326icn.jpg http://i64.tinypic.com/35jdylc.jpg http://i65.tinypic.com/2i6yipf.jpg http://i67.tinypic.com/kds7m1.jpg |
Io la trovo bella la Suzukona in questa versione solo semicarenata muscoli in evidenza e lina snella: sarebbe la mia scelta se non avessi da poco preso la Bmw in firma
PS: bella Roberto!... Hai preso una moto praticamente nuova ed accessoriata pure! Attendo le tue impressioni! |
Complimenti Roberto
in primis perché con una scelta alternativa hai spiazzato tutti:lol:e ci hai fatto fessi poi perché l ´800 ,a mio avviso, é decisamente piu moderno del 1050.Ottima scelta,poche lamentele,a parte forse la potenza frenante.Anteriore da 19 con misura strana? (mi sembra di ricordare che alcuni chiedevano il nulla osta per montare il 110). Cmq buona strada.... |
Provata Sabato. Motore e cambio veramente spettacolari, strana sensazione all'anteriore dovuta a all'olio delle forcelle ormai andato. Frenata un pochino lunga.
Complimenti, bel mezzo! |
Ziopork Roby sei incorreggibile.....ci hai preso per il culo alla grande ;) ;) ;)
|
Grande Roberto, complimenti per l'acquisto: mi piace molto sia la linea che la motorizzazione e poi, da chi l'ha avuta, so che una goduria da guidare.
ma, ti prego, rassicurami: non avrai mica dato via il guzzi per la perfida albione? |
Grazie a tutti, però non vi ho preso per il culo...:lol:
Semplicemente l'inglesina mi piaceva molto ma era fuori dal budget che avevo disponibile. Poi è capitata una buona occasione e l'ho colta.:) Quote:
Quote:
La frenata non mi sembra male, forse perchè la moto ha l'ABS? Comunque l'impianto mi sembra potente e ben modulabile. Certo non da staccata al limite, ma adeguato alla moto. Quote:
Quote:
:lol: Quote:
Non venderei mai una obso per sostituirla con del modernariato.;) Però probabilmente venderò qualcosa. Non utilizzo la BMW da almeno due anni, la Guzzi l'avrò usata forse tre volte e non ho più spazio per le moto. Ora è appena arrivata anche una Vespa GS 150 appena restaurata che presto metterò in vendita. Insomma si vedrà. |
Bravo Roberto. Secondo me ottimo acquisto
|
Grazie Marco, al momento sembra divertente.
Provo a postare le mie prime impressioni a beneficio di joe e chi lo desidera. La moto mi ha piacevolmente sorpreso, le rifiniture sono piuttosto buone. Migliorabili invece i blocchetti comandi dall'aria un po' economica. Bella la verniciatura e a mio avviso anche l'insieme dei componenti. Si nota una buona cura del dettaglio e l'aspetto generale risulta gradevole. La posizione di guida è confortevole anche se la posizione del manubrio costringe ad una guida un po' caricata sull'anteriore. E' regolabile in altezza e profondità ma non trovo una posizione che mi rilassa del tutto. Ho infatti ordinato dei riser regolabili. La sella è regolabile in due posizioni, permette un buon controllo della moto anche nelle manovre da fermo. Io sono alto 1.80 circa, l'ho preferita nella posizione alta. La distanza dalle pedane è ottimale e la seduta poco stancante. Anche il passeggero ha una posizione confortevole, sia per merito della sella che delle grandi maniglie. Le sospensioni sono piuttosto sostenute, mai cedevoli almeno con guida rilassata. Nella versione stradale che ho preso non è presente la forcella regolabile, ma quella in dotazione fa egregiamente il suo lavoro. Anche al posteriore l'efficacia sembra adeguata. Si nota però la mancanza di un pomello esterno, ed il precarico si deve regolare tramite apposita chiave. L'impianto frenante mi sembra adeguato alla moto, nonostante molti lamentino una scarsa modulabilità, io non ho avuto questa impressione. Frena bene e l'ABS (che è disinseribile) interviene quando richiesto. Forse corsa leva un po' lunga, la stessa è regolabile in 4 posizioni. La protezione dall'aria è buona ma migliorabile, il cupolino è regolabile ma lascia aria sporca sul casco e sulle spalle. Non ho ancora provato tutte le posizioni ma arrivo comunque viziato dalla V Strom. La ciclistica è sincera e gestibile, nonostante le gomme molto vecchie la moto si guida con semplicità. Scende facilmente in piega e nel pif paf è piuttosto rapida e divertente. Io sono un fermone ma credo che nelle giuste mani (non le mie), nel misto stretto, può diventare una brutta gatta da pelare per qualunque moto. Sono riuscito a togliere un po' di cera nonostante gli pneumatici con 6 anni, almeno le vecchie gomme verranno buttate con meno vergogna...:cool: https://s11.postimg.org/54hwpywpv/20170502_134154.jpg Il motore è il pezzo forte della moto. Elasticità pazzesca. Mi sono divertito a metterlo in difficoltà senza riuscire. In sesta con un filo di gas riusciva ad andare a 32 km/h, poi accelerando repentinamente riprendeva in progressione, senza fare un sussulto. Davvero incredibile. E' tranquillo e sornione fino ai 4000 giri, dai 4000 agli 8000 ha un allungo davvero gustoso e infine arriva con meno vigore ai 10000 dove interviene il limitatore. In uscita curva è sempre pronta e davvero divertente. Il sound è una vera goduria, un sibilo fino ai 4000 e un rombo cupo a salire. C'è anche uno scoppiettio in rilascio che trovo divertente. Infine il cambio. Morbidissimo e dagli innesti precisi, ben rapportato ma con sesta un po' corta. A circa 130 si viaggia intorno ai 6000 giri. Fortunatamente la moto non ha praticamente vibrazioni, molto bilanciata. In dotazione comodo computer di bordo con varie indicazioni. |
Tiger 1050, R1200R, Bandit S 1250
So che forse i primi modelli avevano problemi a regolatore e alternatore e consumavano un po di più.
Moto molto stradale,a dispetto dell'estetica. Pare si tocchino presto le pedane,per lo meno presto per quanto invece potrebbe dare la moto e la sua ottima ciclistica Io avevo messo gli occhi sulle ultime,le XRx e XCx/XCa. Costano un pochino da nuove ma offrono davvero tanto. Ora si fanno dei buoni acquisti sotto i 10mila€ con moto praticamente nuove Bravo! |
Sui problemi sgratt..., questa è già una sorta di seconda versione con il telaio nero e l'ABS. Speriamo avessero già risolto i peccati di gioventù.
Leggo di problemi al motorino di avviamento, vedremo. Sui consumi ho letto che nelle nuove hanno migliorato, nella versione x poi, hanno aggiunto anche optional interessanti. Comunque con il primo pieno ho fatto 330 km con 16 litri di benzina, solo misto però con media quindi bassa. Tutto sommato niente male. |
Tanto bea..ho usato 200 km sugli Appennini la versione x.
Fatto ben |
Quote:
Finii per montare il pignone da 19 denti al posto di quello da 18 tanto era elastico il motore. In assoluto, il motore che più mi è piaciuto. |
Grazie per la recensione, Roberto: pare essere una moto molto eclettica e che non disdegna la guida sportiva; le gomme, se le "gratti" un po' con levigatrice orbitale tutto intorno, si "spatinano" e una stagione ce la fai, un dot 11 non mi pare drammatico, sempreche tu non vada a girare a Vallelunga! ;)
|
completamento irrinunciabile
http://digilander.libero.it/MauBoi/0...acco%20(5).JPG |
Quote:
Quote:
Quote:
La mescola temo sia ormai molto indurita e dubito che consumarne un millimetro con una levigatrice ne cambi la consistenza o le caratteristiche. Quote:
Pole pole. |
Fai la prova dell' unghiata!!
|
quoto @nicola66 a palle, fa cagarissimo senza becco.
non sembra nemmeno lei. scalda? il buon @ozama la vendette perché si lessava i tu sai cosa. |
Becco in arrivo dalla perfida albione, a breve su questi schermi.
Sullo scaldare al momento non ho problemi. Si avverte un leggero calore sulla destra, ma solo in città e quando c'è traffico. Molto lieve comunque. Mentre giro non avverto nulla. Magari in estate sarà più fastidioso, ti saprò dire. Per ora direi che è un problema che non si pone. |
complimenti Roberto me l'ero persa (come tante altre..)
è una gran moto altro che storie.. goditela; tuttalpiù mettile due bele gommetine nuove. e controlla pasticche davanti e olio dei freni che le inglesi sono un pò scarsine sull'argomento.. compliemnti ancora!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©